CASO BETTINI. Ecco il comunicato della Federazione

| 12/10/2011 | 21:14
Come già comunicato da alcuni organi di stampa, questa mattina è stata notificata al sig. Paolo Bettini una richiesta di proroga del termine per le indagini preliminari ex articolo 406 cpp.
La Procura della Repubblica di Padova ipotizza che il Commissario Tecnico abbia avvertito un atleta della nazionale, in occasione di un raduno precedente il mondiale 2010, di un imminente controllo antidoping.
La Federazione Ciclistica Italiana evidenzia di avere da tempo inserito, a Tutela della Salute degli atleti, controlli preventivi di routine - non con finalità antidoping - che vengono effettuati sistematicamente dalla FCI nel primo giorno di ogni raduno della nazionali e del quale gli atleti devono essere ovviamente informati.
E' specifico compito del commissario tecnico, nell’ambito delle funzioni e nel rispetto delle direttive federali, secondo protocolli approvati dalla Federazione stessa, avvertire gli atleti di detti accertamenti medici.
Peraltro, in tali circostanze, il commissario tecnico è chiamato ad avvertire non un singolo atleta ma tutti gli azzurri partecipanti al Mondiale, secondo prassi consolidata, al fine di evitare che gli atleti manchino a un appuntamento richiesto dalla FCI e dalla Commissione Tutela della Salute della FCI.
La Federazione auspica che non vi siano strumentalizzazioni legate a quanto sopra citato, in rispetto dell’alta professionalità e dell’immagine in primis del sig. Paolo Bettini e dell’intera FCI che fa della lotta al doping uno degli elementi imprescindibili della propria attività in generale nonché dell’intero movimento ciclistico.

(Milano, 13 ottobre 2011  Ufficio Stampa FCI)
Copyright © TBW
COMMENTI
12 ottobre 2011 21:27 verita
e' la cosa migliore che ha fatto l' FCI nell'ultimo quadriennio, questo chiarimento.
Per la procura di padova non ci sono parole ma non importa tanto i soldi usati sono i nostri!!!


DIFESA FASULLA
12 ottobre 2011 22:05 jaguar
Ma se come dice il modestissimo presidente della federazione "la prassi era consolidata" quindi tutti sapevano di questi controlli che bisogno c'era di avvisare i corridori? ma sta prassi non era consolidata?.....presidente sparane un'altra!!!!

Chiarito il caso doping, ma resta la posizione fiscale
12 ottobre 2011 22:22 armeniaquindio
caro bettini, grande corridore,piccolo cittadino. Lei rappresenta l'Italia ciclistica in ambito internazionale, quella Italia che ha fregato evadendo le tasse inventandosi un'altra residenza di comodo ed ora crede di essersi messo la coscienza a posto con il patteggiamento. No: primo perchè comunque ha pagato o pagherà la metà del dovuto, secondo perchè comunque l'illecito è stato commesso e trattasi non solo di illecito fiscale ma e sopra tutto morale. SI DIMETTA LEI ED IL SUO MENTORE DI ROCCO. Anche se non cancella l'illecito vi ridà un pò di dignità.

Che pena!!!!
12 ottobre 2011 22:51 valentissimo
Presidente, la sua difesa è tanto penosa, quanto ridicola, cosa ci sta dicendo che per combattere il doping, lei avverte i controllati???................Bei controlli, degni del suo personaggio!!!!
Per favore consigli il sistema anche ai magistrati, così quando vorranno mettere sotto controllo il telefono di un mafioso, lo avvertiranno prima!!!!!
Presidente, per il bene del settore, la prego: SI DIMETTA!!!!!!!!

tutto ridicolo
12 ottobre 2011 23:17 53x13
non capisco questo accanimento mediatico ....ba' , iniziera' a dar fastidio a qualcuno....ma spero non sia un gioco politico in cui ne vada in mezzo il nostro ct.

vergogna
13 ottobre 2011 10:16 tano
è tutto un magna magna!!!! e come dice Berlusconi "Forza Gnocca"!!!!, ma quale credibilità vogliamo dare ai ns. giovani? come facciamo a risollevare questo bellissimo Sport se a capo vi sono certi elementi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024