Vittoria, tutti i numeri di una grande assistenza

GIRO D'ITALIA | 28/05/2013 | 09:00
Vittoria e Giro d'Italia 2013! Anche quest’anno un’incredibile avventura.
E’ stato un grande Giro d'Italia sia per il marchio Vittoria sia per il Vittoria Servizio Corse. Così, adesso, parliamo di numeri: qualcuno curioso, legato al nostro lavoro di Servizio Corse, e alcuni ufficiali, sulle squadre che si sono affidate ai nostri tubolari.
Al Giro d'Italia 2013, 6 delle 23 squadre in gara, correvano su pneumatici Vittoria. Blanco, Bardiani Valvole - CSF Inox, Colombia, Euskaltel Euskadi, Movistar e Team Argos-Shimano hanno scelto le nostre gomme per la stagione 2013. Il 40% di queste squadre ha chiesto il 25 mm. Il resto ha ancora optato per il 23 mm. Il 100% dei team ha voluto i prestigiosi tubolari in cotone CORSA CX e SC. Per le loro sessioni di allenamento qualcuno ha anche utilizzato il copertoncino e tra questi, CX o Rubino.
Dal lato piazzamenti, è stato un enorme bottino per le nostre squadre e le nostre gomme, con un totale di 18 podi e 1 trofeo! Abbiamo contato 6 vittorie di tappa (menzione speciale per le due splendide vittorie di Giovanni Visconti - Movistar); 5 secondi posti (tra cui la crono dei team a Ischia con Movistar, Fabio Duarte – Colombia, sulle Tre Cime di Lavaredo e Sacha Modolo – Bardiani con arrivo a Brescia); 7 terzi posti (menzione speciale a Luka Mezgec - Team Argos Shimano, artefice di tre dei sette). Pirazzi (Bardiani) e Visconti (Movistar) hanno combattuto per la MAGLIA AZZURRA vinta alla fine, proprio dal giovane della Bardiani. Inoltre, il trofeo Super Team vede la vittoria della Movistar che si è anche piazzata terza nel trofeo Winning Team.
Nel complesso, 187510 km sono stati percorsi su pneumatici Vittoria in questa edizione del Giro d’Italia!
A parte le squadre sponsorizzate, Vittoria era presente al Giro soprattutto come Servizio Corse Ufficiale della gara. Infatti Vittoria è partner di RCS Sport per tutte le loro gare ciclistiche tra cui il Giro e le granfondo statunitensi.
Vittoria Servizio Corse ha presidiato la gara con tre auto e una moto, sulle tappe più difficili di montagna. I mezzi erano dotati di 15/16 ruote ciascuno e 3 biciclette complete, in diverse misure, per soddisfare il maggior numero di atleti. Tutte le ruote sono state montate principalmente con tubolari in cotone della prestigiosa famiglia CORSA (CX e SC). Le nostre ruote erano disponibili sia in 23mm sia in 25mm per seguire il trend del gruppo.

La media di interventi di sostituzione ruote del Servizio Corse Vittoria, lungo i 21 giorni di gara, è stata di circa 1 al giorno, anche se la media del totale delle forature (eseguita dalle ammiraglie delle squadre) superava i 10/12 al giorno!
Tra i nostri interventi più prestigiosi segnaliamo quello su Betancur (foratura entro i 3 km dal traguardo) nella tappa 17 (Caravaggio - Vicenza), che il team Vittoria Servizio Corse ha risolto in 20 secondi. Tra quelli più curiosi invece, l’intervento su Manuel Belletti, nella tappa 18 (Mori - Polsa). Come è noto, il corridore ha dovuto aspettare l'auto Vittoria, perché la macchina che il ragazzo aveva al seguito, mandata dall’organizzazione, non aveva il ricambio di ruote a bordo! Trattandosi di una crono l’auto SC, che ha preso il via da Mori, ha dovuto effettuare funambolici sorpassi per riuscire a raggiungere l’atleta!
La tappa 12 (Longarone - Treviso) vince il “premio forature” con 4 interventi effettuati dal nostro Vittoria Servizio Corse.
Anche se è stato un Giro molto freddo quest'anno, Vittoria Servizio Corse è stata come sempre al fianco dei corridori anche in caso di sete, offrendo borracce CamelBak a quegli atleti che ne facevano richiesta. Circa 300 borracce CamelBak sono state distribuite durante la gara. A volte, riempite con tè caldo, come nella tappa 20 (Tre Cime di Lavaredo) per sostenere gli atleti nel freddo.
Per quanto riguarda i gruppi usati durante il Giro, Vittoria Servizio Corse ha notato che 6 squadre utilizzavano il 10 velocità (Cannondale, Fantini, Columbia, Garmin, Saxo, Omega Pharma) divise, ovviamente, tra SRAM e Shimano; il resto ha corso con i gruppi ad 11 velocità (ma a complicare le cose per i nostri ragazzi, anche qui, le due opzioni: Campagnolo e Shimano).
Come veri Angeli Custodi del peloton, i 13 membri del team Vittoria Servizio Corse (driver e meccanici, hospitality e coordinamento squadra) hanno “sorvegliato” la gara. Il loro lavoro è stato, soprattutto, quello di... essere lì, sempre e ogni volta che i professionisti avevano una necessità: per una foratura, un intervento meccanico, un salto di catena, una giacchetta, una bottiglia d'acqua, qualcosa da mangiare o, semplicemente, per un moto di incoraggiamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024