La Stella Alpina Renazzo alza il sipario

GIUSTIZIA | 22/01/2013 | 09:29
Gennaio, mese di presentazioni: è così anche per la gloriosa Società Sportiva Stella Alpina, che la scorsa domenica, presso il Circolo Arci Bocciofila di San Matteo della Decima, durante il suo consueto pranzo sociale, ha svelato ai propri sostenitori le formazioni che andranno a difendere i colori del sodalizio di Renazzo per la stagione 2013.
C’è soddisfazione nelle parole del presidente, il Geom. Fabio Busi, quando illustra agli oltre 200 invitati il bilancio dell’annata appena conclusa: nonostante gli eventi sismici del mese di maggio e nonostante una realtà economica difficile che spinge molti sostenitori a ridimensionare il loro impegno nell’attività sportiva, gli atleti in maglia celeste si sono brillantemente distinti sulle strade di mezza Italia, andando a cogliere 3 vittorie nella categoria esordienti con Giovanni Aleotti, 2 tra gli allievi con Patrik Pola e una tra i giovanissimi con Stefano Scelza, oltre a numerosissimi piazzamenti degli altri componenti della squadra. Per questo il presidente si è complimentato con gli atleti, i tecnici e i dirigenti che sono stati protagonisti durante la stagione 2012 e ha espresso il suo più sincero ringraziamento agli sponsor, che grazie alla loro passione, continuano ad alimentare l’attività della Stella Alpina che, come afferma il presidente, “ha il compito di formare prima di tutto delle persone, poi dei corridori.”
È stato il Vicepresidente Luciano Balboni a salutare gli atleti che hanno lasciato la Stella Alpina, consegnando una targa a Patrick Pola, Giovanni Lodato (che continueranno nella categoria juniores tra le file dell’UP Calderara STM), Andrea Saltari, Nicola Borghi e Francesco Benotti, che invece hanno deciso di appendere la bicicletta al chiodo.
Anche le numerose autorità  del mondo sportivo e civile, introdotte da una delle voci più famose del ciclismo, Bruno Ronchetti, hanno evidenziato la loro vicinanza alla Stella Alpina. Il presidente del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna Davide Balboni, cresciuto ciclisticamente tra gli Alpini ha auspicato l’attuazione del progetto che prevede la costruzione di un circuito protetto a Renazzo, per dare la possibilità alle giovani leve di avvicinarsi all’attività ciclistica lontane dai pericoli delle strade odierne. La risposta è arrivata dall’Assessore al bilancio del Comune di Cento Pierpaolo Busi, che ha confermato il massimo impegno dei suoi colleghi nello sport, ma ha sottolineato che la priorità principale è la ricostruzione.
Il presidente Fabio Busi ha poi avuto l’onore di condurre il momento clou della giornata, la presentazione delle squadre. Per ora sono 9 i giovanissimi che si schierano ai nastri di partenza, guidati dal direttore sportivo Vito Salatiello, che spera in un aumento di iscritti nel corso dell’anno: Nicolò Galli, Diego Gallerani, Simone Saitto, Tommaso Lodi, Lorenzo Gallerani, Simone Govoni, Federico Galli, Elia Balboni e Davide Mastropasqua. Saranno 5 gli esordienti agli ordini del ds Giancarlo Gobbato: Stefano Scelza, Gaetano D’Aniello, Alberto Bellei, Marius Stavarelu e Leonardo Fontana. Tra la categoria maggiore, gli allievi (nella foto), saranno 7 gli atleti che terranno alto l’onore della società nel 2013, come sempre capitanati dal ds Bruno Marchetti: Mattia Melloni, Joele Malaguti, Davide Guglielmino, Adriano Latifi, Samuele Marchesini, Dennis Mantovani, Andrea Balboni.
Sono soddisfatti i tecnici Gobbato e Marchetti dopo i primi allenamenti delle nuove formazioni: dopo un periodo di palestra, gli atleti hanno iniziato già a dare i primi colpi di pedale, anche se fortemente condizionati dalle condizioni climatiche avverse. Entrambi i gruppi sembrano già ben affiatati, l’entusiasmo e la voglia di fare certamente non mancano, per cui entrambi i ds si avvicinano con ottimismo all’esordio stagionale.
Prima dei saluti, due importanti riconoscimenti hanno catturato l’attenzione dei presenti: il primo è stato il Premio Fedeltà, assegnato quest’anno a Gilberto Pasqualini, per l’impegno e la passione costantemente dimostrati nei confronti della Stella Alpina, mentre il secondo, il Premio Rino Montanari, è andato a Bruno Marchetti, per la capacità con cui è riuscito ad amalgamare i suoi ragazzi, facendone un gruppo unito.
Dopo questa splendida giornata, non ci resta che attendere la primavera e sperare di vedere ancora gli Alpini protagonisti, ma questa volta sulla strada.

Enrico Pritoni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024