DILETTANTI. Paolo Simion e la Zalf esultano al Gp Camon

| 08/04/2012 | 17:23

E' stata una Pasqua ricca di belle sorprese quella della Zalf Euromobil Désirée Fior, impegnata quest'oggi sulle strade romagnole dove si correva il 24° Gp Camon. Gara caratterizzata dal maltempo con pioggia, freddo e vento che hanno messo a dura prova il folto gruppo al via, ma che non hanno fermato i ragazzi di Luciano Rui e Gianni Faresin, scesi in strada più che determinati per conquistare il bis stagionale. Per capire con quale voglia di vincere erano partiti i portacolori del sodalizio presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, sono bastati i primi 50 km: a prendere il largo, infatti, sono stati Giorgio Cecchinel (Zalf) e Andrei Nechita (Generali). Per loro un vantaggio che è lievitato sino ai tre minuti ed è rimasto immutato per tutta la parte centrale della corsa, quella che prevedeva il circuito imolese dei Tre Monti da ripetere per ben quattro volte.
Il ritorno verso San Bernardino, però era ricco di insidie per i battistrada che venivano riacciuffati dal resto del gruppo a 30 km dall'arrivo.
Puntuale, negli ultimi chilometri si è scatenata la bagarre ma a sedarla ci hanno pensato le maglie bianco-rosso-verdi, che si sono portate al comando per lanciare lo sprint a Paolo Simion: un lavoro encomiabile quello portato a termine ai 300 metri dalla fettuccia bianca da Leonardi, Boem e compagni che hanno proiettato sul rettifilo d'arrivo il veneziano.
Un'esplosione di potenza, quella che ha permesso a Simion di tagliare a braccia alzate il traguardo e di andare a cogliere così il primo successo stagionale, il secondo per la Zalf Euromobil Desirèe Fior targata 2012. "Questa vittoria è tutta per i miei compagni di squadra" ha spiegato dal palco delle premiazioni Paolo Simion "perchè in queste settimane ci hanno criticato ma noi abbiamo sempre lavorato uniti e con impegno. Oggi finalmente se ne sono visti i frutti ed è soprattutto merito loro se ho potuto sprintare e vincere."
Entusiasta anche Luciano Rui: "Lo avevamo detto martedì che, dopo Mercatale, sarebbe iniziata tutta un'altra stagione per noi. I ragazzi oggi ci hanno dato ragione e non possiamo che essere soddisfatti. Bene, avanti così."
Da segnalare il secondo posto del siciliano Andrea Trovato portacolori del Team Palazzago.

Ordine d'arrivo: 1. Paolo Simion (Zalf Euromobil Désirée Fior) km. 169,5 in 4h09'00", media 40.843; 2. Andrea Trovato (Palazzago); 3. Alfonso Fiorenza (Gragnano); 4. Daniele Cavasin (Generali Videa Ballan); 5. Eugenio Bani (Caparrini); 6. Michele Simoni (General Store Medlago Fontana); 7. Ivan Balykin (Petroli Firenze); 8. Dominik Oborsky (Vega Prefabbricati); 9. Pietro Tedesco (General Store Medlago Fontana); 10. Shiarhei Papok (Hopplà Vega Truck).

da Bicibg

Copyright © TBW
COMMENTI
luciano rui
8 aprile 2012 21:11 luigino
santo subito e faresin a spalleggiare....
non ce nè per nessuno adesso....
w la fior

9 aprile 2012 09:06 blue
E Luigino torna a parlare
sentivamo la tua mancanza in queste prime settimane!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024