ESTREMO. Permesso revocato, l'Everest di Brumotti resta un sogno

| 03/04/2012 | 13:57
La bandiera ligure che avrebbe dovuto svettare sulla cima più alta del mondo dovra’ restare in valigia, le autorità Nepalesi hanno revocato i permessi per la scalata a Vittorio Brumotti e al suo compagno di avventura Simone Moro. Il boissanese e  l’alpinista di fama internazionale Simone Moro erano già a Kathmandu,  quando hanno scoperto che, a causa di uno scandalo internazionale, è stato revocato il permesso di salire in bici fino alla cima dell’Everest .

L’inviato di striscia deve quindi abbandonare, per il momento, l’impresa e si prepara a tornare in Italia. Per la prima volta il governo nepalese aveva autorizzato la scalata in bicicletta della cima più alta del mondo, Brumotti voleva con la sua impresa rilanciare l’economia locale aprendo ad un nuovo tipo di “alpinismo”.

La doccia gelata e’ arrivata venerdi’30 marzo, nel corso di un briefing presso la “Mountaineering Section” del Ministero del Turismo nepalese, qui alla coppia e’ stata comunicata la revoca del permesso di portare la bicicletta in vetta, la causa sarebbe uno scandalo internazionale: un’azienda americana avrebbe messo in vendita degli orologi con incastonati nel quadrante alcuni pezzi di pietre trafugate sulla cima dell’Everest.

Proprio a seguito dello scandalo sono state revocati tutti i permessi a per scalate non rigorosamente “alpinistiche”.  Simone Moro, alpinista capo spedizione dell’impresa di Brumotti, ha dichiarato: “Sono stati giorni concitati, caratterizzati da trasferimenti, sdoganamenti di materiale, preparazione delle attrezzature con le relative prime riprese video. Come un macigno ci è piombata addosso questa brutta sorpresa, inaspettata, imprevedibile. Al regolare e classico permesso di raggiungere la cima dell’Everest a piedi è stata allegata una specifica appendice per la bicicletta con il limite però di 7.900 metri di quota, che rappresenta il colle sud, l’ultimo campo alto prima del balzo finale verso la cima. A Brumotti sarebbe dunque stato permesso di salire l’Everest portandosi ed utilizzando parzialmente la sua bici ma solo fino a quella quota. Da lì avrebbe potuto continuare esclusivamente a piedi senza il trasporto o l’impiego del mezzo a due ruote. Nessuna azione di convincimento e trattative serrate hanno portato al cambiamento della decisione delle autorità nepalesi”.

A Brumotti e Simone Moro non e’ rimasto che accettare la decisione delle autorità’ e fare quindi ritorno in Italia, dove sono attesi nelle prossime ore.

da ivg.it
Copyright © TBW
COMMENTI
everest?
3 aprile 2012 15:32 overend
gli è andata bene, altro che everest in bici, questo brumotti, sempre senza casco non sa cosa sia l'everest.

Everest ???
3 aprile 2012 18:02 stc
Ma meno male che hanno posto il divieto altrimenti avrebbe offeso con una buffonata il rispetto che merita una montagna come questa conquistata con sacrifici e vittime da signori alpinisti anche se di recente pagando portano su chiunque.E per di più rischiando la vita per uno spettacolo che nn c'entra niente con la montagna. Grazie Brumotti meglio che le tue performance le spendi in meritevoli iniziative come hai sempre fatto.

Mi dispiace
3 aprile 2012 22:53 Monti1970
Poteva essere una buona pubblicità per la bicicletta, l'unico mezzo ecologico! Forza Brumotti riprovaci campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024