SETTIMANA TRICOLORE. Di Rocco risponde a Squinzi: «Che onore...»

| 25/06/2012 | 18:22
La Settimana tricolore si è conclusa ieri con grande successo. Tra i tanti commenti favorevoli si è inserito come una nota stonata quello rilasciato dal Dott. Giorgio Squinzi a un sito web sulla presenza del presidente Renato Di Rocco (con il presidente onorario Alfredo Martini) alla premiazione della gara in linea professionisti. In merito il presidente federale ha espresso il suo pensiero: “Accetto per buoni i complimenti di Squinzi e lo ringrazio. Quale presidente di Confindustria, infatti, sa bene che i doveri di rappresentanza imposti dal ruolo istituzionale nei confronti di tutti gli associati impongono di mettere da parte le opinioni personali, sia pure a malincuore in certi casi. Per questo lo apprezzo e lo rispetto quando stringe la mano al Premier Monti e al Ministro Fornero nonostante il linguaggio fantozziano a loro riservato. Lo stesso usato per il ciclismo. Visto l'accostamento, è un titolo d’onore e mi compiaccio che il suo impegno purificante nel calcio non lo distolga completamente dal ciclismo. Uno sport che, alla luce di tanti riscontri, forse merita maggiore indulgenza per l'impegno di verità che sta portando avanti invece di un moralismo a senso unico". (comunicato ufficiale FCI)
Copyright © TBW
COMMENTI
Sterile polemicuccia...
25 giugno 2012 18:32 Fra74
Egr. Sig. Di Rocco,ops, mi scusi, Dott. Di Rocco, Lei dovrebbe rispondere ai tanti appassionati, milioni, di questo sport che è il ciclismo: a loro doveva una risposta sincera e non polemica, una risposta chiara.
Francesco Conti.

Di Rocco va dove lo porta il vento!!!!
25 giugno 2012 19:15 velo
Colinelli fuori da tecnico della pista però Peruzzi nella nazionale calcio c'è!!!

Egr. Di Rocco
25 giugno 2012 19:51 SoCarlo
Mi duole commentare le sue (povere) argomentazioni.

- Doveri di rappresentanza:
lei, forse, ancora non li conosceva quando, 3 giorni fa, ha assicurato che non sarebbe salito sul podio a premiare un atleta discusso.
perche' pretenderne, allora, la conoscenza da qualcuno che fa un altro mestiere...
- Linguaggio fantozziano:
fa piacere che lo conosca. Denota un'invidiabile cultura personale, sara' per questo che:
- Accostamento con il calcio
arguto e pungente. Vediamo cosa rispondera' Squinzi.
Nel frattempo lo argomenterei come: fuori tema, scusa puerile, nulla aggiunge senza per altro rispondere nel merito delle accuse

Il confronto col calcio lasciatelo a chi, intelligentemente, ne ha evidenziato l'impatto col ciclismo (Saronni, su queste pagine).
Nel calcio si fanno tante porcherie (sono dati di fatto, alcuni anche reati): allora ci dobbiamo sentire migliori solo perche' ne facciamo di meno?
Ma quando la smetteremo di confrontarci con chi fa di peggio per giustificare le nostre manchevolezze?

Certo un Di Rocco in posizione apicale e con le opinioni espresse in tale nota senz'altro non aiuta il processo di maturazione.

Di Rospo
25 giugno 2012 20:17 cargoone
Questa foto è eloquente, quando piove qua in campagna saltano fuori i rospi sulla strada...ma non sempre rivedono il sole al mattino...

UN PRESIDENTE DI FEDERAZIONE si deve solo vergognare per quello che ha detto in merito alla premiazione del tricolore.

Vattene prima che puoi...largo alle persone intelligenti, serie, e di una sola parola.

Cargo

egr. presidente
25 giugno 2012 21:00 gianca1960
Invece di usare l'ironia , caro presidente , perchè non risponde alle mail con denunce di fatti poco chiari nelle corse giovanili ??????

Solo chiacchere e distintivo
25 giugno 2012 21:07 sargusti
Renato Di Rocco: avvalla la delibera che toglie le premiazioni ai giovanissimi, creando di fatto un casino unico e mettendo in grave difficoltà il Meeting Giovanile, perchè parecchie squadre non partecipano per protesta.

Giorgio Squinzi: interviene come sponsor al Meeting Giovanile in una manifestazione in cui ci deve mettere soldini pur sapendo che la visibilità non è quella di una partita di calcio o di una tappa del Giro.

A voi le conclusioni.

che...
25 giugno 2012 21:11 svlastas
GEANDI MAGNARONI... UNO PIù DELL'ALTRO.. GIOCANO COI SOLDI NOSTRI.. FATE PIETà SENZA COMPASSIONE... SOLO PIETà

lasciate perdere
25 giugno 2012 22:02 camionista58
grazie al sig squinzi x quello che ha fatto nel ciclismo,ma lasciare e criticare il ciclismo unico sport che fa' la lotta al doping x il calcio sport che non vuole controlli a sorpresa che copre scandali minimizzando tutto, tutte le domeniche violenza negli stadie,una cosa inaccettabile .quindi sig squinzi lasci perdere . il sig di rocco invece forse e' meglio che cambi mestiere

TEMPO SCADUTO
25 giugno 2012 22:21 ZECCA
EHI BAFFETTINO, VAI A CASA!!!

Squinzi aiuta il ciclismo
25 giugno 2012 22:28 paree
Squinzi sò che ami il ciclismo aiutaci e trova una persona per sostituire questa spazzatura di classe che dirige il ciclismo.....

ma....
26 giugno 2012 11:14 marcog
qualcuno sa spiegarmi come mai il dott. Di Rocco era in prima fila alla consegna delle bandiere per le olimpiadi? Era in prima fila in quanto il ciclismo a livello olimpico ha ottime possibilità di portare a casa medaglio oppure per suo prestigio personale (non è che miri alla poltrona di Petrucci)?
Forse sarebbe stato il caso di fare un passo indietro e lasciare il posto ai presidenti federali di discipline meno conosciute (ai giornali.... non che il ciclismo ultimamente lo sia tanto di più...).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024