Gaul, storico ritorno sul Bondone nel ricordo del 1956

| 15/10/2005 | 00:00
Ad accoglierlo c' era una piccola folla di sportivi, giornalisti e autorita': il ciclista lussemburghese Charly Gaul, vincitore dell' epica tappa del Monte Bondone nel Giro d' Italia 1956, e' arrivato oggi a Trento per inaugurare due targhe poste sulla strada del Bondone a ricordo della sua impresa. Appena sceso dalla macchina, Gaul ha abbracciato Aldo Moser, il ciclista trentino fratello maggiore di Francesco, che in quella tappa massacrante arrivo' decimo. La tappa dell' 8 giugno 1956, da Merano al Bondone, 242 km con alcuni passi durissimi come il Rolle e il Broccon sterrato, entro' nella leggenda del ciclismo per una tempesta di neve che costrinse al ritiro gran parte dei corridori. Vide l'astuzia di Learco Guerra che fece preparare due mastelli di acqua calda in cui immergere Gaul, evitando che il freddo intenso lo paralizzasse in salita. In cima al Bondone Gaul arrivo' solo, con diversi minuti sugli avversari, tra i quali uno stoico Fiorenzo Magni, spalla fratturata e manubrio tenuto con i denti, attraverso un laccio particolare. Gaul a sorpresa fece suo quel Giro con Magni al secondo posto. Trento ed il Monte Bondone debbono una parte di notorieta' anche all'impresa di Gaul ed e' per questo che nel cinquantesimo della scalata la citta' e gli amici del Bondone (chiamati ''Bondoneri'') si sono mobilitati per ricordare l'impresa sportiva. Una targa color rosa posta all' inizio della salita ribattezza la Strada del Monte Bondone come ''Salita Charly Gaul'', lunga 17,600 km, con i 1.375 di dislivello, 38 tornanti e una pendenza media del 7,8%. Un' altra targa e' stata scoperta al termine della salita, in localita' Vason (anche se quella tappa si concluse qualche chilometro prima, a Vaneze, proprio a causa della neve). Gaul, oggi 73enne, piuttosto malfermo di salute, ha ringraziato tutti con le lacrime agli occhi. Accompagnato dalla moglie e dalla figlia, e' salito poi sul Monte Bondone, dove domani sara' premiato durante una festa in suo onore, insieme ad un altro sportivo, il pilota toscano Mauro Nesti che con la sua Osella BMW vinse parecchie edizioni della Trento-Bondone prova del Campionato europeo della montagna sport prototipi. E proprio ieri si e' avuta la conferma che la prossima edizione del Giro fara' tappa a Trento, e forse sul Bondone, proprio per ricordare, 50 anni dopo, una tappa entrata nella leggenda
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024