SPORTEL. Ma quanto piace, il Giro d'Italia...

| 11/10/2011 | 18:46
Il vice campione del mondo e vincitore della Milano-Sanremo Matthew Goss, l’asso del pedale Alexandre Vinokurov, che ha vestito la Maglia Rosa più volte nelle passate edizioni del Giro ed è stato protagonista dell’eroica tappa di Montalcino del 2010 e Filippo Pozzato, vincitore di una tappa al Giro d'Italia, di una Sanremo e di una Tirreno–Adriatico, sono stati oggi gli ospiti d’onore del momento speciale dedicato al Giro d’Italia che si è svolto a Sportel, la fiera internazionale dei diritti TV e new media dei grandi eventi sportivi, presso lo stand Rai.
A poco meno di sette mesi dalla partenza del 95° Giro d’Italia, che si svolgerà dal 5 al 27 maggio 2012, il Vice Direttore Generale Rai Gianfranco Comanducci, l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale di RCS Sport Giacomo Catano e Michele Acquarone, hanno voluto brindare così ai successi televisivi mondiali della Corsa Rosa nel 2011, con lo sguardo già rivolto a nuovi record di audience globale da raggiungere e superare nel 2012.
“Saranno più di 160 i Paesi nel mondo che nel 2012 vedranno il Giro d’Italia. E’ la testimonianza di quanto il ciclismo e la corsa a tappe rosa siano nel cuore di tutti gli sportivi” ha dichiarato l’Avv. Gianfranco Comanducci, Vice Direttore Generale della Rai.
“Contiamo – ha aggiunto Comanducci - di raggiungere 300 milioni di spettatori a tappa: nelle loro case, interpretando il ruolo di servizio pubblico, continueremo a portare, sempre più attenti ai valori del territorio, le bellezze del nostro Paese, i luoghi d’arte, la cultura, il fascino delle montagne e anche dei più piccoli borghi italiani”.
“Il Giro d’Italia riscontra sempre maggior interesse a livello internazionale grazie al prezioso lavoro di Rai e del nostro team interno che insieme hanno saputo proiettare il grande evento sul palcoscenico mondiale valorizzando la commercializzazione nei Paesi storici del ciclismo e nei mercati emergenti” ha dichiarato Giacomo Catano, Amministratore Delegato di RCS Sport.
Nel 2011 il Giro d’Italia si è indiscutibilmente affermato come un evento televisivo globale multipiattaforma, che ha raggiunto un'audience potenziale di oltre 800 milioni di telespettatori nel mondo, con una diretta televisiva in 168 Paesi, attraverso un network di partnership che ha coperto cinque continenti. A riprova dell’interesse crescente del pubblico televisivo mondiale è stata la decisione di Eurosport, uno dei partner televisivi più consolidati della Corsa Rosa, di incrementare il total broadcast-time del 10% rispetto al 2010 nei 74 Paesi coperti tra Europa ed Asia, riuscendo così a raggiungere 33 milioni utenti unici.
In Italia, la diretta televisiva sulle reti Rai (Rai 3 e RaiSport 1, con repliche su RaiSport 2) è stata di 184 ore, con 70 ore live su Rai 3 (digitale terreste ed analogico) e 114 ore live su RaiSport 1 (digitale terrestre). La total audience cumulata sulle reti Rai è stata incrementale rispetto al 2010 raggiungendo quasi 115 milioni di telespettatori, con un sostanzioso allargamento dell’audience sulle frequenze digitali di RaiSport 1 pari al + 66%.
Sempre più significativi sono anche i dati relativi all’utenza web che segue la Corsa Rosa attraverso i siti dei partner globali del Giro d’Italia. Nel nostro paese le pagine web di Rai.it dedicate al Giro d’Italia come evento sportivo, ma anche di cultura ed entertainment, hanno avuto una media giornaliera di 24.963 utenti unici e un totale di 2.083.082 visitatori (rispettivamente +2% e +9% rispetto al Giro 2010), che arrivano a quasi 3,5 milioni se si include l’audience della diretta web su RaiSport1 e Rai 3.
Nuove frontiere televisive e multimediali si aprono dunque di fronte al prossimo Giro d’Italia, che prenderà avvio dalla Danimarca il 5 maggio 2012 con l’obiettivo di diventare sempre più un evento da record: dalla partenza più a nord per una grande corsa a tappe, a un nuovo coraggioso approccio all’ampliamento della propria audience globale,attraverso un legame sempre più stretto ed efficace tra la piattaforma televisiva e i nuovi media in evoluzione, web e social network.

Fonte dati: Elaborazioni GroupM su dati Auditel/Agb, Eurodata TV Worldwide, RCS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024