
Come è consuetudine da
tantissimi anni, anche all’inizio della stagione 2013
Assieme agli organici
della Ass. Ciclistica Recanati, è stata presentata la squadra Allievi della S.C. Recanati Marinelli Cantarini, che
è una seconda società che di fatto opera
nella maniera più completa
con l’altra, al di là delle distinzioni formali.
Naturalmente
C’è da dire che, più si
procede con il tempo, più il gruppo di Recanati si caratterizza per la
partecipazione sempre più nutrita degli esponenti delle famiglie dei fratelli
Mario e Paolo Marinelli, i quali sono i due veri carismatici capofila di tutto
il gruppo e ne tracciano il cammino con continue, efficaci iniziative. Paolo
Marinelli, già dilettante in passato, cura anche la conduzione tecnica della
squadra Allievi assieme all’amico Gabriele Pisauri, già dilettante azzurro
degli anni Sessanta, anche lui da sempre importante pilastro del club
giallorosso.
E’ giusto peraltro sottolineare come la
società di Recanati ha sempre potuto contare su un gruppo, davvero molto
numeroso, di soci e simpatizzanti, pronti sempre ad offrire il proprio notevole
contributo di fattiva partecipazione.
S’é detto che tra i
dirigenti di spicco del gruppo di Recanati opera da sempre, con grande passione
ed umiltà, Mario Marinelli, al quale, in una parentesi della Presentazione, è
stato consegnato il Premio Ruote e
Cultura, un riconoscimento che ogni anno viene offerto ad un personaggio
sportivo particolarmente meritevole; a consegnare il premio è stato Antonio
Romagnoli, presidente dell’omonima società di Porto Recanati, appunto il G.S.
Ruote e Cultura, che gestisce questa ormai tradizionale premiazione.
Sotto le insegne della
A.C. Recanati gareggiano dunque i Giovanissimi egli Esordienti.
La squadra dei Giovanissimi è così composta: Laperuta
Antonio, Bonifazi Michael, Di Lena Diego,
Mangiaterra Nefelly,
Ortenzi Alessandro, Laperuta Raffaele, Calcabrini Leonardo, Laperuta Giusy,
Bonifazi Nicolas,
Bugiolacchi Massimo. D.S. è Luciano Cacciagiù.
Questa la squadra degli Esordienti: Mattia Lorenzo, Agostinelli
Scilla, Giuliani Leonardo, Pasqualini Federico, Elisei Riccardo, Zeppilli
Tommaso, Papetta Jenny.
La guida tecnica è
affidata all’ex-Elite Tania Belvederesi con Nazzareno Illuminati e Samuel Agostinelli
accompagnatori.
Con
Infine la squadra degli Allievi difenderà i colori della S.C.
Recanati Marinelli Cantarini e si avvarrà del seguente organico: Giordano
Angelo, Dubini Leroy, Massei Simone, Sicignano Vincenzo (1° anno), Filippetti
Giole, Stacchiotti Diego, Baldoni
Alessandro, Fontana Roberto.
Direttori Sportivi:
Marinelli Paolo, Pisauri Gabriele.
Anche
il settore organizzativo è un campo nel quale il gruppo di Recanati si
distingue per manifestazioni di ottimo livello. In particolare i dirigenti
recanatesi, capeggiati dai fratelli Marinelli e dal direttore di corsa Silvano
Eugeni, da anni si stanno mettendo in evidenza perché prediligono allestire gare
in linea, con partenza da Recanati e arrivo in località turistiche delle zone
di montagna; così il 29 settembre è in programma la “25^ Leopardiana Sarnano –
Recanati” , valida anche per il “Trofeo
Corriere Adriatico”, una manifestazione che fin dalle prime edizioni si è
affermata come uno degli appuntamenti di punta del calendario nazionale degli
Allievi.
Anche
se la data non è ancora definita, si svolgerà in estate la 7^ Edizione della “Mare e Monti” Recanati - Ussita, per
Allievi mentre per il 15 settembre andrà in scena il “7° Trofeo Comune di
Ussita” per Esordienti.
Nella
classica data del 2 giugno è inoltre in programma la tradizionale giornata
ciclistica di Chiarino di Recanati, con gli Esordienti di scena al mattino e
gli allievi nel pomeriggio.
Di
rilievo è anche il “20° Raduno Cicloturistico Leopardiano”, fissato per il 26
maggio.
Paolo
Piazzini
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.