BARDIANI CSF. Pubblico e affetto per la presentazione

| 12/01/2013 | 18:04
Una enorme folla di appassionati e curiosi ha riempito ieri sera il locale Fuori Orario a Taneto di Gattatico per la presentazione ufficiale del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team. In più di un’ora di spettacolo, magistralmente condotto da Barbara Pedrotti e che ha visto il simpatico intervento di Paolo Belli, i giovani atleti del #greenteam si sono presentati al pubblico che calorosamente ha salutato ogni corridore. Sul palco sono saliti per primi i manager di Bardiani Valvole S.p.a. con il presidente Luca Bardiani e Andrea Ferrari, Amministratore Delegato di CSF Inox S.p.a..

“Come presidente di Bardiani Valvole S.p.A. è veramente un grande piacere iniziare la nostra avventura di title sponsor di fronte a tanta gente ed un calore intorno a questa squadra veramente forte e sincero. – ha spiegato un emozionato Luca Bardiani -. La decisione della nostra azienda di voler aumentare il proprio investimento nel ciclismo è perché crediamo che questo sport sia un perfetto veicolo d’immagine e che atleti così giovani e di talento possono essere un ulteriore incentivo alla valorizzazione della nostra azienda. Abbiamo tanta fiducia in tutti i loro e sono convinto che ci regaleranno grandi soddisfazioni sportive ed umane”.

A fare eco alle parole di Luca Bardiani è stato Andrea Ferrari:” CSF Inox S.p.A. sponsorizza da tanti anni la squadra della famiglia Reverberi ma mai come quest’anno si sente partecipe di un nuovo corso sportivo che questo team ha iniziato a percorrere. È un momento difficile quello che la nostra nazione sta attraversando economicamente ma noi crediamo che una sua ripresa a livello di reputazione ed immagine passi anche supportando una squadra che fa del Made in Italy uno dei suoi punti di forza. Riscoprire il valore della nostra nazione attraverso i nostri giovani atleti è per CSF Inox S.p.A. una condizione essenziale in questa partnership di sponsorizzazione”.

Successivamente si è entrati all’interno della squadra attraverso le parole di Mattia Palombini, nuovo responsabile marketing e comunicazione, che ha spiegato il progetto Green Team e le linee guida del piano marketing 2013. È stata poi la volta di Roberto Reverberi che coadiuvato dal direttore sportivo Mirko Rossato ha presentato uno a uno tutti gli atleti della Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team.

“Questa estate con Bruno e Roberto Reverberi abbiamo capito che c’era la forte necessità di valorizzare l’attività che questa squadra porta avanti da oltre 30 anni – spiega Mattia Palombini -. Così abbiamo deciso di iniziare a lavorare fortemente in un’ottica di squadra differente e moderna. Partendo dal colore verde è nato il progetto Green Team che mette appunto questo colore al centro di tutta la nostra vision di squadra. Perché il verde vuol dire innanzitutto atleti giovani di talento come i nostri. Verde come la concreta lotta al doping che la famiglia Reverberi porta avanti da anni con i fatti prima degli annunci. Inoltre il “green” ci riconduce a scoprire una bicicletta che rispetta la natura e la tutela e al tempo stesso come mezzo di trasporto sicuro ed ecologico. In entrambi questi due casi la nostra squadra sfruttando l’attenzione mediatica che ha, deve dare corretto esempio e al tempo stesso sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso spec ifiche azioni di marketing e comunicazione”.

“Finalmente oggi diamo il via ufficiale alla nostra avventura ciclistica 2013 – ha dichiarato Roberto Reverberi -. Abbiamo costruito una squadra secondo noi competitiva su ogni terreno, con delle individualità di grande talento che possono in questa stagione crescere e affermarsi ad alti livelli. Il Giro d’Italia sarà il nostro obiettivo stagionale ma già ora nelle prime corse dell’anno puntiamo a fare bene per cercare di centrare i primi successi stagionali”.

Raggiante per il clima in squadra e pronto per l’imminente esordio è il velocista Sacha Modolo:“ Sono pronto ad iniziare questa stagione con il Tour de San Luis in Argentina, proseguendo con Qatar e Oman. A livello di obiettivi la Milano – Sanremo rimane al centro dei miei pensieri, una corsa che sogno e prima poi sono sicuro riuscirò a conquistare. Peccato non fare prima la Tirreno – Adriatico ma comunque cercherò di arrivare quel giorno al massimo della mia condizione. Da lì poi mi concentrerò sul Giro d’Italia dove ci sono diverse tappe adatte a me”.

Anche Pirazzi, salutato con tanto calore dal pubblico presente, non vede l’ora d’iniziare a correre:“ Lo scorso anno ho sfiorato più volte la vittoria perché ho forse sbagliato i tempi facendomi prendere troppo dalla foga. Quest’anno cercherò di essere più cinico perché è tempo d’iniziare a vincere, partendo da una tappa al Giro d’Italia, mio grande obiettivo stagionale. Anche la maglia azzurra di migliore scalatore è un altro traguardo a cui penso”.

Come già annunciato l’esordio agonistico del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team sarà il 21 Gennaio in Argentina con il Tour de San Luis per proseguire poi con Tour of Qatar e Tour of Oman a Febbraio. Prima corsa italiana sarà invece il 16 dello stesso mese con il tradizionale Trofeo Laigueglia.

In allegato un "intonato" Roberto Reverberi canta insieme a Paolo Belli (Bettini Photo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024