CANUTI DAY. Grande festa del ciclismo a Pesaro

| 16/10/2011 | 20:29

Grande giornata di ciclismo a Pesaro dove era in programma il Canuti Day.
Con tanti sportivi a bordo strada pronti ad applaudire gli atleti in gara si è disputata la cronosquadre riservata ai cicloamatori abbinati ad un professionista. Ben 23 quartetti allo start (con atleti provenienti da diverse regioni del centro Italia) hanno aderito all
invito promosso dallo staff del Fan Club Kaiser Canuti ed dal GS Val Del Foglia organizzatori dellevento. Corsa molto avvincente con successo finale che è andato al team legato ad Alan Marangoni(Liquigas Cannondale)comprendente Fabrizio Amerighi,Matteo Alvisi e Federico Vitali che hanno pedalato ad oltre 48 di media primeggiando di un soffio sulla formazione guidata da Manuel Belletti e formata dallex prof.Giampaolo Mondini,Massimiliano Grazia e Marco Giovannini.Terzo gradino del podio che va al quartetto legato al corridore di casa Federico Canuti(Colnago CSF)abbinato a Luca Pierfelici,Guido Bastianelli e Mirko Pierini.Quarta e quinta posizione rispettivamente ai team capitanati dallelite toscano Andrea Lupori(Bedogni) e dal prof.marchigiano Henry Frusto(DAngelo&Antenucci Nippo). A seguire si è disputata la spettacolare prova (solo per i big) delleliminazione.In palio il prestigioso e ricco come montepremi GranPremio Carlo Nobili Rubinetterie disegnato attorno allo stabilimento Outlet Berloni,prestigioso partner dellevento.
Vittoria che è andata al bresciano Marco Frapporti (Colnago CSF) davanti al compagno di squadra Manuel Belletti ed al fresco neo prof.marchigiano Francesco Lasca(Bedogni Grassi). Terminate le gare in programma,il Canuti Day-Festa del Ciclismo
è proseguito in grande stile al ristorante il Poggio di Ginestreto dove è stato festeggiato Federico Kaiser Canuti e con lui tutti i corridori presenti in sala.
Oltre duecento le persone intervenute al convivio alla presenza di autorità politiche e sportive.Graditi ospiti sono stati Marina Romoli,il tre volte tricolore professionisti (e pesarese doc) Enrico Paolini e l
ex prof.romagnolo Roberto Conti.
Tanto lavoro,ma siamo pienamente soddisfatti di aver organizzato questa bellissima giornata dedicata al ciclismo,sottolinea Luca Cassiani regista del comitato organizzatore. Tutto è andato nel migliore dei modi,continua Cassiani desidero ringraziare in primis gli atleti che hanno onorato l
impegno preso con noi in precedenza e tutti i cicloamatori che hanno gareggiato ed hanno avuto lopportunità di pedalare accanto ai professionisti.
Ma soprattutto lo staff del Fan Club Kaiser Canuti dal primo all
ultimo,ragazzi veramente splendidi che ancora una volta si sono superati.Hanno lavorato alla grande per preparare tutto a puntino e festeggiare nel migliore dei modi Federico Canuti,il nostro corridore. Diamo sin dora lappuntamento agli sportivi alledizione 2012,sempre a metà mese di Ottobre una data giusta che coniuga perfettamente il ciclismo pedalato a quello festoso che si tiene a tavola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024