DILETTANTI. Il Team Colpack, facebook e il weekend di Pasqua

| 05/04/2012 | 09:49
Dopo l’impegno di martedì scorso in Toscana, con la 53/a Coppa Fiera di Mercatale, che ha fatto registrare il buon sesto posto di Paolo Colonna, che ha chiuso in maniera positiva la serie di impegni che si era inaugurata con la bella vittoria di Nicola Ruffoni, sabato, nella Milano-Busseto, ecco alle porte, per il lungo weekend di Pasqua, un’altra fitta serie di impegni.

Si comincia sabato 7 aprile con un doppio impegno in Lombardia: il primo a Barzago (Lecco), con il 4° Trofeo Velo Plus più adatto ai passisti scalatori, mentre i velocisti della sola categoria Under 23 si daranno appuntamento nel Mantovano, a Piubega, per il 2° Memorial Gino Vivaldini.

Riposo nel giorno di Pasqua, si torna a gareggiare su tre fronti nella giornata di Pasquetta: una parte del gruppo sarà all’internazionale 74° Giro del Belvedere a Cordignano (Treviso), altri sempre in Veneto a Bagnolo di Nogarole Rocca (Verona) per il 67° Trofeo G. Visentini e altri ancora in Abruzzo, ad Alba Adriatica (Teramo), per il 12° Trofeo Di Pietro Immobiliare.

Giornata importante anche martedì 10 aprile con il 51° Gran Premio Palio del Recioto, altra internazionale, per soli Under 23, di livello mondiale. Nuovo appuntamento nelle Marche, a Piane di Colbuccaro (Macerata) con la 37/a Classica di Colbuccaro – 2° Memorial Fusari Daniele.

 

Ma come sempre facciamo un passo indietro alle ultime gare e andiamo a leggere i commenti lasciati dai ragazzi sulla bacheca del profilo Facebook della squadra (Colpack Dilettanti).

Mirko Boschi
‎1 aprile2012 Coppa Caduti di Reda (Ra) - Corsa caratterizzata dal forte vento e dalle temperature più fredde rispetto a quelle dei giorni precedenti.
Buon lavoro nella fase iniziale di Senni Michele e Pacioni per non far prendere troppo margine di vantaggio ad una fuga a sei nata al pronti via.
Correndo sulle strade di casa su cui mi alleno tutti i giorni ho deciso insieme ai miei compagni di squadra di impostare una corsa d'attacco per arrivare nel finale con più selezione possibile, ho cercato di consigliar loro i punti più importanti e maggiormente adatti per poter attaccare.
Nel complesso abbiamo lavorato bene riuscendo a esser sempre presenti nei tentativi più importanti dapprima con un brillante Zardini e poi con Mammini ed io.
All'arrivo siamo giunti noi 3 in un gruppetto di 16 con tutti i più forti... Purtroppo abbiamo raccolto poco a livello di risultato un po’ a causa del finale che non si addiceva troppo a noi (15km di pianura dopo l'ultima salita) e un po’ per qualche errore di troppo nostro. Poteva sicuramente starci qualcosa in più del 10^ posto di Mammini.

3 aprile2012 Mercatale Valdarno(Ar) - Unica gara in Italia a non aver limite di partecipanti al via, per questo sentitissima, in Toscana é considerata come una sorta di mondiale di primavera. Si corre su stradine non proprio idonee all'evento e quindi sempre molto complicata da interpretare.
Nei km iniziali buona fase di controllo da parte di Mossali e Orrico. Nella fase centrale io e Mammini ci siamo inseriti all'interno di una fuga importante a 14 unitá che ha guadagnato fino a 1minuto sul resto del gruppo ormai scremato. Poteva anche risultare l'azione giusta per risolvere la gara se solo non mancassero atleti Zalf e Petroli Firenze che dietro hanno lavorato per ricompattare il gruppo e portare i loro atleti veloci allo sprint conclusivo. Bravi i nostri Colonna e Zardini che sono riusciti a portare a casa un 6^ e 11^posto in una volata veloce sempre difficile da affrontare.

Giacumí MoSs Mossali
Ciao Colpack, oggi ho tre gare da raccontare quindi sarò molto riassuntivo.. Sabato Milano-Busseto: stavo bene e ho provato a entrare nelle prime fughe, e così siamo andati via in 15 e piano piano ci siamo rotti restando in 5 ma non ero vincente sulla carta così abbiamo deciso di chiudere e abbiamo ottenuto una bella vittoria con Ruffoni..

Pregnana: gara piatta caratterizzata dal vento che ha rotto un po' la monotonia.. É andata via solo una fuga di 8 che poi é stata ripresa e arrivo in volata con un buon 3 posto di Ruffoni..

