La Lampre-Merida adotta venti squadre giovanili

GIOVANI | 04/04/2013 | 14:53
Ci sono tanti modi di affrontare la crisi: c’è chi molla il colpo e scappa e chi invece cerca in qualche modo di dare una mano, di provare per lo meno a fare qualcosa per il bene del nostro sport. Non vogliamo né santificare né tantomeno fare l’apologia di un team che ha deciso di «adottare» a qualche società giovanile, ma in un momento così duro, così difficile e soprattutto in un momento in cui è sempre più difficile trovare qualcosa di buono da raccontare, ecco che la Lampre-Merida della famiglia Galbusera e del loro uomo di riferimento Beppe Saronni, si fa notare.

Sono di ieri le parole dure e cariche di amarezza rilasciate da Beppe Saronni a Paolo Viberti su Tuttosport e da noi rilanciate: «Il ciclismo italiano è finito». Parole pesanti come macigni, difficili da digerire e da accettare. Parole vere che sono però seguite da fatti. Piccoli grandi gesti che sono comunque da esempio. La Lampre ha trovato all’estero risorse per rafforzarsi e garantirsi e garantire un futuro al movimento italiano, adesso ne segue uno che era già stato fatto un anno fa ma oggi viene riproposto con maggiore forza e vigore: aiutare venti piccole società di base della Lombardia, del loro territorio. Una squadra che guarda al mondo, in particolare ad Oriente, ma non si dimentica di quello che ha attorno e che non è contorno. Con noi di tuttoBICI Lampre Merida ha deciso di appoggiare anche una classifica, quella degli «Esordienti», proprio per avvalorare quanto sta facendo. E non è poco.

Pier Augusto Stagi – direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Ecco il comunicato Lampre-Merida:



Il futuro del ciclismo sono i giovani. Ne è convinto il Team LAMPRE-MERIDA, da sempre sensibile alla crescita delle nuove leve ciclistiche e alla promozione dello sport delle due ruote. 
Per incoraggiare i gruppi sportivi che si impegnano ad avviare al ciclismo mini atleti e atlete, già dal 2012 la società del general manager Saronni ha avviato il Progetto Ciclismo Giovanile: 20 formazioni lombarde furono premiate lo scorso anno, altrettante riceveranno un contributo economico nel 2013. 
Nella scelta delle società lombarde ritenute meritevoli della sovvenzione, non sono stati tenuti in considerazione i risultati agonistici raggiunti, quanto piuttosto si è voluto privilegiare quelle compagini che avviano al nostro sport un buon numero di mini-ciclisti delle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. 

Inoltre, l’intento è stato quello di venire incontro a tutte le discipline legate alle due ruote e sia al settore maschile che a quello femminile. 
Particolare attenzione è stata dedicata a quelle società che gestiscono impianti di allenamento (come piste e ciclodromi) e che organizzano eventi di rilievo per i Giovanissimi.
 
«Per garantire un futuro al nostro sport, è necessario che le società che avviano i giovani al ciclismo possano avere modo di operare nelle giuste condizioni: ecco perché continua al loro fianco il nostro impegno iniziato nella scorsa stagione - ha spiegato Giuseppe Saronni - Sappiamo bene quali sacrifici vengono compiuti dalle società per permettere a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di apprezzare il nostro sport, quindi ci fa piacere poter dare loro un piccolo, ma significativo, contributo. Crediamo che, in questo periodo di difficoltà economiche, il nostro sostegno possa essere prezioso e possa offrire un segnale positivo per tutto il ciclismo».



Le società selezionate per ricevere il contributo sono 20, ecco l’elenco:


- ASD Enjoy Bike

- ASD GS Ronco

- ASD Grosio Ciclismo

- Ciclo Club 77 Guidizzolo ASD 

- Freccia Rossa  BBB ASD

- Gc Gi-Effe Fulgor Seriate ASD

- GS Bareggese ASD 

- GS Società Ciclistiche Lodigiane ASD

- Pedale Pavese ASD

- Pol Bolgare ASD 

- Polisportiva Albano Sant’Alessandro ASD

- SCC Pagnoncelli ASD 

- SC Imbalplast ASD

- SC Marianese ASD

- SCO Cavenago ASD 

- SC Orinese ASD

- UC Capriano ASD

- US Cassina de’ Bracchi ASD

- US Pedale Arcorese USD

- UC Vallecamonica ASD
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024