DOPING. Bettini indagato a Padova. Di Rocco: «E' tutto ok»

| 12/10/2011 | 18:28
Paolo Bettini è indagato per abuso d'ufficio nell'ambito di una inchiesta antidoping della procura di Padova. Avrebbe avvertito un atleta di un controllo, dice l'accusa. Per il presidente federale Renato Di Rocco, «era un nostro accertamento medico. Bettini avvertì il corridore per il rispetto degli orari». (notizia ANSA).

“Sono accusato di una cosa che non esiste. Questo è un grave danno
alla mia immagine”

Paolo Bettini ha commentato così la notifica della richiesta di proroga del termine
per le indagini preliminari ex articolo 406 ccp da parte della Procura della
Repubblica di Padova:
“Nell’ambito delle mie funzioni di Commissario Tecnico e in accordo con la
Federazione ho avvertito tutti i corridori del controllo a Tutela della Salute per
evitare che alcuni di loro giungessero in ritardo per gli esami. Lo faccio sempre,
anche in vista del raduno prima del recente Campionato del Mondo di Copenhagen. Non
sono controlli antidoping, ma controlli a tutela della salute per monitorare gli
atleti e dei quali i corridori sono informati perché vengono effettuati in occasione
di ogni ritiro azzurro. Resto allibito per quanto successo. Sono accusato di una
cosa che non esiste. Questo è un grave danno alla mia immagine.

Copyright © TBW
COMMENTI
e adesso ?
12 ottobre 2011 19:14 nikko
spiace ma è doveroso fare un passo indietro: almeno che invii le dimissioni, così vediamo il Presidente come si comporterà

12 ottobre 2011 19:49 Legend
Ma che dimissioni e dimissioni.. i soliti italianucoli che leggono indagato e interpretano colpevole.

Di Rocco e la sua banda e meglio che fanno via il CT in primis
12 ottobre 2011 19:58 Vincent
Ogni giorno una bella notizia della Banda che anno rovinato il ciclismo in Italia due pesi due misure Fuori dal ciclismo non Riccò come lo dice Di rocco e sua banda ma sono loro che devono stare fuori di questo sport .

Presidente se ci sei batti un colpo!!!!
12 ottobre 2011 20:42 valentissimo
Fermo restante che io da garantista convinto ritengo l'essere indagati pari al nulla, ora voglio vedere cosa farà quell'integerrimo del Presidente Di Rocco? Per me si incatena alla sedia perchè sa che per coerenza dovrebbe dimettersi lui.

12 ottobre 2011 20:44 filos71
Dove sono tutti quelli che sputavano veleno su riccò? Avanti, adesso scrivete le vostre arringhe anche su sto fatto

ignoranti e cattivi
12 ottobre 2011 21:12 verita
ma dove andremo a finire?
se ci sono dei controlli previsti ad un orario prestabilito il ct fa solo il suo dovere!!!
chiama i corridori e gli da un orario di ritrovo entro il quale arrivare per poter eseguire i controlli di routine!
di routine vuol dire che tutti sanno che ci sono!!
ma perche' questo attacco contro bettini??

UNA LEZIONE PER QUELLI CHE PONTIFICANO
12 ottobre 2011 21:20 jaguar
A Roma dicono "er migliore c'ha la rogna" ....una bella lezione (inutile) per chi su questo blog pontifica ed è prepotente credendo di avere sempre ragione perchè depositario ma di una verità fasulla.

12 ottobre 2011 21:21 verita
si bettini si deve dimettere perche non lo meritate!!
Caro Paolo il ciclismo non e' piu' per persone serie e competenti te ne sei accorto?
Quasi mi vergogno di essere italiano!!

Non ci si finisce mai di sorprendere
13 ottobre 2011 00:32 cargoone
Io non ho mai sentito che prandelli avvisi gli atleti dei controlli...magari lo farà qualcuno per lui, ma che il commissario tecnico si renda utile in questo mi sembra eccessivo...e che il presidente Di Rocco sia ancora in carica mi sembra ancora più grave. Ma mai che ci sia uno con i MARONI in questo paese, solo innamorati di cariche e di stipendi eccesivi...di potere quindi!!! Vergognatevi...

Cargo

il problema è la procura...
13 ottobre 2011 09:59 limatore
che non conosce le regole, a quanto sembra. Se i ontrolli vengono fatti fuori dall'orario di disponibilità del corridore, a essere reperibile, come fà un medico a fare i prelievi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024