Pista: Frisoni d'argento nel keirin in Coppa del Mondo

| 11/12/2005 | 00:00
Nell’ultima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo svoltasi a Manchester finalmente c’è gloria anche per l’Italia: Elisa Frisoni (nella foto), la campionessa di Isola della Scala, medaglia d’argento ai mondiali di Los Angeles nel keirin, ha colto la medaglia dello stesso colore e nella stessa specialità. L'ha preceduta anche questa volta la pluriiridata Clara Sanchez, ma il risultato dell’azzurra ha anche il sapore del riscatto dopo l’ingenuità di Mosca che la mise fuori del podio. E pensare che il torneo di keirin non era cominciato bene per Elisa. E’ stata costretta a vincere il suo recupero per rientrare nel secondo turno. Poi è andata avanti con sicurezza crescente, conquistando il posto nella finalissima delle prime sei. Con una gara magistrale ha colto l’argento alle spalle della stella francese. Da rilevare anche l’ingresso di Annalisa Cucinotta tra le prime dodici, nonostante lo sforzo compiuto poco prima nella finale dello stratch, nella quale si è classicata ottava. Hanno concluso la tappa di Manchester le finali del madison maschile (con i nostri Villa e Masotti al settimo posto, sul podio Fulst-Lampater, Ignatiev-Trussoiv e Cavendish-Hayles nell’ordine), la velocità a squadre uomini (medaglia d’oro alla Gran Bretagna, argento all’Olanda, bronzo alla Germania) e lo spettacolare keirin internazionale, con un ricco monte premi in palio, vinto dal francese Mickaël Bourgain davanti all’inglese Craig Maclean e all’olandese Theo Bos. MADISON UOMINI 1. GERMANIA (FULST Guido, LAMPATER Leif) 2. RUSSIA (IGNATIEV Mikhail, TRUSSOV Nikolai) 3. RECYCLING.CO.UK (CAVENDISH Mark, HAYLES Rob) 4. REPUBBLICA CECA (BLAHA Martin, LAZAR Petr) 5. SPAGNA (ALZAMORA RIERA Miguel, GALVEZ LOPEZ Isaac) 6. NUOVA ZELANDA (GUDSELL Timothy, BOWKER Richard) 7. ITALIA (MASOTTI Fabio, VILLA Marco) 8. OLANDA (TERPSTRA Niki, STROETINGA Wim) 9. DANIMARCA (MADSEN Jens-Erik, RASMUSSEN Alex) 10. BELGIO (GILMORE Matthew, KEISSE Ilzo) KEIRIN DONNE FINALE 1-6 1. SANCHEZ Clara (FRA) 2. FRISONI Elisa (ITA) 3. PENDLETON Victoria (SIS) 4. MUCHE Christin (GER) 5. KANIS Willy (OL) 6. GUO Shuang (CINA) FINALE 7-12 7. GLOSS Dana (GER) 8. MEARES Anna (AUS) 9. NIVERT Céline (FRA) 10 WILLIAMS Elisabeth (NZL) 11. KRUPECKAITE Simona (LTU) 12. CUCINOTTA Annalisa (ITA) VELOCITÀ SQUADRE UOMINI 1. GRAN BRETAGNA (EDGAR Ross, HOY Chris, MACLEAN Craig) 45”035 2. OLANDA (BOS Theo, MULDER Teun, VELDT Tim) 45”115 3. GERMANIA (LEVY Maximilian, WITTMANN Benjamin, FORSTEMANN Robert) 45”642 4. POLANIA (KWIATKOWSKI Lukasz, SCHMIDT Tomasz, ZIELINSKI Damian) 45”711 KEIRIN INTERNAZIONALE UOMINI FINALE 1-6 1. BOURGAIN Mickaël (FRA) 2. MACLEAN Craig (GBR) 3. BOS Theo (OL) 4. MULDER Teun (OL) 5. NG ONN LAM Josiah (MAS) 6. BAYLEY Ryan (AUS) FINALE 7-12 7. ESCUREDO RAIMONDEZ José Antonio (SP) 8. KELLY Shane John (AUS) 9. HOY Chris (GBR) 10. EDGAR Ross (GBR) 11. INAMURO Narihiro (GIAP) 12. VAN EIJDEN Jan (GER)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024