GIRO D'ITALIA. Cortina torna a vestirsi di rosa

| 02/04/2012 | 18:48
A 34 anni di distanza, la Regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere l’evento principe del ciclismo su strada. Cortina d’Ampezzo torna, infatti, a essere tappa di arrivo del Giro d'Italia e, per l’occasione, è pronta a tingersi di rosa. L’appuntamento è per mercoledì 23 maggio, quando le migliori squadre del panorama ciclistico internazionale attraverseranno la cittadina ampezzana per una tappa di alta montagna a cinque stelle, che si preannuncia molto combattuta e che vedrà i corridori impegnati in un saliscendi continuo. Saranno 4 infatti i passi da “scalare” – Valparola, Duran, Falzarego e Giau –  per 4.500 metri di dislivello totale.
Cortina d'Ampezzo nel tempo ha già ospitato gesta di campioni come Bartali e Coppi: nel 1939, nel 1948, nel 1951, nel 1955, edizione che vide trionfare per una manciata di secondi Fiorenzo Magni davanti a Fausto Coppi, e nel 1977. Si è dovuto aspettare il 2012 per vedere di nuovo la Regina protagonista delle due ruote. La Falzes-Cortina, la 17esima tappa con partenza in Val Pusteria, sarà lunga 187 avventurosi chilometri. La carovana rosa, dopo la Val Badia, entrerà nel cuore delle Dolomiti con successiva ascesa durissima al Passo Giau: 9.9 chilometri per 9.3% di pendenza media e punte del 14%. Qui chi avrà gambe potrà fare la differenza e involarsi, nei 17 chilometri di discesa, all’atteso traguardo ampezzano. Una tappa, la prima di quattro frazioni decisive, che si prospetta come uno dei momenti chiave dell'edizione numero 95 del Giro, che partirà sabato 5 maggio per concludersi domenica 27.
A salutare l’arrivo del Giro a Cortina, una gustosa anteprima andrà in scena domenica 20 maggio con la Pedalata Rosa, una biciclettata adatta a grandi e piccini, lungo il percorso dell'antica Ferrovia delle Dolomiti, che da Cortina arriva a Calalzo, immerso nella Valle del Boite. Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare “La Lunga via delle Dolomiti”, un tragitto ciclistico, ma non solo, sempre più protagonista del turismo dedicato agli amanti delle due ruote. La Pedalata sarà quindi un'esperienza indimenticabile per i tanti cicloamatori che vorranno assistere al Giro senza rinunciare al sogno di vestire i panni dei grandi campioni, con la possibilità di un pit-stop nelle diverse aree di sosta attrezzate lungo il tragitto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024