CROSS. Nel Triveneto brindano Bertolini, Braidot e la Arzuffi

| 15/10/2012 | 14:12

Seconda giornata di gare, dopo quella di sabato,con l’apertura stagionale del ciclocross, che ha portato nella giornata domenicale a Vò Euganeo, oltre 250 corridori, delle varie categorie della Federciclismo, che si sono dati battaglia lungo un tracciato collinare, dove si è svolta la prima prova del Trofeo Triveneto di ciclocross, imperniato per la conquista del “3.Trofeo Azienda Vitivinicola Facchin-7.Memorial Leonardo Massaro”, che vedeva all’organizzazione dell’Asd Euganeo Berica, con la Scuola Ciclismo Vò alla collaborazione tecnica. Interessante il percorso di gara di quasi 3000 metri, da ripetersi più volte tra uno scenario incantevole, tra i vigneti della proprietà Facchin. Gare molto combattute con la prima corsa dei G6 dove sono saliti sullo scalino più alto del podio: Manuel Felice (Jam’s Bike Team Buja) tra i maschi e Lavinia Fusco (Cycle Team Cassola) nellacategoria femminile. E’ toccato poi agli Esordienti, dove hanno trionfato Giulio Galli (Elba Bike-Scott) e Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja). Tra gli Allievi, tra il primo e secondo anno nella categoria, successo di Michele Bassani (Postumia 73) e di Giorgio Rossi (TX Active Bianchi), mentre nella categoria femminile, la padovana Sofia Beggin, portacolori della Scuola Ciclismo Vò, ha ottenuto il successo davanti ai suoi sostenitori. Altra partenza ad alto ritmo, quella degli Juniores, dove Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti) ha avuto la meglio sul padovano Giulio Franzolin (Work Service Brenta). Tra le Donne Juniores-Under23 ed Elite, la lombarda Under 23, Alice Arzuffi (Selle Italia-Guerciotti) ha messo in fila la numerosa schiera di avversarie con Chiara Teocchi (TX Active) che ha vinto la classifica tra le junior. Tra gli M2, Flavio Zoppas (Vimotorsport) ha vinto davanti al padovano Maurizio Busato (Cicli De Franceschi), che era stato vincitore il giorno precedente. Tra le MW2, Paola Maniago (Acido Lattico Team) ha firmato il successo di categoria. Grande lotta per prendere le redini della corsa, nella gara clou, gli Elite-Under23, con padroni della situazione, una decina di corridori che operavano l’allungo e dopo pochi giri era l’Under 23 Luca Braidot (Gs Forestale) che aumentava il ritmo, andando solitario allo sbaraglio verso il traguardo, che tagliava da vincitore a mani alzate. Dopo una decina di secondi, giungeva una coppia, con Marco Ponta (Scott Racing Team) che regolava allo sprint il padovano Thomas Paccagnella (WorkService Brenta) per il primo posto tra gli Elite. Tra gli amatori M1, successo di Carmine del Riccio (Gs Esercito) sugli altri in gara. Per gli appassionati di questa disciplina ciclistica fuori strada, è stato un’un appuntamento da non perdere, ed infatti, numeroso è stato il pubblico presente, ad applaudire i ciclisti provenienti da tutta Italia. Presente anche il Ct della nazionale di ciclocross, Fausto Scotti, per vedere i giovani atleti e formare la rappresentativa per le prossime gare internazionali di ciclismo fuori strada. Altro personaggio, anima del ciclocross veneto, Giacomo Salvador, che sarà regista ai prossimi campionati italiani che si svolgeranno a Vittorio Veneto il 12 e 13 gennaio. La giuria che ha controllato la manifestazione di ciclocross era composta da: Domenico Procura, Antonella D’incà, Antonio Polito e Chiara Compagnin.


Questi i podi delle varie categorie:


Under 23: 1) Luca Braidot (Gs Forestale); 2) Fabio Todaro (Selle Italia Guerciotti); 3) Igor Smarzaro (Ciclisti Padovani 2011).

Elite: 1) Marco Ponta (Scott Racing Team); 2) Thomas Paccagnella (Work Service Brenta); 3) Rafael Visinelli (Gs Forestale).

Donne Juniores-Elite-Under 23: 1) Alice Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) U23; 2) Francesca Cauz (Fassa Bortolo-Servetto) U23; 3) Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti) U23.                                                                                         

Juniores: 1) Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti); 2) Giulio Franzolin (Work Service Brenta); 3) Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti).

Donne Juniores: 1) Chiara Teocchi (TX Active)

Allievi 1.anno: 1) Michele Bassani (Postumia 73); 2) Davide Debellis (Ciclistica Bujese); 3) Jakob Dorigoni (Libertas Raiffeisen Laives).

Allievi 2.anno: 1) Giorgio Rossi (TX Active Bianchi); 2) Edoardo Nichele (Guadense Rotogal); 3) Alessandro Dal Santo (Team Oliveto).

Donne Allieve: 1) Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò); 2) Letizia Borghesi (Uc Rallo); 3) Anna Faoro (Postumia 73).

Esordienti: 1) Giulio Galli (Elba Bike-Scott); 2) Alberto Brancati (Caprivesi); 3) Lorenzo Calloni (Team Spreafico).

Donne Esordienti: 1) Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja); 2) Valentina Iaccheri (Baby Team Iaccobike Sassuolo); 3) Francesca Baroni (Elba Bike-Scatt).

Master: 1) Carmine Del Riccio (Gs Esercito); 2) Sergio Giuseppin (Delizia Bike Team-Casarza); 3) Diego Lavarda (Cicli Pengo).

Master: 2) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Maurizio Busato (Cicli De Franceschi); 3) Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli).

MW: 1) Paola Maniaco (Acido Lattico); 2) Milena Cavani (Serramazzoni); 3) Lara Torresani (Uc Rallo).

G6: 1) Manuel Felice (Jam’s Bike Team Buja); 2) Samuele Carpene (Off.Alberti Val d’Illasi); 3) Giovanni Sergiano (Cartura Nalin).

G6 femminile: 1) Lavinia Fusco (Cycle Team Cassola); 2) Denise Pauletto (Postumia 73); 3) Marianna Gilioli (Team Barba).

                                                                                        Livio Fornasiero

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024