VERSO IL GIRO. Saronni: «Indicazioni importanti, avanti così»
| 16/04/2012 | 13:19 Un Cunego competitivo all'Amstel Gold Race fino alla caduta a 300 metri dal traguardo, la Lampre-ISD all'altezza del suo capitano in Olanda. In più, la consapevolezza di aver visto Scarponi in prima linea in salita al Giro dell'Appennino. Queste le indicazioni del fine settimana sulle quali Giuseppe Saronni, general manager della Lampre-ISD, esprime le sue considerazioni: «L'Amstel Gold Race ha lasciato l'amaro in bocca, perché Cunego aveva dimostrato di pedalare davvero bene e di poter ambire a un grande risultato. La caduta ha rovinato tutto, però sono cose che nelle corse capitano: dobbiamo archiviare il pensiero di quanto non abbiamo ottenuto e guardare ai prossimi appuntamenti con fiducia, basandoci sulle buone impressioni che Damiano e la squadra hanno destato. Per quanto riguarda Scarponi, giudico positivamente la sua prova, ha mostrato di essere in crescita di condizione e di pedalare bene. Per come si è messa la corsa, non ha avuto modo di dare seguito vincente alla bella azione sulla Bocchetta, ma ho comunque apprezzato l'intraprendenza».
Quelli sul piano agonistico non sono stati gli unici segnali importanti lanciati da Scarponi, come sottolinea il team-manager della Lampre-ISD: «Dopo le ponderate valutazioni, dopo aver analizzato tutte le variabili e aver riflettuto sulle proprie sensazioni, Michele ha espresso la volontà di essere al via del Giro d'Italia 2012. Come squadra, registriamo con piacere questa manifestazione di entusiasmo nei confronti dell'impegno rosa, abbiamo percepito la forte convinzione del corridore: anche alla luce di queste premesse, avvalliamo la decisione di Scarponi. Ora diventa importante la settimana che sta iniziando al fine di valutare la composizione della squadra che supporterà Michele al Giro, visto che per raggiungere obiettivi ambiziosi avremo bisogno di corridori in grado di essere al massimo della competitività».
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.