GIOVANI | 13/05/2013 | 14:24
Tre
corse, tre vittorie. Il bilancio della Ciclistica Rostese nella seconda domenica
di maggio non poteva essere più lusinghiero. Questa
volta partiamo dagli Allievi per raccontare della bella e convincente
affermazione di Luca Maritano a Givoletto nel 12° Memorial Franco Bodrero, la
bella classica giovanile tornata in calendario dopo un anno di mancata effettuazione.
Intitolata allo sventurato professionista torinese che perse la vita nel 1970
all’età di soli 27 anni, la gara si è svolta su un circuito di 10 chilometri da
ripetere 6 volte ed è stata combattuta fin dai chilometri iniziali. I giovani
alfieri della Rostese si sono messi più volte in luce, animando i numerosi
tentativi di fuga che hanno visto in prima linea, a turno, anche i vari Michele
Guidone, Daniele Fasano, Luca Paganini, Francesco Carbone e Francesco Oliva.
Proprio quest’ultimo è stato il promotore, con il chierese Giorgio Ghiron,
dell’azione decisiva, sviluppatasi all’inizio dell’ultimo giro. Sui due attaccanti
si sono portati anche Luca Maritano, Alberto Baratella e il toscano Davide Masi
e questo quintetto, ben amalgamato, non è più stato raggiunto. Solo Oliva, che
si è sobbarcato una grande mole di lavoro per agevolare l’allungo vittorioso di
Maritano, ha perso contatto proprio in
extremis. Maritano, invece, non ha tradito le attese e a 300 metri dal rosso striscione
d’arrivo ha spiccato il volo verso la prima, meritatissima affermazione stagionale,
che, nel giorno della Festa della Mamma, ha poi dedicato a mamma Antonella. Da
segnalare, nella volata del gruppo, anche l’11° posto di Stefano Rossetto e il 18°
di Francesco Oliva, risucchiato dal plotone proprio sul rettilineo d’arrivo in
lieve salita. Dominio
assoluto dei ragazzi in maglia biancoceleste anche ad Asti nel 1° Trofeo Venturino
Autonoleggi per Esordienti, inedito circuito tipo-pista organizzato proprio
dalla Rostese. Nella gara del primo anno (classe 2000) si è imposto il “solito”
Samuele Rubino davanti al compagno di squadra Marco Glauda. Da segnalare anche
il 4° posto di Marco Pavan e il 6° di Davide Belviso. Nella classe 1999 il
successo è andato a Nicolò Vitillo, davanti a Gabriele Mattalia del Pedale Chierese
ed Enrico Atorino del Pedale Sanmaurese.
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.