Mondiali, 8° posto per Ciccone nella corsa a punti.

PISTA | 22/02/2013 | 22:41
Ottavo posto per Angelo Ciccomne nella corsa a punto uomini: 160 giri percorsi alla media di 47.057 km/h, questo è il primo dato ufficiale, e come per gli inseguimenti, le velocità a squadre e tutte le gare contro il tempo salta all'occhio quanto sia lenta la pista di Minsk.
Questo si traduce per le gare di gruppo in una ulteriore fatica, a detta degli atleti (e non solo Italiani, ma anche inglesi, tedeschi, e altri, lamentano difficoltà nel raggiungere e mantenere velocità elevate) è una questione di ossigeno o di ricambio dell'areazione, l'aria è pesante e la sentiamo anche noi che con lo sforzo degli atleti abbiamo poco a che fare.
Torniamo alla gara, in corsa per l'Italia Angelo Ciccone, che proprio un novellino non è al pari del belga De Ketele, del Ceco Kadlek e altri. Ciccone  raggranella punti continuando a piazzarsi negli sprint intermedi fino a quando prendono il largo in cinque guadagnando un giro, i cinque sono: lo spagnolo Teruel, il ceco Kadlec, il russo  Sveshnikov, l'inglese Yates e lo svizzero Kueng.
Corsa finita, nella seconda metà gara ci provano in tanti a recuperare il giro perso, quelli più attivi sono sicuramente l'austriaco Edmonson e il nostro Angelo ciccone che non si da per vinto e continua a cercare l'azione che lo riporterebbe ai piedi del podio, purtroppo  nessun tentativo riesce e la corsa si conclude come in un film di Halfred Hitchcock all'ultimo sprint, l'inglese Yates con una rimonta da cardipalma riesce a strappare un terzo posto che glii vale l'oro, battuto dal russo Sveshnikov che con il secondo posto raggiunge a pari punti il ceco Kadlek che essendosi classificato quinto rimane ai piedi del podio, buon ottavo il nostro Angelo Ciccone.

da Minsk, Fabio Perego

VELOCITÀ INDIVIDUALE DONNE
QUALIFICAZIONI (prime dieci): 1. James Rebecca Angharad (Gbr) 10”957, media 65.711; 2. Vogel Kristina (Ger) 11”057; 3. Lee Wai Sze (Hkg) 11”070; 4. Gong Jinjie (Cina) 11”135; 5. Guo Shuang (Cina) 11”142; 6. Morton Stephanie (Aus) 11”172; 7. Welte Miriam (Ger) 11”189; 8. Montauban Olivia (Fra) 11”208; 9. Cueff Virginie (Fra) 11”222; 10. Mcculloch Kaarle (Aus) 11”238
QUARTI DI FINALE (vincitrici): Rebecca Angharad James (Gbr); Kristina Vogel (Ger); Wai Sze Lee (Hkg); Shuang Guo (Cina)

KEIRIN UOMINI
1° Round (primi due delle 4 manches): I: Levy Maximilian (Ger), Ng Josiah (Mas), 7° Francesco Ceci; II: Wachter Tobias (Ger), Buchli Matthijs (Ola); III: Pervis Francois (Fra), Botticher Stefan (Ger); IV: Van Velthooven Simon (Nzl), Sunderland Scott (Aus).
Recuperi (vincitori delle 4 manches): I: Glaetzer Matthew (Aus), 4° Francesco Ceci; II: Kenny Jason (Gbr); III: Taylor Andrew (Aus); IV: Volikakis Christos (Gre).
2° Round (primi tre delle due manches): I: 1. Levy Maximilian (Ger); 2. Buchli Matthijs (Ola); 3. Botticher Stefan (Ger). II: 1. Taylor Andrew (Aus); 2. Sunderland Scott (Aus); 3. Kenny Jason (Gbr).
FINALE 1-6: 1. Jason Kenny (Gbr); 2. Maximilian Levy (Ger); 3. Matthijs Buchli (Ola); 4. Andrew Taylor (Aus); 5. Scott Sunderland (Aus); 6. Stefan Botticher (Ger).
FINALE 7-12: 7. Francois Pervis (Fra); 8. Matthew (Glaetzer Aus); 9. Christos Volikakis (Gre); 10. Tobias Wachter (Ger); 11. Josiah Ng (Mas); 12. Simon Van Velthooven (Nzl).

SCRATCH DONNE: 1. Katarzyna Pawlowska (Pol); 2. Sofia Arreola Navarro (Mes); 3. Evgeniya Romanyuta (Rus); 4. Laurie Berthon (Fra); 5. Kirsten Wild (Ola); 6. Dani King (Gbr); 7. Caroline Ryan (Irl); 8. Alzbeta Pavlendova (Svk); 9. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 10. Tetyana Klimchenko (Ucr); 11. Giorgia Bronzini (Ita); 12. Juan Diao Xiao (Hkg); 13. Sarah Inghelbrecht (Bel); 14. Katsiaryna Barazna (Blr); 15. Melissa Hoskins (Aus); 16. Stephanie Pohl (Ger); 17. Sarah Hammer (Usa); 18. Jarmila Machacova (R. Ceca).

CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Simon Yates (Gbr) p. 35; 2. Eloy Teruel Rovira (Spa) p. 34; 3. Kirill Sveshnikov (Rus) p. 30; 4. Milan Kadlec (R. Ceca) p. 30; 5. Stefan Kueng (Svi) p. 27; 6. Andreas Graf (Aut) p. 23; 7. Henning Bommel (Ger) p. 20; 8. Angelo Ciccone (Ita) p. 19; 9. Thomas Boudat (Fra) p. 18; 10. Kenny De Ketele (Bel) p. 13; 11. Alexander Edmondson (Aus) p. 10; 12. Jesper Morkov (Dan) p. 7; 13. Wojciech Pszczolarski (Pol) p. 5; 14. Pavel Gatskiy (Kaz); 15. Raman Ramanau (Blr).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo Angelo
23 febbraio 2013 12:07 patrik
ti sei difeso bene ...

PER GIANCARLOG ..... E' APPENA USCITA LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI VELOCITA'

41 PARTENTI ... IL NOSTRO VELOCISTA 41ESIMO CON IL TEMPO DI 10,658 .. BHE COME TI DICEVO TEMPO DA DONNE ANZI QUALCUNA CI METTE MOLTO MENO E COMUNQUE ... ULTIMO ... CHE DESOLAZIONE !!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024