Classifiche: Petacchi batte Boonen sul filo di lana

| 18/10/2005 | 00:00
Uno dei difetti del ProTour è senz'altro quello di non riuscire a fotografare compiutamente la stagione agonistica: questo, naturalmente, senza nulla togliere a Danilo Di Luca che è entrato nella storia vincendo la prima edizione del ProTour stesso. Ma come sarebbe davvero la classifica del ciclismo mondiale se fosse stata aggiornata con gli stessi criteri validi fino a tutto il 2004? Gli amici di cycling4all.com, come sempre, ci hanno provato e scopriamo che c'è sempre un italiano in vetta al mondo: un anno fa era Damiano Cunego, adesso è Alessandro Petacchi che, con venti punti in più del campione del mondo Boonen, guarda tutti dall'alto. Tra i primi dieci, altri due italiani della nuova generazione, Ivan Basso e Damiano Cunego, mentre grazie ad uno straordinario mese di ottobre Paolo Bettini è risalito in tredicesima posizione. Molto interesanti anche le classifiche a squadre con la Quick Step davanti a tutti e la Fassa Bortolo, terza, di gran lunga miglior squadra italiana. Divertitevi a leggere queste classifiche e a fare le vostre valutazioni di fine stagione. 1. Alessandro Petacchi (Ita-Fas) punti 2.066 2. Tom Boonen (Bel-Qst) punti 2.046 3. Danilo Di Luca (Ita-Liq) punti 1.855 4. Lance Armstrong (Usa-Dsc) punti 1.369 5. Robbie McEwen (Aus-Dvl) punti 1.352 6. Alexandre Vinokourov (Kaz-Tmo) punti 1.313 7. Bobby Julich (Usa-Csc) punti 1.287 8. Ivan Basso (Ita-Csc) punti 1.229 9. Damiano Cunego (Ita-Lam) punti 1.181 10. Denis Menchov (Rus-Rab) punti 1.175 11. Roberto Heras Hernandez (Spa-Lsw) punti 1.156 12. Erik Zabel (Ger-Tmo) punti 1.152 13. Paolo Bettini (Ita-Qst) punti 1.145 14. Davide Rebellin (Ita-Gst) punti 1.065 15. Thor Hushovd (Nor-C.A) punti 1.057 16. Paolo Savoldelli (Ita-Dsc) punti 1.052 17. Jan Ullrich (Ger-Tmo) punti 1.041 18. Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Iba) punti 1.037 19. Gilberto Simoni (Ita-Lam) punti 1.035 20. Francisco Mancebo Perez (Spa-Iba) punti 1.032 21. Levy Leipheimer (Usa-Gst) punti 1.004 22. Murilo Fischer (Bra-Nsm) punti 973 23. Kim Kirchen (Lux-Fas) punti 964 24. George Hincapie (Usa-Dsc) punti 964 25. Jens Voigt (Ger-Csc) punti 949 26. Michael Rogers (Aus-Qst) punti 939 27. Ruben Plaza Molina (Spa-Ecv) punti 926 28. Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) punti 897 29. Oscar Pereiro Sio (Spa-Pho) punti 849 30. Frank Schleck (Lux-Csc) punti 827 31. José Rujano Guillén (Ven-Clm) punti 793 32. Daniele Bennati (Ita-Lam) punti 793 33. Cadel Evans (Aus-Dvl) punti 781 34. Mirko Celestino (Ita-Dom) punti 777 35. Thomas Dekker (Ned-Rab) punti 772 36. Stuart O'Grady (Aus-Cof) punti 755 37. Fabian Cancellara (Swi-Fas) punti 738 38. Allan Davis (Aus-Lsw) punti 724 39. Carlos Sastre Candil (Spa-Csc) punti 696 40. Santiago Botero Echeverry (Col-Pho) punti 688 41. Alberto Contador Velasco (Spa-Lsw) punti 685 42. Nick Nuyens (Bel-Qst) punti 684 43. Carlos Garcia Quesada (Spa-Ecv) punti 682 44. Laurent Brochard (Fra-Btl) punti 665 45. Fabian Wegmann (Ger-Gst) punti 660 46. Luca Mazzanti (Ita-Pan) punti 656 47. Franco Pellizotti (Ita-Liq) punti 654 