Mtb: Ballerini, Cioni e Tafi al battesimo della Mapei Merida

| 21/03/2006 | 00:00
Franco Ballerini, Dario Cioni ed Andrea Tafi hanno tenuto a battesimo il team “Mapei Merida”, la competitiva formazione toscana, presieduta dall’appassionata Gianna Meoni e diretta dal giovane tecnico Massimo Induni, affiancato dal suo fedelissimo collaboratore, il toscano Renato Poli, che è stata presentata domenica scorsa, 19 marzo, nella moderna sede dell’Universo Sporting Center di Prato, alla presenza di un folto gruppo d’inviati, fra cui l’Assessore allo Sport del Comune di Prato, Aldo Milone. Naturalmente, alla presentazione del competitivo team pratese di mountain bike, non hanno voluto mancare, nonostante, i loro molteplici impegni, il Dr. Giorgio Squinzi, Presidente della multinazionale “Mapei”, leader nel mondo nei prodotti per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo, e la sua gentile consorte, Dottoressa Adriana Spazzoli, Responsabile dell’Ufficio Stampa e delle Relazioni Esterne della “Mapei”, entrambi appassionati di ciclismo, che, a partire dal 1994, hanno deciso di sostenere come sponsor principale la formazione toscana. Non solo, ma al battesimo del team “Mapei Merida” è intervenuto anche il Prof. Aldo Sassi, Direttore del noto centro Mapei Sport Service”, che segue la preparazione dei biker della formazione pratese, nonché dei campioni di diverse discipline sportive. Le novità, rispetto alla stagione agonistica 2005, sono principalmente due: l’accordo di collaborazione ed assistenza tecnica stipulato con “Merida”, la nota azienda produttrice di bici, ed il potenziamento dell’organico atletico, che ha visto elevare il numero dei biker da 8 a 12, fra cui 5 juniores (Nicolas Jeantet, Filippo Lunatici, Lorenzo Martelli, Andrea Mosconi, Gianluca Piva), 3 Under 23 (Alan Beggin, Tony Longo e la graziosa Evelyn Staffler) e 4 élite (Mattia Luboz, Mike Felderer, Johann Pallhuber, Leonardo Zanotti). Il potenziamento della squadra è stato favorito dall’esaltante stagione agonistica 2005, caratterizzata dal conseguimento di 48 successi, dalla conquista di tre titoli tricolori Under 23 (due con il trentino Tony Longo, vincitore del campionato italiano cross country e marathon, ed uno nella specialità “downhhil” con il “pilota” padovano Alan Beggin), nonché dalle medaglie d’oro e d’argento, vinte da Tony Longo, rispettivamente, al Campionato Europeo Time Relay (cronostaffetta a squadre) ed al Campionato del Mondo della stessa specialità. Non solo, ma secondo una precisa strategia programmatica ed operativa, rivelatasi vincente, soprattutto nel 2005, il team “Mapei Merida” ha deciso di proseguire l’impegno in campo giovanile, tendente all’individuazione ed alla specializzazione dei giovani, permettendo loro una graduale maturazione tecnico-atletica, priva di stressanti assilli psicologici derivanti da una ricerca esasperata del successo. Pertanto, il grande sogno dei vertici dirigenziali e tecnici del team “Mapei Merida” coincide con la partecipazione al prestigioso appuntamento olimpico di Pechino 2008. Un sogno ambizioso, ma che ha concrete possibilità di essere realizzato, poiché i “ragazzi” del team “Mapei Merida” posseggono le doti per conquistare la maglia “azzurra” ai prossimi Giochi Olimpici cinesi, in particolare il ventiduenne trentino Tony Longo, indiscusso punto di forza della nazionale italiana MTB, guidata dal nuovo responsabile tecnico ed ex iridato cross country, Hubert Pallhuber. L’obiettivo olimpico, però, è ancora lontano e, pertanto, i traguardi del team “Mapei Merida” per la corrente stagione agonistica 2006 sono finalizzati agli appuntamenti tricolori cross country e marathon, in programma, rispettivamente, a Monticello Brianza (Como) il 15 e 16 luglio ed il 23 e 24 settembre a Folgaria (Trento), nonché ai Campionati Europei Marathon e Cross Country, che si svolgeranno, rispettivamente, il 23 luglio a Tambre d’Alpago (Belluno) e il 29 e 30 luglio a Lamosano di Chies d’Alpago (Belluno), nonché ai successivi al Campionato del Mondo Marathon del 13 agosto ad Oisans (Francia) ed ai Campionati del Mondo Cross Country, che si dispueranno dal 22 al 27 agosto a Rotorua in Nuova Zelanda. Inoltre, come l’anno scorso, è facile ipotizzare che il “pilota” padovano Alan Beggin, oltre a partire in veste di favorito al tricolore downhill (discesa), sarà il leader dei discesisti “azzurri” sia agli Europei che ai Campionati Mondiali in Nuova Zelanda. Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024