Martini ha tenuto a battesimo la Polisportiva Milleluci

GIOVANI | 12/03/2013 | 09:09
La sala Francini di Casalguidi della misericordia di Casalguidi e Cantagrillo ha tenuto a battesimo la Polisportiva Milleluci per la stagione 2013. A dare il proprio in bocca al lupo alla società del presidente Ugo Ginanni non è voluto mancare nessuno, a cominciare dal decano del ciclismo italiano Alfredo Martini che ha incantato la sala come solo lui sa fare. Molto apprezzati anche gli interventi della vice presidente del comitato toscano Maria Bruni e del vice presidente provinciale Domizio Spadi, così come quelli del sindaco di Serravalle Pistoiese Patrizio Mungai e dell’assessore allo sport Gianfranco Spinelli.
Non poteva mancare un ricordo a Franco Ballerini in questo anno così importante per il ciclismo toscano e da più parti è stato ricordato con commozione come da Andrea Dani, presidente del comitato amici di Franco ballerini, che ancora non ha potuto dare l’ufficialità del passaggio del mondiale 2013 da Casalguidi.
Il clou della manifestazione è stata la presentazione degli atleti, a cominciare dai più piccolini: 25 i giovanissimi che risponderanno alle direttive dell’esperto Aldo Bardelli coadiuvato dal vice presidente Enzo Cipolli. In occasione della presentazione Bardelli non ha mancato di sottolineare come, soprattutto per i giovanissimi, il ciclismo sia un gioco e come tale deve essere considerato anche dai genitori dei piccoli atleti.
Otto gli esordienti diretti da Luigi Moncini e dalla new entry Alessandro Barbieri: un atleta del primo anno Denis Gocaj e sette del secondo anno Alessio Cappellini, Andrea Giovannetti, Simone Innocenti, Matteo Borsi, Andrea Innocenti, Emanuele Trogu e Elia Lolli. Quest’ultimo difenderà i colori dell’affiliazione emiliana della Milleluci, la Milleluci Girgenti, visto che Elia abita sul confine e ha scelto di correre per la compagine pistoiese.
Ultima categoria ad essere presentata quella degli allievi, quella dalla quale forse ci si aspetta di più in questo 2013; alle direttive di Davide Lenzi e Claudio Pratesi saranno 8 gli atleti a cominciare dal campione toscano del 2012 Francesco Biondi e dal campione italiano su pista nella corsa a punti 2012 (cat. Esordienti) Edoardo Sali, gli altri sono Gabriele Capponi, Amanteos Gocaj, Emanuele Pacini, Alessandro Filoni, Daniel Gocaj e Giulio Pacini. Collaboratori per la categoria allievi Roberto Bardi Alberto Morel Batista.
L’impegno della polisportiva Milleluci è anche nell’organizzazione delle gare: si comincia il 6 aprile con i giovanissimi impegnati nel 1° Trofeo Ariann Compact Dream – Trofeo Bedding – Memorial Mario Severa; a giugno il Memorial Evelina Bardelli e più avanti nel tempo anche qualche gimkana e mini sprint. Il 25 aprile sarà il momento degli esordienti con la 51° Coppa Priami- Tarocci- Lastrucci- Pierucci. A luglio l’impegno organizzativo che sta acquisendo maggiore prestigio anche a livello nazionale con la 54° Coppa caduti di Casalguidi, 4° Roubaix di Casalguidi Franco Ballerini, riservata alla categoria allievi e che si svolgerà domenica 21 Luglio.
A conclusione della serata il saluto di Alfredo Martini che ha spronato i ragazzi a divertirsi e a godere dello stare insieme, sicuro che questi ragazzi avranno un angelo custode speciale che si chiama Franco Ballerini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024