
L'allievo Andrea Vernetti della Pianura Visconti vince in volata
il I Memorial Zeffiro Raspa - 5° Memorial Duilio Barili - 6° Trofeo Alfio
Capezzali - 7° Trofeo Orlando Nasini, secondo atto della Giornata del
Ciclismo - Ricordando Zeffiro, organizzata a Petrignano dall'Uc
Petrignano-Testi Cicli del presidente Orlando Ranucci e dei vicepresidenti
Osvaldo Bertilli e Marco Gorietti. Dietro di lui Daniel Marcellusi della
Tutti a Ruota e Cicli Montanini (vincitore il 25 marzo scorso alla Coppa
Cei). Un ordine d'arrivo invertito rispetto a quello del 27 marzo 2011,
quando a vincere, a Petrignano, fu proprio Marcellusi davanti a Vernetti.
«La
volata - racconta Vernetti - è partita attorno ai 350 metri. Davanti c'era
ancora il treno dell'Uc Petrignano e io e Marcellusi abbiamo cercato di
anticipare ai 200 metri. Attorno ai 100 metri sono uscito fuori,
conquistando così la prima vittoria di stagione. Che dedico alla squadra e
alla società». Terzo Lorenzo Calzola dell'Uc Petrignano-Testi Cicli. Alle
premiazioni sono intervenuti il sindaco di Assisi Claudio Ricci,
l'assessore comunale allo Sport Francesco Mignani, il consigliere comunale
Rino Freddii, l'ex corridore e sponsor Gino Fragola e la vedova di Zeffiro
Raspa, Marisa, che ha anche dato il via alla gara insieme a Orlando Ranucci
e al presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini. Presente anche il
fratello di Zeffiro, Dante.
Sono 137 gli Allievi che si sono dati battaglia lungo il percorso di 52
chilometri disegnato dall'organizzazione. Subito dopo la partenza, sotto lo
striscione dell'arrivo è sfilata la squadra handbike dell'Uc
Petrignano-Testi Cicli, settore curato da Valter Giombini. Venendo alla
corsa, al chilometro 10 evade Andrea Miat della Cycling Team Coratti, alla
cui ruota si porta Alessio Fiorucci dell'Asd Sant'Egidio. I due vengono
però ripresi poco dopo. Al chilometro 14 attaccano Michele Corradini
dell'Uc Petrignano-Testi Cicli e Jacopo Ciacci dell'Asd Sant'Egidio, che
sono subito ripresi. Immediatamente rilancia Saverio Nicassio del Gs
Ciclistico Grottaglie, a cui il gruppo non concede però spazio. In testa al
plotone c'è grande bagarre e al chilometro 18 evadono Salvatore Aran del
Team Imperiale e Vincenzo Onofri della Pianura Visconti, a cui si aggiunge
Gianluca Viggiano della Serramenti De Facentis Farnese Vini. Le carte si
rimescolano e al chilometro 23 il gruppo è di nuovo compatto. Subito evade
Fabio Conte della Molise Ricambi. Sul battistrada si riportano altri
atleti. E poi il gruppo chiude. Il plotone attacca compatto la salita di
San Gregorio. Al termine della discesa il gruppo è frazionato in diversi
drappelli, tutti racchiusi in una ventina di secondi. Al chilometro 33
evade Daniele Balani dell'Asd Sant'Egidio. A inseguire il fuggitivo si
porta Michele Corradini dell'Uc Petrignano-Testi Cicli, che al chilometro
39 aggancia Balani. Alle loro spalle viaggia un drappello forte di una
decina di unità. Al chilometro 41 il gruppo azzera tutto. L'epilogo è allo
sprint. Vince Vernetti.
*Ordine d'arrivo*: 1) Andrea Vernetti (Pianura Visconti) che copre 52
chilometri in 1h19'23'' alla media di 39,303, 2) Daniel Marcellusi (Tutti a
Ruota e Cicli Montanini), 3) Lorenzo Calzola (Uc Petrignano-Testi Cicli),
4) Michele Corradini (idem), 5) Gennaro Minutolo (Team Imperiale), 6)
Gianluca Montenero (Uc Foligno), 7) Michele Lupini (Asd Gubbio Ciclismo
Mocaiana), 8) Jacopo Menchetti (Gs Olimpia Valdarnese), 9) Andrea Degli
Esposti (Uc Petrignano-Testi Cicli), 10) Luca Milano (Molise Ricambi).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.