A Borgomanero domani la cronocoppie dei campioni

| 15/10/2005 | 00:00
Si vive l'emozione della grande vigilia a Borgomanero (NO) che domani, domenica 16 ottobre, ospita il trofeo Città di Borgomanero, coppa Lella Mentasti, gara a cronometro a coppie alla quale parteciperanno molti campioni fra i più amati dagli appassionati. Fra tutti si segnalano Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi), neo vincitore del primo Pro Tour, Ivan Basso (nella foto, Team CSC) e Damiano Cunego (Lampre Caffita), tra i migliori interpreti al mondo nelle corse a tappe, Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo), l'uomo più veloce al mondo, specialisti della cronometro come Marzio Bruseghin (Fassa Bortolo), Marco Velo (Fassa Bortolo), Serhiy Honchar (Domina Vacanze), Dario Andriotto (Liquigas Bianchi), Andrea Peron (Team CSC), gli azzurri Luca Paolini Quick Step) e Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo). La gara intende riportare in vetrina un'antica tradizione legata al trofeo Baracchi, disputato dal 1949 al 1990 e vinto anche da Magni, Coppi, Baldini, Altig, Motta, Anquetil, Merckx, Gimondi, Ocana, Moser, Maertens, Saronni, Hinault, Fignon: "Abbiamo voluto riprendere la tradizione di una competizione che una volta richiamava al via tutti i corridori più importanti - ha dichiarato l'ispiratore dell'evento, il dottor Giovanni La Croce - e siamo felici che già da questa prima edizione siano stati molti i corridori in vista che hanno accettato l'invito alla nostra sfida". Questa l'esatta composizione delle coppie al via: Marco Marzano (Lampre Caffita) - Stefano Boggia (Ceramica Flaminia) Rubens Bertogliati (Saunier Duval) - Patrick Calcagni (Liquigas Bianchi) Gabriele Bosisio (Tenax Nobili Rubinetterie) - Ruslan Pidgornyy (Tenax Nobili Rubinetterie) Rinaldo Nocentini (Acqua&Sapone) - Vincenzo Nibali (Fassa Bortolo) Paolo Valoti (Domina Vacanze) - Giampaolo Caruso (Liberty Seguros) Alessandro Spezialetti (Lampre Caffita) - Cristian Moreni (Quick Step) Dario Andriotto (Liquigas Bianchi) - Andrea Noè (Liquigas Bianchi) Paolo Longoborghini (Team Barloworld) - Gianmario Rovaletti (Ceramica Flaminia) Emanuele Sella (Ceramica Panaria) - Paolo Tiralongo (Ceramica Panaria) Cristiano Frattini (Tenax Nobili Rubinetterie) - Gianluca Tonetti (Tenax Nobili Rubinetterie) Giosuè Bonomi (Lampre Caffita) - Mauro Gerosa (Liquigas Bianchi) Mauro Santambrogio (Team LPR) - Vladimir Miholjevic (Liquigas Bianchi) Marzio Bruseghin (Fassa Bortolo) - Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo) Eddy Mazzoleni (Lampre Caffita) - Salvatore Commesso (Lampre Caffita) Daniele Nardello (T Mobile) - Serhiy Honchar (Domina Vacanze) Damiano Cunego (Lampre Caffita) - Samuele Marzoli (Lampre Caffita) Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo) - Marco Velo (Fassa Bortolo) Ivan Basso (CSC) - Andrea Peron (CSC) Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) - Luca Paolini (Quick Step) La prima coppia prenderà il via alle ore 10,30. Il percorso è caratterizzato da due giri del circuito che da Borgomanero raggiunge le località Fontaneto D'Agogna, Castelletto, Cavaglio D'Agogna, Fontaneto D'Agogna, Cureggio e Borgomanero, per un totale di km 50,400. "Già dal prossimo anno puntiamo all'iscrizione nel calendario Europe Tour - ha sottolineato il dottor La Croce - e portare a Borgomanero coppie di tutte le nazioni europee e coppie da altri continenti. Intendiamo riproporre un palcoscenico di lusso per questa manifestazione che nasce per ricordare mia moglie (Lella Mentasti)" L'organizzazione tecnica è curata dall'Associazione Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti mentre Mario Del Negro è presidente del Comitato Organizzatore che riconoscerà un premio speciale a Osvaldo Nardini, presidente dei Commissari di gara della Regione Lombardia, al suo ultimo impegno ufficiale. A premiarlo sarà Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi), il numero uno del ciclismo mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024