Uc Piano di Mommio, 40 anni di passione

GIOVANI | 27/03/2013 | 09:43

Due donne, Cristina Batini e Claudia D’Alessandro, rispettivamente presidente e vice (l’altro vice è Carlo Da Castagnori), al vertice dell’Unione Ciclistica Piano di Mommio, splendida realtà non solo del ciclismo della Provincia di Lucca, ma dell’intera regione e che quest’anno festeggia i 40 anni dalla fondazione. Ci piace ricordare quel gruppo di appassionati. Il primo presidente Arturo Cima, Franco Benedetti, Alfiero Fontana, Paolino Biagi, Mario Cerri, Silvano e Vinicio Marsili, Edo Batini e Antonio D’Alessandro, quest’ultimo ancora vicino alla società. Dalla loro passione, dall’attaccamento ai colori sociali, dall’incessante impegno fino ai nostri giorni con l’entusiasmo e la voglia di fare di coloro (e ci sono diversi giovani) che fanno parte dell’attuale consiglio. Tre  gli aspetti che abbiamo colto di questa società. I valori riferiti all’importanza di aiutare a crescere ed educare i ragazzi tesserati, l’unione e la compattezza di tutta la comunità verso le Associazioni sia di carattere sociale che sportivo, la grande speranza di tutti di avere una pista per fare allenare i ragazzini in sicurezza e della quale ha parlato il sindaco di Massarosa Franco Mungai. Intanto l’U.C. Piano di Mommio ha tesserato sei esordienti e 12 giovanissimi, si è assicurata la riconferma da parte degli sponsor Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Punto Neon, Termoidraulica Benassi, Autocarrozzeria Stadio, Team Cerri, ai quali si è aggiunto l’apporto e la collaborazione anche della ditta Giovanni Altemura Materiali Edili. Sul piano organizzativo non mancherà nel mese di agosto il giorno 18, il 33° Trofeo Donatori di Sangue Fratres che sarà quest’anno alla trentatreesima edizione. Il debutto lunedì 1 Aprile a San Bartolo a Cintoia.


ESORDIENTI: Lorenzo Antonetti, Matteo Barsottelli, Tommaso Casini, Edoardo Benedetti, Elia Gemignani, Federico Pardini. (Ds Piero Batini e Stefano Gemignani)


GIOVANISSIMI: Samuele Fubiani, Davide Baldesseroni, Domenico Trotta, Gabriele Casini, Mattia Caldani, Luca Mazza, Federico Lunardi, Gabriele Antonetti, Alessio Benassi, Matilde Maffei, Marco Mezzetti, Alessio Vecoli. (Ds Davide Antonetti).

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024