| 16/04/2012 | 08:55 Il velodromo di Noto ha rivisto, sabato 14 aprile, la sua luce. Il grande ciclismo può tornare in pista nella città del barocco. In pochi mesi, la struttura di via Angelo Cavarra è stata miracolosamente rimessa in piedi attraverso una perfetta opera di riqualificazione compiuta dall’A.S.D. Salvatore Rametta con il sostegno del Comitato provinciale siracusano della Federazione Ciclistica. Cerimonia d’apertura – Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, l’on. Regionale Pippo Gennuso, il consigliere provinciale Massimo Prado, il presidente del consiglio Comunale Corrado Figura, l’assessore allo sport Franky Terranova, il vicepresidente della Federciclismo Sicilia Sergio Monterosso, il presidente del Comitato provinciale siracusano della F.C.I., Angelo Pistritto, il presidente del Coni Siracusa, Giuseppe Corso e tutti i presidenti degli Enti di promozione della provincia di Noto. La prima competizione – Dopo l’esibizione di una sessantina di giovani ciclisti in una gara di abilità, ieri si è tenuta la prima competizione riservata agli Amatori della FCI, impegnati in tre specialità: l’Individuale a punti, la Velocità ad eliminazione e l’Inseguimento individuale. Protagonisti di giornata gli ex professionisti Nino Figura ed Emanuele Rizza. Hanno partecipato anche il pro’ avolese Giampaolo Caruso, reduce dal Giro dei Paesi Baschi, e l’ex pro’ Giuseppe Palumbo. Calendario – Il velodromo di Noto tornerà teatro di grandi sfide in estate. Nel mese di giugno si disputerà la quarta edizione del Memorial Salvatore Rametta, evento fortemente voluto dalla famiglia dell’ “Angelo del ciclismo”, il giovane corridore scomparso in gara per un incidente. Ad agosto, riecco la mitica notturna di San Corrado, nel passato fiore all’occhiello di tutte le gare regionali. Il commento del vicepresidente Sergio Monterosso: “In questi giorni di grande festa per il ciclismo netino ci sentiamo di dedicare un applauso speciale alla famiglia del compianto Salvo Rametta. Distrutta dal dolore immenso per la perdita di un figlio, ha voluto fortemente credere nella riqualificazione dell’impianto per consentire ai piccoli atleti che si avvicinano a questo meraviglioso sport di continuare il loro sogno in bicicletta”.
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.