Tutti al lavoro nella galleria del vento

LAMPRE MERIDA | 20/02/2013 | 09:03
Sono iniziate ieri le sessioni di test in galleria del vento che vedranno impegnati per tre giorni sette atleti del Team LAMPRE-MERIDA presso il laboratorio Newton (sito a Mazzo di Rho - Milano).

L'attività di prove nella galleria del vento è stata organizzata con lo scopo di perfezionare l'aerodinamicità dei corridori in sella alle biciclette da cronometro Merida Warp TT.
A supervisionare i lavori, oltre ai responsabili del laboratorio Newton, saranno presenti Robert Kuehnen (consulente tecnico di Merida), Juergen Falke (capo progettista di Merida), Ralf Tiede (meccanico Merida) e Mattia Romanò (meccanico Team LAMPRE-MERIDA), supportati Maurizio Piovani e Marco Marzano (staff tecnico Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackermann e Filippo Pozzato (foto Bettini) sono stati i primi a provare l'esperienza della galleria del vento e saranno seguiti, nella giornata di domani, da Ulissi, Cattaneo e Cunego, mentre giovedì chiuderanno i lavori Niemiec e Malori.

"Sicuramente l'opportunità di lavorare nella galleria del vento, con la consulenza di esperti del settore e il fondamentale supporto di Merida, è molto valida per la nostra squadra e ci consente di proseguire in un cammino di perfezionamento dei dettagli - ha spiegato il general manager Saronni - Abbiamo scelto numerosi atleti giovani per i test poiché crediamo che sia importante per loro avere una corretta impostazione, sulla base della quale possano allenarsi in una disciplina specifica quale la cronometro".

Il laboratorio Newton dispone di una galleria del vento di tipo subsonico da 280 kWatt. Si tratta di una galleria Gottingen a ciclo chiuso, disegnata per essere utilizzata sia a camera di prova aperta che chiusa, a seconda degli specifici programmi di prova.
La potenza elettrica necessaria viene prodotta mediante un generatore integrato nella struttura.
Per ulteriori informazioni sulla galleria del vento del laboratorio Newton: http://www.newtonlab.it/it/galleriaDelVento.htm#SpecificheTecniche



Yesterday Team LAMPRE-MERIDA starts the sessions of tests in the wind tunnel of Newton laboratory (in Mazzo di Rho - Milan).
In the forthcoming three days, seven cyclists will work on the aerodynamic position on the Merida Warp TT bikes, under the supervision of Robert Kuehnen (technical consultant of Merida), Juergen Falke (Merida chief design), Ralf Tiede (Merida mechanic), Mattia Romanò (Team LAMPRE-MERIDA mechanic) and Maurizio Piovani and Marco Marzano (technical staff Team LAMPRE-MERIDA).

Luca Wackemann and Filippo Pozzato (photo Bettini) opened the activity, tomorrow it will be the turn of Ulissi, Cattaneo and Cunego, on Thursday Niemiec and Malori will complete the series of tests.

"The wind tunnel tests is a very important chance for the team, also because the activity will be monitored by expert people and by Merida - general manager Giuseppe Saronni explained - We'rem really interested in fine-tuning the details and in giving young athletes the hints to start a quality development for the future, that's why in the wind tunnel there will be most part of our young guns".

For info about the characteristics of the Newton wind tunnel, please visit http://www.newtonlab.eu/en/windTunnel.htm


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024