MERCATO. Wackermann, ufficiale il passaggio alla Lampre Isd

| 15/10/2012 | 12:23
Dopo una seconda parte di stagione trascorsa proficuamente come stagista tra le fila della Lampre-ISD, Luca Wackermann diventerà a partire dal 2013 un professionista blu-fucsia a tutti gli effetti.

Il ventenne lombardo, nato a Rho (Milano) il 13/3/1992, andrà a valorizzare la rosa del Team del general manager Saronni, trovando in organico altri giovani talenti del ciclismo mondiale quali Ulissi, Malori, Cattaneo e Anacona.

Campione Europeo tra gli juniore nel 2009, Wackermann ha disputato due stagioni tra gli Under 23 nelle fila della Mastromarco, cogliendo il successo nella Coppa Comune di Castiglion Fiorentino 2012 e centrando la piazza d’onore nella Coppa del Grano e nel Trofeo Danilo Bonfanti.
Nella sua esperienza da stagista nella Lampre-ISD, il giovane futuro professionista ha impressionato per brillantezza nel Trittico Lombardo e al Giro di Padania.

“Wackermann ha notevoli mezzi fisici, ai quali sa aggiungere il giusto misto di generosità e capacità di gestirsi – ha spiegato Saronni – Le corse disputate con noi quest’anno ci hanno convinto del fatto che Luca si già maturo per un approccio a tempo pieno con il mondo del professionismo: sarà un elemento importante nel gruppo di giovani talenti che impreziosiranno il nostro organico”.

Queste le sensazioni di Wackermann: “Sono molto felice, il passaggio al professionismo completa il mio percorso di crescita nelle categorie giovanili. Approdare a una squadra di vertice come il Team Lampre non deve però essere per me un punto di arrivo, ma una tappa intermedia: so di dover ancora migliorare e sono certo che la squadra blu-fucsia saprà darmi molto sotto questo aspetto. L’esperienza da stagista è stata molto bella, mi ha permesso di iniziare a conoscere l’ambiente e sono certo che questo mi aiuterà ad ambientarmi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente ...la strada giusta
15 ottobre 2012 14:37 venetacyclismo
Mi auguro solo che questi ragazzi vengano trattati da giovani, calendari mirati, lavoro studiato alla crescita, sarebbe ora...anche se siamo scarsi a tecnici qui per fare certe cosette.
Certo se gestiti bene, meglio passare in questi team che nei professional, dove viene catalpultato nella mischia senza pietà, se va bene altrimenti ciao.......mentre qui cè la possibilità di poter far svolgere una limitata attività.

intanto un in bocca al lupo .....
15 ottobre 2012 15:04 patrik
pero' volevo fare una considerazione , questo ragazzo che tanto aveva impressionato nel primo anno juniores si' e' gradualmente perso e non ha rispettato le attese pochissime vittorie forse una soltanto e alcuni piazzamenti ma nulla piu' , da uno come lui ci si aspettava tanto ma ripeto in 2 anni under 23 non mi pare si sia esaltato piu di tanto .... magari un altro annetto tra gli under gli faceva bene .poi addirittura ingaggiato dalla LAMPRE ... buon per lui ma .....
Magari fara bene tra i prof ... tutti glielo auguriamo ma sara' dura ....


Bravo luca!
15 ottobre 2012 16:29 LORY
complimenti a luca , ha dimostrato nel trittico e al Padania di essere pronto!
complimenti anche alla Mastromarco che sforna sempre talenti che non vincono decine di corse nei dilettanti ma nei professionisti si fanno valere.... pochi nomi.. NIbali , Caruso , capecchi, selvaggi ; Porte , e l'anno prossimo aspettiamo Conti!!
questi atleti sono passati Integri al professionismo!bisognerebbe meditare...
Un bravo anche alla lampre che investe sui giovani....
lory

Carissimo patrick
15 ottobre 2012 19:44 Trilly13
Sai Wackermann è stato controllato in questi anni dalla Lampre affinché potesse crescere tranquillo a differenza di tanti altri corridori che vengono spremuti dalle squadre dilettantistiche per far più vittorie possibili e per poi approdar tra i professionisti e poi sparire..è vero non ha fatto molti risultati tra gli under ma nella sua seconda corsa da stagista alla Lampre (tre valli varesine) si è classificato 5' alle spalle di Danilo di Luca e dopo di lui sono arrivati grandi corridori qui di diamo tempo ai giovani di crescere sono loro il nostro domani...

Era ora
15 ottobre 2012 22:00 sargusti
Dopo il 2009 si era spenta la luce che si è riaccesa nelle gare da prof. Ilciclismo, nonostante quello che pensi, necessita grandi motivazioni. Per uno che aveva vinto tutto, c'era bisogno di un palcoscenico effettivamente sfidante. Auguri di cuore.

TRYLLI13
16 ottobre 2012 08:51 patrik
tranquillo , ho solodetto che' mancato nei risultati di gare ne ha fatte tantissime , mi piace seguirlo perche l'ho sempre ritenuto un forte corridore , magari ora in LAMPRE lo getsiranno bene e fara' tanta strada ci mancherebbe , pero' rimane il fatto che tra i dilettanti e' stato un bel po' altalenante , poi come dici te ci sono anche corridori che vengono spremuti come limoni per vincere e passare prof ma guarda bene ce ne sono anche altrettanti che pur vincendo tanto ... non passano prof ....

Sai patrick
16 ottobre 2012 12:33 Trilly13
Se altalene ante intendi esser sempre negli ordini d'arrivo di quasi tutte le corse disputate...x vincere ci vuole anche fortuna e lui a tante volte è mancata comunque vedremo come se la caverà tra i prof..
P.s chi vince troppo da dilettante e spesso in modo plateale spesso non ha più molto da dare ma questo è un altro argomento...in bocca al lupo a Wackermann insieme ai giovani Lampre speriamo riportino a far nominare il ciclismo Made in Italy

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024