
Un Lombardia emozionante – con un vincitore a sorpresa – ha concluso una stagione 2011 che ha saputo offrire, come sempre, spettacolo e contenuti al popolo degli appassionati delle due ruote. Una stagione in chiaroscuro per i colori italiani: per la terza annata di fila le classiche sono sfuggite alle mani degli atleti italiani, che quest’anno sono mancati anche all’appuntamento con le grandi corse a tappe. Ma non sono mancati i motivi per sorridere, con l’emersione di tanti giovani capaci di vincere da subito e destinati a regalare altre e più grandi soddisfazioni ai nostri colori.
Proprio i giovani saranno i grandi protagonisti della 27a edizione del Gran Gala Ciclistico Internazionale, in scena domani, lunedì 17 ottobre, sul palco del Teatro Accademia di Conegliano (TV): da Modolo a Oss, da Guardini a Viviani, il Gran Gala celebrerà il presente e – soprattutto – il futuro del ciclismo tricolore. Conegliano è pronta ad aprire le porte del suo teatro a tutti gli appassionati di ciclismo, che dalle ore 19.45 potranno assistere alla sfilata dei campioni di domani. Ancora una volta si rinnova l’appuntamento anche con il pubblico televisivo, che potrà assistere alla differita integrale dell’evento su RaiSport 2 dalle ore 22.30. Protagonisti della serata saranno anche i vincitori delle quattro classifiche speciali, grande marchio di fabbrica del Gran Gala: a Specialized (Mondiale Costruttori), Giorgia Bronzini (Premio Italia Donne – GP 2M Decori) e Mattia Cattaneo (GP Italia Under23 – GP ZG Mobili) si è aggiunto Michele Scarponi, che ha resistito al ritorno di Giovanni Visconti nel finale di stagione per conquistare il Premio Italia – GP Banca della Marca. Dedicato ai giovani è anche un appuntamento tradizionale del Gran Gala Ciclistico Internazionale, la gimcana “Ciclismo in Piazza”: questo pomeriggio, dalle ore 14.00, decine di giovanissimi sfileranno per le strade del centro di Conegliano, partecipando da protagonisti alla grande festa del ciclismo che, da 27 anni, è di casa a Conegliano.
Le Classifiche Finali
MONDIALE COSTRUTTORI
Il Mondiale Costruttori è una competizione esclusiva, che premia l´azienda produttrice di biciclette che, al termine della stagione ciclistica, mediante le prestazioni dei corridori appartenenti alle squadre fornite, riuscirà ad accumulare il maggior numero di punti. Saranno validi per la classifica tutti gli eventi compresi nell´UCI World Calendar, oltre alle prove dei Campionati del Mondo e dei Campionati Nazionali: per le corse in linea saranno assegnati punti limitatamente alle prime 10 posizioni, mentre, per quanto riguarda le corse a tappe, assegneranno punto tanto le classifiche di tappa quanto le classifiche finali, comunque limitatamente alle prime posizioni.
Pos. |
Costruttore |
Punti |
1. |
SPECIALIZED |
8475 |
2. |
TREK |
6060 |
3. |
PINARELLO |
5990 |
4. |
CANYON |
3755 |
5. |
CERVELO |
3115 |
PREMIO ITALIA PROFESSIONISTI – G.P. BANCA DELLA MARCA
Il Premio Italia Professionisti – G.P. Banca della Marca è una challenge riservata ai corridori professionisti italiani. Saranno validi per la classifica i risultati ottenuti dagli atleti italiani tanto in gare in linea quanto in gare a tappe. In relazione alle gare a tappe, assegneranno punti tutti gli eventi compresi nell´UCI World Calendar, per le competizioni tenute in Italia, limitatamente alle categorie 1.HC e 1.1, e per le prove dei Campionati del Mondo e dei Campionati Nazionali.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Michele SCARPONI |
Lampre – ISD |
1055 |
2. |
Giovanni VISCONTI |
Farnese Vini – Neri |
770 |
3. |
Vincenzo NIBALI |
Liquigas – Cannondale |
685 |
4. |
Davide REBELLIN |
Miche - Guerciotti |
610 |
5. |
Damiano CUNEGO |
Lampre – ISD |
590 |
PREMIO ITALIA DONNE - G.P. 2M DECORI
Il Premio Italia Donne - G.P. 2M DECORI, la competizione più giovane del Gran Gala Ciclistico Internazionale, è dedicato alle atlete professioniste italiane. Concorreranno alla struttura della classifica sia gare a tappe che gare in linea del calendario internazionale. Per quel che concerne le gare in linea, verranno presi in considerazione, limitatamente alle prime posizioni, tutti gli eventi di Coppa del Mondo e tutte le corse in linea del calendario internazionale di categoria 1.1 oltre ai Campionati Nazionali e Mondiali. Per quel che concerne le gare a tappe verranno prese in considerazione tutte le gare del calendario internazionale di categoria 2.1, a cominciare dal Giro d´Italia femminile e dalla Route de France, i grandi giri al femminile. Attribuiranno punti sia le classifiche finali che le classifiche di tappa, limitatamente alle prime posizioni.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Giorgia BRONZINI |
Forno D’Asolo – Colavita |
815 |
2. |
Tatiana GUDERZO |
MCipollini - Giordana |
435 |
3. |
Noemi CANTELE |
Garmin – Cervelo |
400 |
4. |
Monia BACCAILLE |
MCipollini – Giordana |
180 |
5. |
Elena BERLATO |
Top Girls Fassa Bortolo |
160 |
PREMIO ITALIA UNDER 23/ELITE S.C. – G.P. ZG MOBILI
Il Premio Italia Under 23 - G.P. ZG MOBILI è una challenge riservata ai corridori affiliati in formazioni trivenete della categoria Under 23 ed Elite s.c. La graduatoria tiene in considerazione i soli corridori italiani e viene stilata in base ad una tabella punteggi predeterminata che considera corse nazionali ed internazionali sia a tappe che in linea del calendario Elite-Under 23.
Pos. |
Atleta |
Team |
Punti |
1. |
Mattia CATTANEO |
Trevigiani Dynamon Bottoli |
234 |
2. |
Enrico BATTAGLIN |
Zalf Desiree Fior |
203 |
3. |
Nicola BOEM |
Zalf Desiree Fior |
189 |
4. |
Filippo FORTIN |
Trevigiani Dynamon Bottoli |
172 |
5. |
Matteo TRENTIN |
Brilla – Pasta Montegrappa |
165 |
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.