Una nuova sfida per il Team Galbiati

GIUSTIZIA | 22/01/2013 | 09:31
Oratorio San Luigi, Corsico, luogo ospitale che già in passato ha visto la presentazione del Team Galbiati. Niente di nuovo, in apparenza, la piacevole vicenda di ragazzini avviati al ciclismo, con sempre nuovi ingressi e abituali conferme, viste le attitudini di Rossella Galbiati e Carlo Barlassina, educatori di pregio che ogni anno crescono le nuove leve del territorio che costeggia il Naviglio Grande. Stavolta, sorpresa di non poco conto, tra i 35 giovani atleti del Team Galbiati figurano ben 6 juniores, recuperati da società che hanno desistito, impossibilitate a reggere la categoria per i suoi oneri crescenti.

Una sfida in più per il Team Galbiati che amplifica le sue ambizioni, mai legate ai risultati ma alla pura soddisfazione di chi pratica la bici in tutta onestà.

Felice intuizione, la presentazione dei 35 “adottati quest’anno” è scandita anche dagli alunni delle elementari, una V C di simpaticissimi che sfilano sul palco ciascuno con una sensata richiesta. Chiedono che i Comuni, non solo Corsico, agevolino i loro sogni, diano sicurezza a chi va in bici, chiedono che tutti i bambini abbiano diritto a una bici, anche se non c’è scritto nella Costituzione.

Destinatari delle frasi sono le persone che contano, sedute in platea: dal politico, il consigliere regionale lombardo Enrico Marcora, alla neoeletta vicepresidente Fci Daniela Isetti, da Adriano Borghetti del Comitato Regionale Lombardo Fci al presidente provinciale Fci di Milano Valter Cozzaglio. Fanno le loro richieste a Marino Vigna, campione olimpico a Roma 1960, che sono abituati a vedere, con Rossella Galbiati, perché racconta il ciclismo pulito nelle scuole.

Non manca il dirigente regionale di Legambiente Barbara Megetto, che a chiusura del progetto “Vado in Bici”, testimonial Rossella Galbiati, ricorda il valore della bicicletta. Assago è rappresentata dall’Assessore Mario Burgazzi, comune che insieme a Corsico e Cesano Boscone concorreva al progetto “Vado in Bici”. Burgazzi annuncia la nascita di una “scuola di ciclismo” con relativo bike-park sul territorio.

Non mancano gli sponsor, dalla Banca di Credito Cooperativo di Binasco alla Cooperativa Ferruccio Degradi e Coop Lombardia. Da Specialized a Cicli Esposito, dalla Icri/Ceti a Klasi e dalla trattoria bar Effedue di Assago all’agenzia San Carlo di Corsico.

Si parla, in accenno, di programmi, ma è nello stile del Team non fare pronostici. “Tutti uguali al traguardo del mio cuore”, soleva dire Emilio Colombo, direttore della “rosea” negli anni che hanno preceduto la seconda guerra mondiale. Nel Team Galbiati l’hanno preso in parola.

Sergio Meda
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024