DONNE. Il Giro d'Italia fa tappa a Lonate Pozzolo e...

| 30/05/2012 | 11:20
La Fondazione Iseni Y Nervi ha spalancato le sue porte al mondo del ciclismo femminile che, nella prestigiosa  “Sala Paracelso” col Dr. Fabrizio Iseni nelle vesti di padrone di casa ad accogliere le Autorità, Sponsor, Operatori Media e Pubblico per la presentazione ufficiale dell’ottava tappa del 23° GiroDonne, Giro D’Italia al femminile di categoria Internazionale, tappa che scatterà da Prugnola di Mornago (Varese), il prossimo 6 luglio per concludersi a Lonate Pozzolo, sempre in provincia di Varese, dopo 117 chilometri di gara.
La prima parte di questa tappa è disegnata su di un circuito di 18 chilometri che le atlete dovranno ripetere tre volte, un circuito abbastanza impegnativo, tecnico ma, anche veloce nonostante la salita che porta al GPM di Casale Litta che, al terzo ed ultimo passaggio, assegnerà i punti per la classifica e l’assegnazione, ormai quasi definitiva, della maglia verde, segno distintivo delle atlete che eccelleranno in salita.
Dopo questo circuito iniziale la corsa si “tufferà” nel basso varesotto attraversando i centri di Crenna, Gallarate e Busto Arsizio.
In questa città, nella parte periferica, a nordovest della Città, dove è stata realizzata una vastissima zona industriale con ampi viali è stato tracciato il primo traguardo volante di giornata di fronte alla Sede della TMC Transformers dei fratelli Andrea e Luca Colombo.
Attraversata questa importante “fetta” dell’economia non solo bustocca ma anche Altomilanese e Mondiale, la corsa entrerà fisiologicamente nel territorio della provincia di Milano, zona denominata “Altomilanese” attraversando, tra gli altri, anche il Comune di Castano Primo dove, giusto 11 chilometri dopo il primo TV di Sacconago di Busto Arsizio (Sede TMC), davanti alla sede del Maglificio MB di Marcello Bergamo (Ideatore e realizzatore della Maglia Rosa “Pasta Zara), è localizzato il secondo traguardo volante di giornata.
Il finale di tappa si interseca continuamente tra le province di Varese e Milano, quasi una “cucitura” ideale tra le due realtà economico-sportive della nostra Nazione per concludersi infine nei pressi della Clinica Iseni, dove sarà tracciata la linea bianca dell’arrivo sullo stesso viale che lo scorso mese di settembre vide molti ex professionisti contendersi le maglie Tricolori nelle rispettive categorie di appartenenza.
E anche il prossimo 6 luglio, su quel viale di Lonate Pozzolo (che chiameremo goliardicamente “Del Ciclismo”), assisteremo sicuramente ad un acceso duello tra le ruote veloci del gruppo in rosa, un duello che sicuramente deciderà la vincitrice della tappa col classico “ultimo colpo di reni”.
Il giorno dopo, sabato 7 luglio, il programma prevede la nona tappa da Sarnico a Bergamo, in teoria dovrebbe essere l’ultima del Giro ma….potrebbe esserci una ulteriore…sorpresa allungando Girodonne 2012 e percorso di un’ulteriore tappa, la decima che diventerebbe così effettivamente anche l’ultima del 23° GiroDonne che potrebbe concludersi a……

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...


Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024