Sc San Felice, c'è voglia di ripartire

GIOVANI | 18/03/2013 | 09:26
La cosa più bella è stato vedere l'entusiasmo negli occhi dei ragazzi e dirigenti della SC S.Felice Banca Popolare, un segnale bellissimo e molto significativo che in parte va coprire il dolore provocato dal terremoto del maggio scorso.
Il presidente del team sanfeliciano, Giuseppe Michelini ed il segretario Serafino Ragazzi hanno fatto gli onori di casa a tutti i presenti presso l'antica osteria "Il Bottegone" a Camposanto. Gradita la presenza del sindaco di San Felice sul Panaro Alberto Silvestri, il primo cittadino ha riconosciuto alla società ciclistica locale il grande coraggio di riproporsi dopo le ben note difficoltà, il fatto di poter offrire l'opportunità a dei giovani di fare sport è stimolo a tutta la comunità del paese della bassa modenese per una pronta rinascita.
Graditissimi ospiti tutto lo staff dirigenziale della Polisportiva Torrile guidato dal presidentissimo Arnaldo Anghinolfi, subito dopo il sisma il team parmense si è messo a disposizione della SC S.Felice con un "importante" contributo economico, e il sindaco Silvestri li ha voluti ringraziare personalmente per il gesto.
Poi gli interventi del presidente provinciale FCI Alessandro Ferraresi e del consigliere Ercole Morselli, hanno evidenziato ancora una volta la vicinanza ad un club che ha scritto pagine di storia memorabili per il ciclismo giovanile della Provincia di Modena.
E' stata poi la volta della applauditissima passerella dei giovani ciclisti con le tradizionali casacche giallo blù: G.Luca Nico, Isabella Artioli, Tommaso Ragazzi, Luca Pagano, Flavio Cesarano, Samuele Samir, Massimiliano Nico, Filippo Ragazzi, i quali saranno seguiti per la parte tecnica dalla professionalità di Vanni Bellodi, mentre a Barbara Previati il compito con funzioni di segreteria.
Non sono mancati i ringraziamenti ad amici e collaboratori come a Cesare Rebecchi in rappresentanza della Banca Popolare di S.Felice, Raffaele Artioli Team nove di Massa Finalese, Daniele Zapparoli del Pedale 73, Giulio Orlandini Polisp. Union 90, Arturo Gherardi coordinatore dei servizi di sicurezza delle manifestazioni sportive, Idalgo Bertoli Elettroclima, e Paolo Rubizzani della Sanfeliciana Facchini.
La SC S.Felice si ripresenterà anche in campo organizzativo con una importante gara riservata alla categoria esordienti in programma domenica 11 agosto nella frazione di San Biagio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024