L'Esperia Piasco ha presentato le sue forze per il 2013

GIOVANI | 06/03/2013 | 09:22
Una intensa ed emozionante giornata di festa ha dato il via alla stagione 2013 del Velo Club Esperia Piasco. Dopo aver superato i primi 40 anni di attività la squadra cuneese si ripresenta ai nastri di partenza di tutte le categorie giovanili con rinnovate ambizioni. Innanzitutto parlano i numeri dei tesserati che confermano la formazione di Piasco come una delle più numerose e complete del Piemonte, poi i nomi di qualità che in tutte le categorie fanno prospettare un'altra annata ricca di successi, infine la quantità di eventi messi a calendario in tutte le categorie a livello organizzativo: tutti dati che consolidano il Velo Club Esperia Piasco come società di riferimento del mondo ciclistico giovanile.
Importanza sentita dagli affezionati estimatori delle maglie blu-arancio che hanno riempito la sala polivalente di Piasco, gremita nei suoi 360 posti a disposizione, alla presenza di ospiti illustri che sono intervenuti: ha aperto la giornata il sindaco  di  Piasco Roberto Ponte che ha rinnovato la vicinanza dell’amministrazione ad una società che porta alto il nome di Piasco in tutta Italia; gli ha fatto eco il parroco don Franco Ribotta che attraverso un momento di preghiera ha voluto sottolineare l’azione importante svolta dalla società per la crescita fisica e morale di così tanti giovani. Ha portato il saluto della federazione il Presidente Provinciale FCI Dario Rinaudo evidenziando il ruolo chiave svolto dall’Esperia nell’attività ciclistica cuneese a tutti i livelli, sia organizzativo che agonistico, e di sinergia tra attività su strada e mtb. Discorso ripreso dal vice. sindaco di Verzuolo Carlo Panero che da anni coinvolge il proprio comune nell’organizzazione di diverse manifestazioni con l’Esperia.
Grande emozione poi per la presenza del grande professionista campione del passato, Italo Zilioli, che ha portato il proprio saluto e deliziato i giovani atleti con preziosi consigli frutto della sua esperienza con oltre 60 vittorie da professionista. Sono state quindi svelate le varie formazioni rendendo il giusto omaggio ad  ogni atleta che vestirà
la maglia blu-arancio nel 2013.
La formazione di punta della categoria juniores conta 10 componenti,: Avagnina Luca, Boetti Edoardo, Busuito Luca, Fratello Luca, Gianotti Fausto, Macchiarella Alessandro, Rostagno Giacomo, Tonelli Alberto, Zanello Fabrizio, Pietro Zorniotti. Questi saranno guidati dalla ormai consolidata coppia di DS Volpe Luciano e Garelli Ivano in una lunga stagione piena di impegni importanti che inizierà domenica 10 marzo a Oleggio (NO).
La categoria allievi vede ai nastri di partenza 9 elementi: Ballatore, Dalmasso Andrea, Dardanelli   Michele, Fornero Stefano, Frandino Fabio, Gallo Fabrizio, Milanesio Alessandro, Panero Marco, Salvatico Paolo. Questi saranno diretti dai confematissimi DS Cignetti  Franco e Chiavassa Giuseppe e inizieranno la stagione  il 24 marzo ad Agliè (TO).
Partiranno il giorno di pasqua invece i ragazzi esordienti: Boualoua Mohamed, Cavallo Luca, Dutto Mario, Ferrero  Nicolo, Garesio Lorenzo, Garesio   Mattia, Bruno
Lorenzo, Calcagno Gabriele. Gli 8 ragazzi saranno seguiti nella stagione dal DS Cavallo Dario.
Infine la sempre numerosa truppa dei giovanissimi, al momento sono 31 tesserati, che prenderanno parte a gare promozionali su strada e mtb. I giovani galletti blu-arancio sono: g 6 Barale Francesco, Bezzone Manuel. g 5 Barbero Camilla, Cavalli Matteo, Dutto  Marco,  Garbarini Davide, Giraudo Federico, Lo Verso Marco, Magnetto  Matteo, Pino Angelo, Pratichizzo Kevin; g 4 Casetta Matteo, Giraudo Alessandro, Hado Irene, Ingaramo Rebecca; g 3 Bianco Andry, Di Vittorio, Fornero Filippo, Garnero Elia, Magnetto Caterina, Romano Stefano, Veloso Vinicius, Viotto Stefano; g 2 Ascoli Luca, Giraudo Giulio, Salvadori Giovanni, Vola Matteo; g 1 Quaglia Tommaso, Garesio Martina; g 0 Gandino Matteo. Magnetto Anna.
Una sessantina di maglie blu-arancio sono pronte a invadere i campi di gara al grido di “Esperia: una grande famiglia ciclistica”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024