Mondiali, dura 20 giri l'avventura di Viganò nello scratch

PISTA | 21/02/2013 | 19:03
C'era grande attesa a Minsk per la prova iridata dello Scratch uomini: al via 23 atleti con l'italiano Davide Viganò in corsa. Sessanta giri da percorrere e dopo un solo giro il kazako Zakharov attacca tutto solo e in 5 giri ne guadagna uno di vantaggio. Quando mancano 40 giri alla fine, lo stesso Zakharov si stacca e perde il giro che aveva guadagnato: nel frattempo la gara ad andatura sostenuta non registra attacchi degni di nota se non per il fatto che, proprio per la velocità sostenuta, il gruppo si frazione in due tronconi. Undici i corridori davanti con tutti i migliori, unico fatto degno di nota è la scelta dell'austriaco Mueller che, quando mancano 20 giri alla fine, decide di non tirare più creando un po' di trambusto sulla testa della gara. Mancano 8 giri al termine quando l'irlandese Irvine decide di attaccare solitario - proprio quell'Irvine che mezz'ora prima ha conquistato l'argento nella finale dell'inseguimento individuale - e ai meno 5 ecco ricomparire in testa l'austriaco che si lancia da solo all'inseguimento di Irvine raggiungendolo poco prima della campana. Volata a due senza storia che vede prevalere di forza l'irlandese, con l'austriaco che non riesce nemmeno a provare la rimonta. Terza piazza per l'australiano Luke Davidson che vince la volata del gruppo. Nulla di fatto  purtroppo per Viganò che non è mai riuscito ad inserirsi nel vivo della gara ritirandosi quando mancavano 34 giri al traguardo.
La cinese di Hong Kong Lee Wai Sze, con il tempo di 33.973, ha conquistato il titolo mondiale dei 500 metri precedendo la tedesca Welte Miriam (33.996) e la britannica James Rebecca (34.133)
Nell’inseguimento maschile oro all'australiano Hepburn con 4.16.733 (media 56,089 kmh) davanti all'Irlandese Irvine in 4.24,528, mentre al terzo posto ha chiuso lo svizzero Kueng che ha vinto la finalina in 4.22.841.
Nel torneo dell’inseguimento a squadre femminile, successo del trenino della Gran Bretagna davanti all’Australia con il Canada che ha superatio nettamente la Polonia nella volata per il bronzo.

da Minsk, Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
21 febbraio 2013 20:37 fr08
LA MULTIDISCIPLINARETA E ANDATA HA SEGNO ..WOW ADDIRITTURA RITIRATO !!!FORZA VIGANO CHE SARONNI TI LASCIA ANCORA FARE PISTA ...

fr08
21 febbraio 2013 22:15 patrik
ti propongo come tecnico unico delle nazionali di pista e strada ... ma mi sa che che il tuo sport è L' IPPiCA !!!! PECCATO SARESTI STATO UN OTTIMO TECNICO !!

22 febbraio 2013 09:47 francos
Grande prova, meno di 7 km di gara...una barzelletta!
vedremo se ha ancora voglia di fare pista!

22 febbraio 2013 10:57 fr08
GRANDE SCELTA DEL NOSTRO C.T UNICO
FILM GIA VISTO LODDO ,OSS .MARZOLI (dns)RISPETTIVI MONDIALI
LA MULTIDISCIPLINARETA STA AVENDO I SUOI FRUTTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024