DILETTANTI. Verona pronta per accogliere la Vicenza-Bionde

| 06/04/2012 | 11:28
La Vicenza-Bionde sta per tornare: la 68^ edizione della regina delle classiche in linea, riservata agli elite-under 23, infatti, è in programma domenica 15 aprile. Si correrà ancora una volta, come vuole la tradizione, a cavallo delle province di Verona e Vicenza, per quello che rappresenta ormai un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti delle due ruote.
A togliere i veli alla “elegante signora” del mondo del pedale, che spegnerà quest'anno ben 68 candeline, sarà il vernissage in programma per mercoledì 11 aprile a partire dalle 11.00 presso i prestigiosi locali del Liston 12, affacciato sull'incantevole Piazza Bra di Verona.
«Il brindisi in piazza Bra e un appuntamento
immancabile nella storia della Vicenza-Bionde, una sorta di rito ben augurante a cui non vogliamo sottrarci neanche quest'anno - ha spiegato il presidente dell'Us Bionde, Filippo Scipioni - E' con grande piacere che vogliamo inaugurare nel migliore dei modi la 68^ edizione di questa che è a tutti gli effetti la regina delle classiche riservate ai dilettanti. Una corsa molto sentita da atleti e appassionati: non a caso abbiamo già superato quota 180 iscritti e molte richieste continuano ad arrivare alla nostra segreteria» ha aggiunto il numero uno del sodalizio giallo-verde che anche quest'anno curerà l'organizzazione della gara che vedrà al via i migliori atleti del panorama nazionale.
Un impegno sempre più gravoso, quello che spetta allo staff della Us Bionde, che ha trovato quest'anno nuova linfa grazie al sostegno dello storico gruppo di sponsor veronesi capitanato dalla Opel Vighini, da sempre vicini alla manifestazione che lega sotto un unica bandiera due appassionate province come quelle di Vicenza e Verona.
«E' grazie a loro e all'insostituibile apporto delle istituzioni se anche quest'anno nel calendario dei dilettanti sarà presente la Vicenza-Bionde - ha sottolineato il vice presidente Fabiano Fadini - Non è facile, di questi tempi, trovare le risosrse necessarie per allestire queste corse. Ma la storia della Vicenza-Bionde merita uno sforzo straordinario perché fa parte di quel patrimonio comune fatto di tradizione e cultura, che appartiene al nostro territorio e arricchisce ogni paese o città attraversati dalla gara».
Molti gli ospiti che hanno già confermato la propria presenza alla presentazione di Verona, per quello che sarà l'atto d'apertura per la classica delle due province griffata 2012, una gara ricca di storia e di fascino, che il prossimo 15 aprile premierà un'altra giovane speranza del ciclismo italiano, e sarà la 68^ volta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024