GIOVANI. Che successo, per il Trofeo della Madonnina

| 10/04/2012 | 09:04
Il 40° trofeo della Madonnina organizzato dalla Polisportiva Ortonovese-Gs Cinquale si e’ svolto con la partecipazione di folla notevole. Ottime le prestazioni degli atleti coronate con il 3° posto tra gli esordienti del 1° anno di Marchi Federico.

Ecco le gare in dettaglio
Esordienti 1° anno
Si e’ imposto in completa solitudine dopo una fuga partita da lontano nel 40° trofeo della Madonnina Tiziano Guglielmi della Ciclistica Bordighera che si e’ concesso il bis a distanza di sette giorni dopo aver infatti vinto domenica scorsa in Francia nel circuito di Montecarlo. io talentuoso corridore ligure ha preceduto di 50 secondi Malvicino Andrea (Pedale Acquese) e Federico Marchi (Pol.Ortonovese).

ordine d’arrivo
1° Tiziano Guglielmi (Ciclistica Bordighera)
2° Malvicino Andrea (Pedale Acquese)
3° Federico Marchi (Pol,Ortonovese)

Esordienti 2° anno

E’ andata a Diego Barbieri del Velo club Carrara, il 40° Trofeo della Madonnina valido per gli esordienti del 2° anno . il forte velocista si e’ imposto dopo una formidabile rimonta nei confronti del pisano Sali e del cunese Mattio.

ordine d’arrivo
1° Diego Barbieri (Velo Club Carrara)
2° Edoardo Sali (Pol.Milleluci)
3° Giosue’ Mattio (Vigor)

Allievi
E’ stato un vero e proprio dominio quello messo in campo oggi a Casano di Ortonovo nel 40° Trofeo della Madonnina dagli arancioni del G.C. Romagnano di Massa. La vittoria e’ andata allo sprint a Gabriele Giannelli che ha preceduto il compagno di squadra Gabriele Ricci terzo e’ arrivato Daniel Dosio (Montepisano).

ordine d’arrivo
1° Gabriele Giannelli (G.C. Romagnano)
2° Gabriele Ricci (G.C. Romagnano)
3° Daniel Dosio (Montepisano)

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
...ed una vergognosa organizzazione!!
10 aprile 2012 16:13 Rockins
un successo per il bel circuito selettivo e le 3 gare combattute...ma...
una VERGOGNA di organizzazione!!!
Personalmente non ho mai visto da nessuna parte in 15 anni che sono nel ciclismo, per le categorie esordienti e allievi, una quota di ingresso con relativo biglietto per accedere al circuito!
Eccezione fatta per i diversi campionati del mondo a cui ho assistito o gare in pista con posti in tribuna numerata.
Fatto sta che per accedere al circuito, se non si era atleti o direttori sportivi/accompagnatori tesserati, è stato obbligatorio pagare un biglietto di ingresso di 5€ per assistere alle gare.
Tutte le società sostengono delle spese per organizzare le corse, compresa la mia, ma mai ci è venuto in mente di chiedere una quota agli spettatori.
Così vogliamo distruggere il ciclismo giovanile, con le famiglie che non seguono i figli nelle trasferte per non sostenere spese in più di quelle normali e gli stessi atleti che alla lunga si stufano di questa situazione e smettono di correre!!!
COMPLIMENTI!!! spero vivamente che questa 40° edizione di questa gara storica sia l'ultima organizzata da questa vergognosa società e che subentri qualcuno di più serio ed onesto!

Almeno in Toscana
10 aprile 2012 16:43 Monti1970
Nelle gare in circuito gli spettatori hanno sempre pagato,da 30anni a questa parte. Quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzare

anche in Toscana
10 aprile 2012 20:07 Rockins
non mai pagato un euro, per esordienti e allievi sempre, e non ci sono stato solo una volta ma molte. Non so per categorie superiori o amatoriali come funziona in quella regione.
Comunque in Liguria, Piemonte e Lombardia non mi è mai capitato (sarà stata solo fortuna?) e sono stato spettatore di gare in circuito per qualsiasi categoria, dai giovanissimi ai criterium per professionisti.
Non sono l'unico a lamentarmi di questo. C'erano persone molto più esperte di me sul percorso ancora più sconcertate di questo fatto.

Nei giovanissimi no
10 aprile 2012 22:59 Monti1970
Ma da esordienti in su,nelle gare in circuito chiuso inferiore ai 5km,si paga! Da 30anni a questa parte. Provi a domandare a chi và nei circuiti in Toscana

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024