ITALIA. Che qualità al Lombardia! E la Milano-Torino...

| 25/10/2012 | 09:33
La Lega del Ciclismo Professionistico sta completando il consueto studio riguardante il calendario professionistico italiano.
In un¹ottica di valorizzazione delle corse, dal 2011, è stato istituito un indice che vada a misurare la qualità di partecipazione alle prove stesse. Ovviamente non si tratta di fare delle classifiche di merito, ma di ottenere dei dati il più possibile significativi, che possano essere un utile parametro di valutazione.
Come in tutte le classificazioni statistiche, ci sono pregi e difetti dell¹indice che derivano dai criteri adottati, i quali sono ovviamente discrezionali, pur se uguali per tutti. La significatività dei risultati non va quindi cercata nella singola corsa, ma nel quadro totale che viene tracciato , il quale può indicare la strada per modificare le
politiche sportive o migliorare negli aspetti che vengono ritenuti più qualificanti.
Per comporre l’indice si sono considerati due parametri, la qualità dei partenti, misurata sommando i punteggi dei singoli corridori e rapportandoli al numero dei partenti (indice qualità partenti) e la qualità ricavata dall’ordine d¹arrivo misurata sommando i punteggi dei primi dieci arrivati (indice qualità all’arrivo).
La somma algebrica dei due indici restituisce l’indice generale, che è il parametro che viene considerato significativo.
Nell’anteprima che riportiamo vi è il primo risultato sintetico, mentre le schede analitiche gara per gara, con l’indicazione del numero dei partenti che fanno parte dei primi 100 della classifica dei corridori e del numero dei primi 100 tra i primi 10 all’arrivo, saranno rese pubbliche dalla Lega tra breve, accompagnate da analisi e commenti.
Per chiarezza, occorre dire che punteggi esaminati sono ricavati dal sito CQranking che si ritiene un organo affidabile, poiché calcola e pubblica delle classifiche sempre aggiornate, basate su tutto il calendario e per tutte le categorie di corridori.

Come sempre sono le grandi corse targate RCS Sport a dominare la scena con Il Lombardia che ha fatto il pieno di campioni e supera nettamente il Giro d’Italia. Piacevole “intrusa” la Milano-Torino che è tornata quest’anno in calendario e ha subito colto nel segno. In leggero calo, ma sempre di alta qualità, la partecipazione alla Tirreno-Adriatico che un anno fa superava addirittura il Giro d’Italia.

L'INDICE DI VALUTAZIONE
Il Lombardia indice 1.415,64
Giro d’Italia 1.328,03
Milano ­ Torino 1.307,91
Milano ­ Sanremo 1.244,10
Tirreno ­ Adriatico 1.214,45
Giro del Piemonte 958,83
Strade Bianche 830,65
Giro dell¹Emilia 803,69
Giro del Trentino 739,09
Campionato Italiano 712,30
Monviso ­ Venezia 706,02
Tre Valli Varesine 591,80
G.P. Prato 583,95
Trofeo Melinda 571,92
G.P. Beghelli 553,64
Memorial Pantani 495,42
G.P. Camaiore 490,95
Giro dell¹Appennino 482,63
Settimana Coppi e Bartali 464,02
G.P. Larciano 418,82
Coppa Sabatini 417,95
Coppa Agostoni 414,76
Coppa Bernocchi 384,68
Trofeo Laigueglia 356,96
G.P. Carnago 349,48
G.P. Nobili - Stresa 325,18
Giro di Toscana 320,38
G.P. Costa Etruschi 300,93
Giro Provincia Reggio Calabria 299,52
Trofeo Matteotti 289,09
Giro del Veneto ­ Coppa Placci 241,77

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024