JUNIORES. La Bergamasca pedala verso Lallio e si racconta
| 30/03/2012 | 15:25 La stagione dell’Uc Bergamasca 1902 Astro Semperlux è iniziata tutto sommato bene. Considerando che la squadra è costruita soprattutto per i percorsi più impegnativi, i due piazzamenti in volata raccolti da Simone Bettinelli nelle ultime tre settimane sono confortanti e premiano il lavoro di tutta la squadra (nella foto Rodella). Bettinelli si è piazzato ottavo a Treviglio domenica scorsa e nono a Zanica nella gara di apertura della stagione. La prossima domenica primo aprile, invece, la squadra diretta da Diego Ferrari sarà di scena a Lallio (Bergamo) per il 9° Trofeo Luigi Rossi a.m.
Nel frattempo anche gli Juniores dell’Uc Bergamasca si mettono in scia dei cugini più grandi del Team Colpack e da questa settimana hanno iniziato a scrivere i loro commenti sulle gare a cui hanno preso parte sul profilo Facebook della squadra (Uc Bergamasca). Ecco qui di seguito i primi commenti…
Luigi Manzolini Treviglio: gara interamente pianeggiante di 106 km...La gara è stata caratterizzata da continui attacchi di diverse squadre; noi abbiamo cercato di entrare in diverse fughe anche se hanno avuto esito negativo. Alla fine non sono riuscito a stare davanti per aiutare Simone Bettinelli nella volata conclusa con un buon 8^ per le diverse cadute...Domenica speriamo bene a Lallio!
Marchesi Michael Treviglio: gara totalmente pianeggiante da percorrere 106Km .. Per me era la prima gara della stagione poiché per un infiammazione al ginocchio son dovuto stare fermo per due settimane. A prima vista non è cambiato nulla, è tutto come l’anno scorso a parte i ciclisti "kamikaze" che pensano di essere in guerra da come guidano la bici, causando la maggior parte delle volte cadute. La gara è stata caratterizzata da molti attacchi ma siccome molte squadre volevano un arrivo a ranghi compatti ecco che in dirittura d' arrivo avevo alla mia ruota Bettinelli che a mio discapito non sono riuscito a portarlo nella posizione giusta per disputare la volata ed è uscito un dignitoso 8° posto. Ma abbiamo già deciso di rifarci a lallio! vero? ;)
Cristian Belotti io pero non sono BUONO di scrivere hahah .. Treviglio: 106 km di gara totalmente piatta ... atleti 112 partenti all'incirca ... gara abbastanza tirata con un bel po’ di fughe anche se come si sapeva non sono arrivate all'arrivo . La squadra a cercato sempre di inserirsi nei vari tentativi di allungo pero eravamo glia tutti pronti alla volata finale e si è cercato di portare Simone Bettinelli il più davanti possibile perchè era il corridore con più possibilità di fare un buon risultato e infatti io e Marchesi abbiamo cercato di tenerlo ben coperto :) e poi abbiamo lasciato tutto nelle sue mani ... ci sono state 2 cadute nella quale il nostro povero Luca Merelli è sempre dentro e questa cosa non va per niente bene :) ..... e io replico che sta cosa dello scrivere non va bene xke mi sento piu che imbarazzato hahahha :) un saluto a voi dal Belotti :)
Simone Bettinelli Ed eccoci qua! Treviglio: gara interamente pianeggiante che si suddivideva in un circuito da ripetere 5 volte per un totale di 106 km. Gara veloce di 43 di media, anche se pensavo che l'andatura sarebbe stata molto più sostenuta. Continui gli attacchi in testa al gruppo ma come si supponeva nessuna fuga è andata in porto. Ottimo il lavoro di tutta la squadra che si è sempre inserita in tutti i tentativi. Non sono mancate nemmeno le cadute, soprattutto nel giro finale nel quale rimane coinvolto il nostro Merelli (per lui 3^caduta su 3 gare ahahah cosa ne diciamo di una bella benedizione!?!? ). Comunque tornando alla gara, ormai siamo in dirittura d'arrivo, mancano una decina di km e grazie a Belotti e Marchesi sono riuscito a risalire il gruppo e restare il più coperto possibile. Ultimo km, la posizione non è male, forse si poteva essere un filino più avanti; sfortunatamente alla penultima curva perdo posizioni a causa di una entrata pericolosa di un altro ragazzo. Dopo un buon recupero si conclude solamente 8^... peccato ci rifaremo domenica.
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.