Domani la Firenze-Pistoia chiude la stagione

| 21/10/2005 | 00:00
L’ultima gara della stagione 2005, offre a Danilo Di Luca la possibilità di debuttare da vincitore della prima edizione del Pro Tour. Il numero uno del ciclismo professionistico mondiale, sarà dunque al via a Prato domani, sabato 22 ottobre, con la maglia bianca di leader UCI, per disputare la classica cronometro individuale toscana che dopo 33 chilometri di gara porterà i corridori in Piazza Duomo a Pistoia. La corsa giunge quest’anno alla ventesima edizione, ripresentata nel 1985 da Loretto Petrucci, dopo quella antica prima edizione corsa nel lontano 1870, anni, quelli dell’ultimo trentennio del XIX° secolo, che furono pionieristici per le biciclette e le corse. Il due volte vincitore della Milano-Sanremo, ha riproposto la gara nel 1985 e da allora è diventata per i protagonisti dell’annata ciclistica l’ultima vetrina agonistica stagionale prima del riposo. Oggi la MCM Sport affianca la UC Pistoiese nell’organizzazione della cronometro, una scelta per dare continuità a questa corsa che rimane unica nel suo genere nel moderno calendario ciclistico internazionale. Oltre a Danilo Di Luca parteciperanno Enrico Gasparotto, campione italiano strada 2005, Marco Pinotti, campione italiano cronometro, Andrea Peron, vincitore nel 2003 e Sergiy Mettweyev vincitore nel 2004. Tra gli iscritti anche Vincenzo Nibali, Giovanni Visconti e l’argentino Edgardo Simon vincitore della classifica Uci America Tour 2005. Dagli stabilimenti Materassi&Materassi a Prato, la partenza del primo corridore è prevista per le ore 13,45 mentre l’arrivo dell’ultimo atleta, dopo 33 chilometri di gara, in piazza Duomo a Pistoia è prevista alle ore 15,05. La gara è valevole anche quest’anno per l’assegnazione del Memorial Adriano De Zan. Sintesi della corsa nel pomeriggio sportivo di Rai Tre dalle ore 16,35 alle 17,05 e su RaiSat Sport alle ore 18, con la regia a cura di Nazareno Balani. Così al via 26 AREKEEV Alexander (Acqua & Sapone - Adria Mobil) 25 FRATTINI Cristiano (Tenax - Nobili Rubinetterie) 24 KUCHJNSKI Aleksander (Amore & Vita - Beretta) 23 RAVAIOLI Ivan (Saunier Duval - Prodir) 22 BELOHVOSCHIKS (Universal Caffè) 21 MIORIN Devis (Liquigas - Bianchi) 20 SIJMENS Nico (Landbouwkrediet - Colnago) 19 NOCENTINI Rinaldo (Acqua & Sapone - Adria Mobil) 18 BOGGIA Stefano (Ceramche Flaminia) 17 ANDRIOTTO Dario (Liquigas - Bianchi) 16 NIEMIEC Przemyslaw (Miche) 15 VISCONTI Giovanni (Domina Vacanze) 14 BERTOGLIATI Rubens (Saunier Duval - Prodir) 13 SZYMD Sylvester (Lampre - Caffita) 12 FERRARA Raffaele (Androni Giocattoli) 11 NIBALI Vincenzo (Fassa Bortolo) 10 KVACHUK Oleksandr (Lampre - Caffita) 9 GRIVKO Andriy (Domina Vacanze) 8 ZANINI Stefano (Quick Step) 7 MONFORT Maxime (Landbouwkrediet - Colnago) 6 GASPAROTTO Enrico (Liquigas - Bianchi) 5 PERON Andrea Italia (Team CSC) 4 SIMON Edgardo (Colombia - Selle Italia) 3 DI LUCA Danilo (Liquigas - Bianchi) 2 PINOTTI Marco (Saunier Duval - Prodir) 1 MATVEYEV Sergiy (Ceramica Panaria - Navigare)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024