DOPING. Nadal: il sistema Adams è brutale

| 27/02/2012 | 18:37
"In Spagna non ci sono problemi con il doping, basta dare importanza a cose non vere". Rafael Nadal, ai microfoni dell'emittente televisiva iberica RTVE, commenta le polemiche scoppiate dopo il video di Canal Plus in Francia, quando è stato 'tramutato' in un pupazzo dopato: "Se sono odiato in Francia? Non lo so, la mia sensazione vera è che, quando cammino per la strada, la gente mi incoraggi - continua il tennista -. Penso che la gente voglia vedere vincere diversi atleti. È da molti anni che nelle due manifestazioni più famose, il Tour de France e il Roland Garros, ci sono molte vittorie degli spagnoli. Ma non penso che i francesi siano anti-spagnoli, credo piuttosto che vogliano veder vincere il proprio paese".
Ritornando al doping, Nadal spiega: "Non so se abbiamo un problema con il doping, io di certo non ne sono a conoscenza. La questione esiste in tutto il mondo perché ci sono sempre persone disposte a barare, però la forma di controllo del doping è brutale: devo dire dove sarò tutti i giorni dell'anno, devo dedicare un'ora ogni giorno ai controlli. Io sono il primo che vuole uno sport pulito, ma sulle modalità di controllo non sono d'accordo, mi sembrano ingiuste".
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Rafa..............
27 febbraio 2012 18:55 pilo67
................ma vaffan...............bicchiere...........dovresti almeno avere il "buon gusto" di non parlare di certi argomenti............
P. Lottini

27 febbraio 2012 19:33 foxmulder
Non vorrei scadere nel qualunquismo, però la foto del braccio "buono" di Nadal in apertura di articolo è abbastanza eloquente. Borg non l'aveva così. Non mi dilungo oltre perchè, che argomenti o meno il commento, verrò comunque sommerso da insulti da chi la pensa diversamente... In effetti l'intervento si presta.

Bravo Nadal a la faccia di tutti quelli invidiosi e mediocri !!!!!
27 febbraio 2012 21:14 Vincent
Come diceva Alberto Sordi io sono io voi non siete un ............ Complimenti Nadal ai ragione sei un campione ci Sara sempre l invidia ecc ecc e come la favola del vecchio banbino l asino purtroppo e cosi non Si po fare niente .Spero a presto il ritorno DI Contador in spagna e Ricco in Italia questi Si che sono campione .

Sistema Adams brutale......
27 febbraio 2012 21:38 Bartoli64
....... povero cocco!

Bartoli64

P.S. X Foxmulder, ti volevo chiedere scusa per aver male interpretato il tuo precedente post su Boonen ma per questo su Nadal, in ogni caso, ti invito a riflettere sul fatto che il tennis del'immenso Borg era una scherma pura, mentre quello di oggi è molto più basato sulla potenza. E' quasi un altro sport.

x Bartoli
28 febbraio 2012 07:41 foxmulder
No problem. Basta chiarirsi. Quanto a Nadal. Volutamente mi sono dilungato poco. Avrei potuto scrivere dello Sci dove si sono visti svilupparsi gli arti inferiori alla stessa stregua di quelli superiori nel tennis. Oppure del calcio. Stesso discorso. Il problema è che lo sport professionistico, e purtroppo anche quello dilettantistico, da molto tempo non è più "sport". I protagonisti dovrebbero però a mio avviso tenere un profilo più basso nelle loro dichiarazioni. E non per omertà, ma per coerenza, visto che spesso, poi, si trovano a doversi "correggere" (per restare "a casa nostra" vediamo cosa ha detto Ullrich di recente dopo aver giurato per anni di non conoscere Fuentes).
In ogni caso: bene che si parli di Adams anche negli altri sport. Le reazioni, fatalità, mi sembrano le stesse del mondo del ciclismo tra il '98 e il 2000. Magari qualcosa sta cambiando anche altrove.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024