Volata imperiosa di Matthew Goss. LIVE

TIRRENO-ADRIATICO | 07/03/2013 | 09:24
Buongiorno amici e benvenuti sulle strade della Tirreno-Adriatico. La buona notizia di giornata arriva dal cielo: su San Vincenzo non piove. Il villaggio di partenza si sta animando, la sfilata delle squadre al foglio firma è in pieno svolgimento, le voci ufficiali della corsa - Stefano Bertolotti e Paolo Mei - sono al lavoro e per i corridori è tempo di bersi un ultimo caffè.
Il via della tappa verrà dato alle 10,30 con 232 chilometri da percorrere per raggiungere Indicatore, alle porte di Arezzo: sulla carta è una tappa dedicata ai velocisti ed il favorito numero uno è Mark Cavendish, l'uomo che indossa la maglia azzurra di leader della classifica generale e che ha già colto quest'anno sei vittorie personali e una appunto nella cronosquadre di ieri. Ma l'elenco degli avversari che nutrono ambizioni è davvero molto lungo: Greipel della Lotto Belisol, Sagan della Cannondale, Demare della FDJ, Appollonio e Belletti della AG2r, Farra della Garmin, Ferrari della Lampre Merida, Ventoso della Movistar, Ciolek della MTN Qhubeka, Goss della Orica, Nizzolo della Radioshack, Degenkolb della Argos, Bennati (che arriva praticamente sulla porta di casa) della Saxo e Chicchi della Fantini.
Sensazioni opposte in gruppo dopo la crono di ieri: alla soddisfazione di Omega, Movistar e Cannondale si oppone la delusione di Orica, Radioshack e Katusha. Anche Contador non era entusiasta, ieri sera. Da registrare proprio in casa Saxo il "caso" Nuyens: il corridore belga non riesce proprio a trovare la condizione, la insegue da oltre un anno e si trova «con le gambe vuote» al punto che ieri dopo soli sette chilometri ha perso le ruote del suo treno.
Ma è già tempo di infilare Iphone e cellulari nella borsa e di stringere i laccetti delle scarpette: tra pochi minuti ci si incolonna.

10.30. Con puntualità svizzera, la seconda tappa della Tirreno-Adriatico è partita. Salutiamo i "cipressi alti stretti" di Bolgheri e partiamo in direzione di Indicatore. Due Gpm nella prima parte di gara - a Massa Marittima e a Cantoniera Montebello - ma non certo impegnativi, poi la traversata della Toscana fino ad Indicatore con sei giri del circuito finale e due traguardi volanti prima della prevedibile volata finale. Da oggi si comncia a fare i conti anche con gli abbuoni: 10, 6 e 4 secondi al traguardo finale,  3, 2 e 1 ai due sprint intermedi.

10.50. Inizio di tappa tranquillo con le nuvole che continuano a minacciare pioggia.

10.55. Ed eccola, la pioggia. Poteva forse risparmiare i corridori?

11.10. Venticinque chilometri percorsi, nulla da segnalare se non freddo e pioggia.

11.20. Ed ecco finalmente la prima fuga di giornata: dal gruppo escono Kevin Hulsmans della Fantini, Benedetti della NetApp Endura e Bravo della Euskaltel. Siamo al km 29 di corsa.

11.40. Chilometro 35, la fuga è andata, come si dice in gergo.

11.50. Sette minuti di vantaggio per i tre attaccanti che affrontano la salita di Massa Marittima.

12.25. Cinquanta chilometri alle spalle e vantaggio inalterato: sette minuti.

12.45. Altri dieci chilometri percorsi, la Omega controlla in testa al gruppo e il vantaggio resta di sette minuti.

13.30. Passano i chilometri e la situazione non cambia: i tre davanti continuano il loro sforzo e dietro la Omega li tiene a distanza calcolata. Cavendish non vuol proprio perdere l'occasione.

13.45. Il gruppo rallenta leggermente e il vantaggio dei fuggitivi sale a 8'45". Al traguardo mancano 100 chilometri.

13.53. La pioggia continua a bersagliare il gruppo.

14.07. Novanta chilometri al traguardo situazione invariata.

14.17. Altri dieci chilometri alle spalle, ne mancano ottanta al traguardo.

14.35. Buone notizie da Indicatore. Siamo sul traguardo e la pioggia sembra concedere una tregua.

14.39. Signori, la corsa si anima: il gruppo ha decisamente aumentato la velocità e praticamente dimezzato il suo distacco. Meno di cinque minuti...

14.44. Applausi per Bravo, Hulsmans e Benedetti che continuano il loro sforzo sotto la pioggia battente.

14.46. Mancano 71 chilometri al traguardo e il vantaggio è di 3'42". In testa al gruppo lavorano soprattutto Omega e Garmin. Tra nove chilometri, primo apassaggio sul traguardo.

