La Chirio Forno d'Asolo apre ai Giovanissimi

GIOVANI | 05/02/2013 | 09:32
Il team Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli prosegue la sua missione anche sul territorio nella promozione delle due ruote. A Montechiaro d’Asti non c’è solo il team internazionale femminile pronto a tuffarsi con rinnovate ambizioni nella stagione 2013. Il team manager Franco Chirio, supportato dai tecnici Simona Ciaudano e Sandro Cavallo, ha infatti allestito un manipolo di miniciclisti e nell’ultimo fina settimana li ha presentati in grande stile a Quattoedio (Alessandria) nella splendida cornice dell’hotel realais-welness “Rocca Civalieri”, messo a disposizione dall’appassionato direttore Luca Mogliotti, proprietario dell’hotel Palio di Asti e dell’hotel Savona di Alba e aspirante al prestigioso ruolo di capitano dello storico Palio di Asti che si tiene ogni anno a settembre. Ospiti speciali in ambito sportivo, l’ex maglia rosa Eugenio Berzin, figura immancabile alle iniziative promosse da Franco Chirio e il connazionale ex professionista Vladislav Bobrik. Mentre hanno voluto dare il loro personale in bocca al lupo al team, Mario Mortara (coordinatore del movimento “Fermiamo il Declino” fondato dal giornalista Oscar Giannino) e il candidato alla Camera Mario Sillano. Guardando alla gestione contabile di un’associazione sportiva, Chirio ha evidenziato ai due politici come sia necessario intervenire con una certa urgenza sulla normativa che nella gestione contempla il regime semplificato applicato alle società. “L’accesso alla disciplina fiscale agevolata – ha dichiarato Chirio - regolato dal conseguimento di proventi nel limite di 250mila euro annui va assolutamente rivisto. Da troppi anni infatti tale tetto è bloccato. Serve alzarlo. Suggerirei di adeguarlo annualmente agganciandolo all’inflazione. Nessuna società sportiva opera per fini di lucro e in Italia molte sono sparite anche perché non sono riuscite a fra fronte agli obblighi contabili e di gestione troppo restrittivi e sempre più articolati”. La delicata tematica è stata affrontata da Chirio anche ai microfoni di Grp Tv di Torino che ha messo in onda il servizio della presentazione della formazione Giovanissimi nel corso dei telegiornali e nella rubrica quotidiana “A Tutta Bici” curata dal Enzo Pregnolato che l’emittente regionale dedica ogni giorno al ciclismo nella fascia orario che va dalle 20 alle 2.30.

ORGANICO GIOVANISSIMI 2013: G6: Rodolfo Frontera, Giovanni Langelaan, G4: Marco Cavallo, Riccardo Frontera, G2: Asia e Jacopo Previtera, G1: Francesco Baracca. Direttori sportivi: Simona Ciaudano e Sandro Cavallo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024