| 16/04/2012 | 15:32 Denis Galimzyanov è risultato positivo ad un esame fuori competizione effettuato lo scorso 22 marzo. A darne notizia è l’Uci dopo che il laboratorio Wada di Colonia ha rinvenuto tracce di Epo in un campione d’urina. Il corridore della Katusha - che ha naturalmente la facoltà di chiedere le controanalisi - è stato immediatamente sospeso e lo resterà fino alla sentenza dell’istruttoria che la Federazione Russa dovrà aprire nei suoi confronti.
tutto il gruppo di dirigenti e tecnici della Katusha non mi convince molto, guartdate i nomi e poi dite la vostra...
Sotto a CHI tocca...
16 aprile 2012 18:09Fra74
..eccone un altro...piano piano...sotto al prossimo :-)
Francesco Conti.
controlli a casa
16 aprile 2012 18:22SERMONETAN
Sono anni che dico che i controlli vanno fatti fuori dalle competizioni,a sorpresa e,
devono essere controllali quei ciclisti PROESSIONISTI e DILETTANTI che sono lontani dalle gare per la semplice scusa vado a casa per fare SCARICO, ma quale scarico CARICO
ahahah
16 aprile 2012 19:07cargoone
Se hai il motore di un APE, non potrai mai essere una FERRARI caro Galimzionov!!!
se uno non va non va....non c'è epo che tenga
Cargo
Forza potere russo!!!
16 aprile 2012 20:12Bastiano
Dopo quello di kolobnev, ecco un altro caso di doping da far sparire e con esso, anche la sospensione!!!!!
Rovinato
16 aprile 2012 21:05Bogaert
Se non sbaglio quel manager è lo stesso della Gerolsteiner...una garanzia in merito
X fra74
16 aprile 2012 23:24Monti1970
Leggendo il tuo commento,mi sembra che tu sia contento quando un ciclista viene trovato positivo all'antidoping...
X bastiano
16 aprile 2012 23:30Monti1970
Il caso Kolobnev è del tutto diverso da questo. Kolobnev non è stato trovato positivo per epo
Caro Monti1970
17 aprile 2012 00:53Fra74
Si...sono contento...perche',forse tra 30 anni quando non potro'ammirarlo,ma ci sara'un giorno che vedro'solo ciclisti che vanno a pane ed acqua...magari saranno in dieci a partire...cin un kilonetraggio di 130km massimo...ma che bello...sarebbe...un sogno che credo prima o poi si avverera'....
FRANCESCO CONTI.
x Monti1970
17 aprile 2012 02:58Bastiano
La positività, è positività e basta, viene comunque punita con i due anni ma, stiamo imparando che ci sono due marce differenti:
1) Quella del rigore islamico, che si applica solo in Italia;
2) quella dei miracoli, che si applica in alcuni altri paesi e soprattutto verso Team potenti.
Solo così ci siamo trovati con un Contador che di fatto si è fermato di correre (e di prendere lo stipendio) solo qualche mese, il nostro Colò ha preso due anni ed un danese che stava correndo anche lui in un paese a forte rischio assolto! E si che la sostanza era proprio la stessa!!!
Posso garantirti che se kolobnev correva per un team italiano, si prendeva due anni e l'ostracismo degli organizzatori delle grandi gare verso chi lo avesse voluto riassumere!!!
Questo è il nostro ciclismo e questi sono i fatti.
La Spagna come la Russia
17 aprile 2012 09:07geo
Ha ragione Bastiano: la Russia copre il doping come lo fa la Spagna: per un po' di tempo tanti Russi e Spagnoli andranno forte e vinceranno!
Gli spagnoli i russi e tutto il resto del mondo
17 aprile 2012 15:49Monti1970
Tutti sono sottoposti a controlli antidoping,controlli incrociati sangue-urina,passaporto biologico,reperibilità 365giorni l'anno.senza distinzione di nazionalità
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...