Presentata stamane la Ceramica Flaminia

| 13/01/2006 | 00:00
Sono stati presentati oggi a Milano l’organico e il progetto sportivo del team Ceramica Flaminia 2006. La squadra è composta da quattordici corridori, dei quali la metà confermati dallo scorso anno. La squadra caratterizzata da elementi giovani ma già affermati sia nelle categorie dilettantistiche che professionistiche, provenienti da diversi Paesi d’Europa. Compongono il team Ceramica Flaminia 2006: ANGELONI Adriano, BOGGIA Stefano, GEREMIA Gianluca, KRYS Hubert, KUSCHYNSCY Aleksandr, MARCZYNSKI Tomasz, MARTELLA Massimiliano, QUAGLIARIELLO Domenico, ROVALETTI Gianmario, RUDENKO Maksym, SCOTTO D’ABUSCO Michele, SPADI Emanuele, SZCZAWINSKI Krzysztof, VARINI Maurizio. A dirigere il team sono stati confermati due beniamini del pubblico di appassionati; Simone Borgheresi e Massimo Podenzana, corridori di forte talento qualche anno fa ed ora fra i più stimati ed apprezzati direttori sportivi del gruppo. Roberto Marrone è il team manager. Dopo il debutto nel mondo del professionismo nel 2005, Marrone ha indicato la filosofia del progetto legato alla Ceramica Flaminia: “Dopo solo una stagione facciamo il nostro ingresso nel mondo delle squadre Professional con una struttura consolidata a cominciare dal parco atleti che, rispetto al 2005, si propongono per un palcoscenico più importante e suggestivo. Da squadra Professional possiamo essere invitati alle principali manifestazioni ciclistiche ed io sono certo che questi atleti saranno sempre all’altezza della situazione. Molti di loro sono giovani ma hanno dimostrato grande attitudine e ambizione. Saremo una squadra votata all’attacco; faremo spettacolo e cercheremo di conquistare traguardi importanti. Siamo da poco nel ciclismo ma abbiamo le idee molto chiare sulle prospettive possibili e sulla gestione della squadra. Il ciclismo è uno sport antico che si sta rinnovando con dirigenti più giovani, ma non per questo meno esperti, che hanno a disposizione strumenti di valutazione e analisi migliori rispetto al passato. In questo nostro progetto siamo orgogliosi che un’azienda molto prestigiosa come la Ceramica Flaminia sostenga e promuova il nostro impegno. Già quest’anno altre aziende del settore edilizio si sono avvicinate; Zazzeri Rubinetterie, Bossini docce, Colorobbia, Sapal, per esempio. Con questi e gli altri che arriveranno stiamo creando un’importante sinergia che va oltre l’aspetto sportivo a dimostrazione che la programmazione e la progettualità sono elementi determinanti nella comunicazione di questi anni. Devo sottolineare anche la crescita dell’impegno degli sponsor tecnici e fornitori, il legame con il territorio grazie alla Provincia di Viterbo e la straordinaria disponibilità di Daccordi nella dotazione principale della squadra”. Ma non c’è solo il professionismo nel mondo Ceramica Flaminia; da quest’anno, infatti, una squadra elite/under 23 ed una juniores costituiranno un importante supporto di sviluppo legato soprattutto alla regione Lazio. Il team Ceramica Flaminia si riunirà dal 16 al 25 gennaio presso l’Aldero Hotel di Civita Castellana (VT). Venerdì 20 è prevista la presentazione ad appassionati e tifosi mentre il debutto agonistico è fissato a Donoratico (LI) il 4 febbraio. Il programma delle gare a cui parteciperà il Team Ceramica Flaminia sarà definito nel corso della settimana prossima.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024