14.50. Non solo strada alla Tirreno-Adriatico. Sul traguardo di Indicatore, c'è anche Fabio Perego, direttore tecnico del velodromo di Montichiari, che sta rifinendo il programma della Giornata Rosa in programma domani sera proprio al velodromo Fassa Bortolo. Buon lavoro.

14.57. Cala il vantaggio, ultimo cronometraggio a 3'10".

15.00. Sul traguardo cominciano a passare le prime staffette.

15.01. In testa accelerano Hulsmans e Benedetti, si stacca lo spagnolo Bravo.

15.02. Primo passaggio sul traguardo per i due battistrada.

15.03. Transita anche Bravo, per lui un distacco di oltre un minuto.

15.05. Lotto Belisol in testa al gruppo al primo passaggio: ritardo di  3'15".

15.10. Olivier Kaisen scivola e finisce a terra, per fortuna nulla di grave perché era in quinta posizione.

15.17. Sono 51 i chilometri che mancano, 2'40" il vantaggio dei fuggitivi.

15.20. Secondo passaggio sul traguardo di Indicatore: 3" di abbuono per Hulsmans e 2" per Benedetti.

15.22. Cavendish passa terzo e conquista 1 secondo di abbuono. Il gruppo passa a 2'00" esatti dai battistrada.

15.28. Purtroppo a Indicatore ricomincia a piovere. Intanto il vantaggio cala a 1'32" quando mancano 43 chilometri all'arrivo.

15.34. Adesso piove davvero forte sulla corsa, sembra quasi un temporale vista la violenza dell'acqua. Aggiornamento: 10'07" per Hulsmans e Benedetti. 38,600 la media dopo cinque ore di corsa.

15.38. Terzo passaggio a Indicatore. Il gruppo ha un ritardo di 37".

15.46. Trentun chilometri al traguardo, finisce l'avventura di Benedetti e Hulsmans. Bravi davvero.

15.49. Pioggia e nuvole sempre più basse, Omega Pharma in testa al gruppo. Ricordiamo che anche il prossimo passaggio sul traguardo prevede gli abbuoni.

15.55. Sempre più forte la pioggia, condizioni veramente al limite. Passaggio con Bodnar prende i tre secondi di abbuono, terzo posto per Cavendish.

16.04. Per un paio di chilometri Sep Vanmarcke ha pedalato con 100 metri di vantaggio sul gruppo, poi è stato ovviamente ripreso. Media di corsa 39,276 kmh dopo cinque ore e mezza. Ancora 16 chilometri da percorrere, sempre sotto il diluvio.

16.06. Ultimo passaggio sul traguardo, c'è la FDJ in testa e i velocisti si sono già posizionati nelle prime posizioni.

16.12. Grandi manovre in testa al gruppo, anche se in questo momento nessuno prende in mano le redini della corsa.

16.14. La pioggia concede una tregua, ma le strade sono molto bagnate e quindi pericolose.

16.17. MTN Qhubeka e Lotto in testa al gruppo. Arrivano anche i Cannondale.

16.22. Ultimo chilometro, Cannondale in testa a tirare la volata.

16.24. Goss salta fuori agli ultimi 50 metri e va a superare Belletti. Solo quinto Mark Cavendish, uscito decisamente male dalla rotonda a un chilometro dal traguardo.  Terzo Ciolek, quarto Ferrari e quinto Cavendish. Il britannico si consola conservando la maglia di leader della classifica generale. Da segnalare l'ottimo ottavo posto in volata del neoprofessionista toscano Kristian Sbaragli.
Termina qui il nostro lavoro per oggi, continuate a seguire tuttobiciweb per aggiornamenti e commenti e con la diretta appuntamento a domani per la Indicatore-Narni Scalo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Matthew Goss (Orica-Greenedge) 5:48:41
2. Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale) m.t.
3. Gerald Ciolek (MTN-Qhubeka) m.t.
4. Roberto Ferrari (Lampre-Merida) m.t.
5. Mark Cavendish (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
6. Arnaud Démare (FDJ) m.t.
7. André Greipel (Lotto-Belisol) m.t.
8. Kristian Sbaragli (MTN-Qhubeka) m.t.
9. Peter Sagan (Cannondale) m.t.
10. Davide Appollonio (Ag2r La Mondiale)

CLASSIFICA GENERALE

1. Mark Cavendish (Omega Pharma-Quick Step) 6:08:02
2. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 2"
3. Niki Terpstra (Omega Pharma-Quick Step) a 3"
4. Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
5. Zdenek Stybar (Omega Pharma-Quick Step) m.t.
6. Giovanni Visconti (Movistar Team) a 14"
7. Alex Dowsett (Movistar Team) m.t.
8. Beñat Intxausti (Movistar Team) m.t.
9. Juanjo Cobo (Movistar Team) m.t.
10. Andrey Amador (Movistar Team) m.t.

dalla Tirreno-Adriatico, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
7 marzo 2013 15:25 superpiter
Paolo broggi ti sto x raggiungere in postazione alla tirreno ..tienimi il posto

7 marzo 2013 17:48 buono
E Scinto................???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024