ORSINI. «Mi affascina Contador e i corridori che attaccano»

| 24/07/2012 | 14:37

Una manciata di secondi, 9 per l’esattezza, conquistati nella cronometro a squadre della prima tappa a Fino del Monte sono stati essenziali per incoronare il campione italiano Umberto Orsini della Polisportiva Monsummanese, sul gradino più alto del podio dell’edizione 2012 della 3 GiorniOrobica, la corsa a tappe nazionale per la categoria juniores, come sempre esemplarmente organizzata dal Team 2003. Il toscano è stato abile e determinato a respingere l’assalto di Giacomo Peroni (Assali Stefen Gs Cadidavid) che non è riuscito a rosicchiare nulla allo svantaggio accumulato nella cronosquadre. Andiamo quindi a conoscere meglio il giovane promettente corridore toscano giunto alla quinta affermazione stagionale. Umberto Orsini, classe 1994, è già un nome noto nel panorama del ciclismo giovanile italiano non solo perché ha vinto quest’anno il tricolore a Sant’Orsola Terme in Trentino, ma soprattutto perché è “nipote d’arte”, essendo il figlio della sorella di Andrea Tafi, l’ex professionista vincitore di classiche del rango della Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre e Giro di Lombardia . Orsini è al quinto anno di ragioneria a Empoli e vive a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, con papà Roberto 53 anni che lavora in una conceria a Santa Croce, mamma Mara di 57 anni, anche lei impegnata in una conceria, e due fratelli che non hanno mai praticato il ciclismo ma solo il calcio: Dario di 29 anni e Diego di 22. “Ho cominciato a sei anni nei Giovanissimi tra i G1, vedendo zio Andrea in televisione mi è venuta la voglia e ho cominciato subito col ciclismo senza passare per altri sport – racconta Orsini, proprio un ragazzo “a modino” come si dice dalle sue parti, che quando inforca la bicicletta però tira fuori grinta e determinazione -. Alla prima gara che ho fatto, a Livorno città, ho subito vinto e poi tutti gli anni qualche successo l’ho sempre portato a casa. Mi piacciono i corridori che vanno forte nelle corse a tappe, gli attaccanti, gli scalatori, i tipi alla Contador tanto per chiarire”. Orsini presa la maglia alla seconda tappa l’ha conservata fino alla fine con una gara attenta e giudiziosa. “Anche nell’ultima tappa pianeggiante c’è stato da soffrire - racconta il campione d’Italia -: era un circuito pieno di curve e bisognava stare attenti per evitare rischi, bisognava stare sempre davanti ed è stato molto faticoso anche perché abbiamo fatto una media altissima. Negli ultimi dieci chilometri mi sono messo in quarta posizione per evitare cadute, e in effetti poi la caduta c’è stata e per fortuna io ne sono rimasto fuori”. Dopo il tricolore anche la vittoria in una corsa a tappe nazionale come la 3 GiorniOrobica che è sempre stata una gara griffata da nomi che poi hanno fatto, e stanno facendo, un’ottima carriera tra i professionisti come Francesco Gavazzi, Eros Capecchi, Stefano Locatelli, Fabio Felline. Ne esci fortificato da questa esperienza e dalla vittoria… “Sì, è stata una bella corsa, devo ringraziare tutti i miei compagni perché questo giro l’ho vinto grazie a loro”. Un 2012 da incorniciare dunque per il santacrocese, merito suo e anche della Patrona dei ciclisti… “Quando sono andato al Santuario del Ghisallo - confida Umberto - ho comprato la medaglietta che raffigura la Madonna, dall’inizio di questa stagione la porto sempre sul casco e mi sta davvero portando tanta fortuna…”.


Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024