48. Samuel Sanchez Gonzalez (Spa-Eus) punti 651 49. David Moncoutié (Fra-Cof) punti 647 50. Miguel A. Martin Perdiguero (Spa-Pho) punti 624 Nazioni 1. Italia punti 12.181 2. Spagna punti 8.611 3. USA punti 6.794 4. Germania punti 6.570 5. Australia punti 6.459 6. Belgio punti 6.238 7. Olanda punti 4.648 8. Francia punti 4.629 9. Russia punti 3.745 10. Svizzera punti 3.329 11. Kazakhstan punti 2.822 12. Danimarca punti 2.725 13. Ucraina punti 2.518 14. Colombia punti 2.289 15. Polonia punti 2.186 16. Lussembrugo punti 2.169 17. Norvegia punti 1.822 18. Slovenia punti 1.732 19. Austria punti 1.732 20. Svezia punti 1.643 21. Portogallo punti 1.453 22. Brasile punti 1.445 23. Repubblica Ceca punti .1326 24. SudAfrica punti 1.262 25. Gran Bretagna punti 1.154 squadre 1. Quick Step (Bel) - PT - punti 6.528 2. CSC (Den) - PT - punti 6.282 3. Fassa Bortolo (Ita) - PT - punti 5.992 4. Discovery Channel (Usa) - PT - punti 5.592 5. Rabobank (Ned) - PT - punti 5.285 6. T-Mobile (Ger) - PT - punti 5.235 7. Liberty Seguros-Würth (Spa) - PT - punti 4.849 8. Liquigas - Bianchi (Ita) - PT - punti 4.528 9. Lampre - Caffitta (Ita) - PT - punti 4.519 10. Gerolsteiner (Ger) - PT - punti 4.437 11. Davitamon - Lotto (Bel) - PT - punti 4.400 12. Illes Balears (Spa) - PT - punti 4.171 13. Phonak Hearing Systems (Swi) - PT - punti 4.158 14. Comunidad Valenciana (Spa) - Prof - punti 3.828 15. Cofidis (Fra) - PT - punti 3.531 16. Saunier Duval-Prodir (Spa) - PT - punti 3.502 17. Credit Agricole (Fra) - PT - punti 3.447 18. Française des Jeux (Fra) - PT - punti 3.169 19. Domina Vacanze 2005 (Ita) - PT - punti 2.911 20. Panaria-Navigare (Ita) - Prof - punti 2.844 21. Team Barloworld-Valsir (GBr) - Prof - punti 2.455 22. AG2R Prévoyance (Fra) - Prof - punti 2.299 23. Euskaltel-Euskadi (Spa) - PT - punti 2.183 24. Bouyges Telecom - PT - punti 2.179 25. Naturino-Sapore Di Mare (Swi) - Prof - punti 1.862 26. Acqua e Sapone-Adria Mobil (Ita) - Prof - punti 1.818 27. Landbouwkrediet-Colnago (Bel) - Prof - punti 1.792 28. MrBookmaker-Sportstech (Bel) - Prof - punti 1.719 29. Team LPR (Swi) - Prof - punti 1.586 30. Choc.Jacques - T.Interim (Bel) - Prof - punti 31. Action Ati (Pol) - Prof - punti 1.495 32. Kaiku (Spa) - Prof - punti 1.475 33. Colombia-Sella Italia (Col) - Prof - punti 1.452 34. Shimano - Memory Corp (Ned) - Prof - punti 1.409 35. Wiesenhof Leipzig (Ger) - Prof - punti 1.181 36. Agritubel (Fra) - Prof - punti 1.100 37. Relax -Fuenlabrada (Spa) - Prof - punti 1.044 38. Spiuk-Semar (Spa) - Cont - punti 1.011 39. Jartazi-Revor-Granville (Bel) - Cont - punti 906 40. Rabo Continental (Ned) - Cont - punti 878 41. eD'System-ZVVZ (Cze) - Prof - punti 804 42. Androni Giocattoli-3C Casal. (Ita) - Cont - punti 802 43. Perutnina Ptuj (Slo) - Cont - punti 797 44. Team Lamonta (Ger) - Cont - punti 790 45. Auber '93 (Fra) - Cont - punti 786 46. Milaneza - Maia (Por) - Cont - punti 757 47. RAGT Semences (Fra) - Prof - punti 748 48. Bretagne - Jean Floc'h (Fra) - Cont - punti 738 49. Miche (Bul) - Prof - punti 736 50. Navigators Insurance CT (Usa) - Prof - punti 730
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024