GF SAN GOTTARDO. Tutto pronto per la seconda edizione

| 26/06/2012 | 09:02
Tutto pronto ormai per dare il via alla seconda edizione della Granfondo San Gottardo in programma il prossimo 22 luglio. Quello che si ripresenterà per la seconda edizione è un evento internazionale e popolare nato per far conoscere a tanta gente le bellissime valli e le meravigliose montagne che guardano al San Gottardo. E' così che l'idea di una gara ciclistica come quella della Granfondo ha già fatto tanta strada raccogliendo appassionati provenienti da tutta Europa.
Le adesioni a gare ormai famose che valorizzano il territorio, come la Maratonas dels Dolomites, la Nove Colli di Cesenatico, la Oetztaler di Sölden, hanno raggiunto cifre incredibili di partecipazione, grazie ai molti anni di esperienza alle spalle. La Granfondo San Gottardo è più giovane, ma in contropartita può offrire con grande entusiasmo un percorso eccezionale, sul circuito Passo del San Gottardo, Passo del Furka, Passo della Novena.
In fase di start up c'è, quindi, bisogno dell'aiuto di molti sostenitori che possano rendere la gara ancora più bella e attrattiva. Qualsiasi azienda, associazione, società e istituzione può diventare sostenitore di questa magnifica esperienza per vivere l'emozione di una gara ciclistica molto particolare, dall'ambiente e dal panorama spettacolare. Ciò che viene offerto è l'ospitalità e l'accoglienza nella zona, con il parcheggio riservato, con la colazione al mattino e il pranzo a mezzogiorno e la possibilità di vivere l'emozione dell'arrivo dei partecipanti e assistere alla gara dei giovani con le MTB.
Diventare sostenitori della Granfondo San Gottardo significa anche riservare ai propri clienti e collaboratori un pacchetto eccezionale per vivere un'esperienza memorabile ed esclusiva. Si tratta di un ricco pacchetto che comprende il trasporto degli ospiti con mini bus sul Passo del San Gottardo per assistere al passaggio dei corridori e gustarsi una ricca colazione, seguire la seconda tappa del tour con discesa ad Airolo e risalire sul Passo della Novena dove sarà servito un piacevole aperitivo a 2500m s/m in attesa dei primi corridori. Il pacchetto comprende anche il rientro in elicottero all'aerodromo di Ambrì, con un volo panoramico sulle vette imbiancate della Leventina, il pranzo nella zona ospiti, con posti riservati e personalizzati, gadget ricordo della manifestazione, parcheggi riservati, abbonamento alle newsletter, su richiesta, con notizie e aggiornamenti.
Un pacchetto speciale che le aziende possono offrire ai propri clienti per godere una partecipazione attiva, nel massimo comfort, all'interno di un evento particolarmente ricco di suggestioni nelle nostre belle Alpi.

Informazioni dettagliate sulla Granfondo San Gottardo si possono ottenere sul rinnovato sito http://www.granfondosangottardo.com. Inoltre è possibile contattare l'organizzazione scrivendo all'indirizzo info@granfondosangottardo.com o telefonando al no +41 91 869 15 33.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024