Mercatale: 270 partenti ed era la prima volta che la facevo..non sapevo com’era allora ho provato a entrare nelle prime fughe ma niente da fare.. Gruppo compatto che si sgretolava sulle salite.. Nel finale ero un po' cotto perché mi sono risparmiato veramente poco tutta gara.. Sullo strappo finale da fare due volte ho perso contatto dai primi arrivando nel secondo gruppone..
Sono state 3 gare molto positive perché la mia condizione é cresciuta notevolmente e sono molo fiducioso..
Ciao! alla prossima!

Matteo Mammini
Domenica 1 Aprile...Reda di Faenza: gara vissuta praticamente sul ciglio, grande vento e partenza con un freddo polare! Subito una fuga dove non siamo presenti e grande lavoro dei giovani Senni (Michele) e Pacioni che tirando non le hanno fatto guadagnare eccessivo terreno...dopo 50 km si é infiammata la corsa, i continui strappi e salitelle non hanno lasciato respiro fino a 15 km dall'arrivo..Zardini prima, Boschi ed io in seguito siamo sempre stati nel vivo della corsa lottando e facendo faticare i migliori fino a che in finale non siamo rimasti 16 corridori...purtroppo i 15 km di pianura, il vento e la superiorità numerica della Zalf non ci ha favorito e una volata da dimenticare ci ha regalato solo il mio misero 10' posto che non rende certo giustizia alla grande prestazione di tutto il Team!

Martedì 3 Aprile...Mercatale: pubblico delle grandi occasioni e tempo che ci ha graziato fino in fondo! Purtroppo il finale non troppo duro presagiva l'arrivo di un gruppetto allo sprint, così sul 4' ed ultimo passaggio sulla salita più impegnativa abbiamo cercato di fare selezione rimanendo 7 corridori con me e il grande Boschi..devo dire che c'ho provato fino alla fine ma purtroppo i troppi km di pianura e la mancanza della Zalf e della Petroli Firenze non c'hanno lasciato spazio e a 5 km dall'arrivo siamo stati ripresi..bravi Colonna e Zardini che si sono piazzati rispettivamente 6' e 11' nella volata che ha visto vincitore Nicola Boem!..sensazioni comunque ottime, il duro lavoro fatto in questi mesi sta venendo fuori....appuntamento sabato a Barzago!!

Edoardo Zardini
Mercatale: qui è sempre una grande festa,arrivo con pubblico da mondiale; solo in Toscana trovi certe atmosfere!! La pioggia ci ha risparmiati perché in 270 e su strade strette sarebbe stato da funambolii...le gambe anche oggi hanno risposto molto bene..penso che la nostra prova sia stata molto buona; abbiamo inserito Mammini e Boschi nella fuga che poteva essere decisiva se solo la Zalf non avesse chiuso come sempre. Dietro ci siamo limitati ad entrare nei gruppetti sia in salita che in pianura; sull'ultimo strappo di 700 mt a fuga ripresa io e Colonna (ottima la sua gamba ieri!!), ci siamo giocati le carte x poi arrivare in volata ristretta dove all'ultima curva sono transitato quinto. Bravo Paolone ke ha colto il sesto posto!! alle prossime con ottima fiducia e tranquillità...ahah

Michele Bertoli
Pregnana (MI) : gara totalmente pianeggiante per un circuito di poco più di una decina di km . Siamo partiti subito forte e la media è sempre stata alta . Come ha detto Giorgio , scatti e contro scatti per tutta la corsa . Inoltre a metà corsa si è alzato un forte vento che dai -6/7 km era completamente contrario. A circa 40-30 km dall'arrivo si stacca e si avvantaggia un gruppetto di circa 10 corridori dove nessuno di noi c'era . Quindi con la Casati ed altre squadre abbiamo cercato di chiudere . Il forte vento ha condizionato molto la corsa e il gruppo più volte si è rotto . Alla fine i treni si sono organizzati e Ruffo ha fatto, come sapete già, un buon terzo posto in volata . Per quanto mi riguarda posso dire che mi manca molto il ritmo della corsa e lo sento maggiormente nel finale. Spero di recuperare sfruttando la settimana delle vacanze di Pasqua per allenarmi meglio e gareggiare . :) Buona giornata a tutti !

Giorgio Bocchiola
Pregnana (MI): gara piatta caratterizzata dalla forte andatura subito dal primo giro, un continuo scatto contro scatto per cercare di andare in fuga e nell'unica fuga che va in porto noi non ci siamo e quindi ci tocca tirare; ripresa la fuga abbiamo cercato di dare una mano al nostro Ruffoni per la volata; per quanto mi riguarda l'ho guidato fino agli ultimi 600 mt facendogli puntare nelle prime posizioni l'ultima rotonda... è riuscito a cogliere un buon terzo posto considerando le fatiche del giorno prima..
a sabato!!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024