MERCATO. Acqua&Sapone chiude, Colnago non più sponsor
| 04/10/2012 | 09:10 Dopo 11 anni e molte soddisfazioni — la più importante la vittoria iridata di Mario Cipollini a Zolder 2002 — l'Acqua&Sapone lascia il ciclismo. E con l'uscita di scena del marchio, chiude bottega dopo nove stagioni il team diretto da Ivan De Paolis e Palmiro Masciarelli, nato nel 2004 proprio con la denominazione Acqua&Sapone. In organico, oltre al personale (14 uomini), la formazione abruzzese ha 16 corridori. E per molti la prospettiva di restare a piedi è dietro l'angolo. Mentre il promettente colombiano Carlos Betancur è già destinato alla Ag2R, il leader Stefano Garzelli vorrebbe proseguire, per chiudere la sua carriera al Giro d'Italia: il 39enne varesino ha alcune trattative in corso, ma pochi punti da portare in dote e la sua situazione si potrebbe sbloccare una volta che l'Uci renderà definitiva la lista delle squadre ProTour, Fabio Taborre invece andrà alla Vini Fantini (il nuovo marchio della Farnese), per la quale sembra definitivamente naufragata la trattativa con Danilo Di Luca. Altro addio Ma l'Acqua & Sapone non è il solo sponsor a lasciare. Anche Colnago esce infatti di scena come primo nome. La squadra diretta da Bruno e Roberto Reverberi, che conferma il velocista azzurro Sacha Modolo ma perde Gianluca Brambilla e Domenico Pozzovivo (finiti rispettivamente all'Omega Pharma e all'Ag2R), nel 2013 si chiamerà Bardiani-Csf Group. Ma la cosa ancora più clamorosa è che il mago di Cambiago non fornirà più nemmeno le bici. La giovane truppa dei Reverberi pedalerà, come la Vini Fantini di Citracca, sulle MCipollini.
da La Gazzetta dello Sport a firma di Claudio Ghisalberti
Il ciclismo italiano sempre più giù, l'economia si sente molto di riflesso sul ciclismo, due team Pro-tour (solo sulle carte) molto ridimensionati(figuriamoci) stiamo diventando una Nazione comprimaria, forse due team in meno professional, nessun team Italiano continental ( questo per colpa della federazione Ciclistica), ma che peccato, questo poi si ritorgerà tutto anche nei confronti degli organizzatori. Complimenti a tutti...
dopo
4 ottobre 2012 13:07cocco88
che il giro ti buca per 2 anni la partecipazione con un danno di roitorno d'immaggine notevole per far correre squadre anonime nella corsa ...era inevitasbile il fallimento... complimenti agli organizzatori...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...