BEGHELLI. Si rivede Pozzato, prima vittoria per il veneto

| 09/10/2011 | 15:56

Non dava segni di vita dal 16 maggio: Tour della Piccardia (Francia), terzo classificato in classifica generale. Filippo Pozzato è ricomparso quest’oggi a Monteveglio, nel Bolognese, vincendo il Gran Premio Bruno Beghelli per distacco. Il veneto della Katusha è scattato a sei chilometri dall'arrivo, subito dopo la salita di Zappolino, e in solitaria ha conquistato la sua prima vittoria della stagione anticipando di pochi secondi la volata dei più immediati inseguitori regolata da Manuel Belletti (Colnago Csf Inox) sul tricolore Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri Sottoli).


LA CORSA. Con un'azione da vero e proprio finisseur Filippo Pozzato si è aggiudicato il Gran Premio Bruno Beghelli, che si è corso oggi con partenza ed arrivo a Monteveglio e che ha chiuso la stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia.
Il portacolori del Team Katusha è stato il protagonista indiscusso della gara, valida anche come prova conclusiva della Challenge UniCredit Emilia Romagna, ed ha sferrato l'attacco decisivo a 8 chilometri dalla conclusione sull'ultima ascesa a Zappolino; alle spalle di Pozzato il drappello degli inseguitori, giunto a 19”, è stato regolato da Manuel Belletti (Colnago – Csf Inox) sul campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli).
Il primo attacco della giornata si è verificato dopo soli 18 chilometri ed è stato proposto da Ben Gastauer (AG2R La Mondiale) che in breve ha guadagnato un vantaggio di 5'40” (chilometro 32 di gara). Sul lussemburghese si sono riportati dapprima Leonardo Pinizzotto (Miche – Guerciotti) e Diego Caccia (Farnese Vini – Neri Sottoli) e successivamente (km 110) altri 15 inseguitori: Bauke Mollema e Grischa Niermann (Rabobank), Maxime Monfort e Oliver Zaugg (Leopard Trek), Filippo Pozzato e Luca Paolini (Katusha), Maurizio Gorato (Geox Tmc), Thibaut Pinot (FDJ), Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri Sottoli), Manuel Belletti (Colnago Csf Inox), Francesco Di Paolo, Alessandro Donati, Claudio Corioni e Fabio Taborre (Acqua & Sapone) e Miguel Angel Rubiano Chavez (D'Angelo & Antenucci – Nippo). Gastauer e Pinizzotto hanno poi perso contatto dal gruppo di testa che ha proseguito a ritmo sostenutissimo fino alla nona ed ultima ascesa allo Zappolino dove Filippo Pozzato, poco prima dello scollinamento, ha allungato per dare inizio ad un'azione di forza che l'ha portato a tagliare il traguardo a braccia alzate, cogliendo così la sua prima vittoria stagionale.

Ordine d'arrivo
1) Filippo Pozzato (Katusha) 4h39'08" alla media di 43,83 km/h, 2) Manuel Belletti (Colnago Csf Inox), 3) Giovanni Visconti (Farnese Vini Neri Sottoli), 4) Miguel Angel Rubiano Chavez (D'Angelo & Antenucci Nippo), 5) Bauke Mollema (Rabobank), 6) Fabio Taborre (Acqua & Sapone), 7) Maxime Monfort (Leopard Trek), 8) Oliver Zaugg (Leopard Trek), 9) Thibaut Pinot (FDJ), 10) Luca Paolini (Katusha)


Copyright © TBW
COMMENTI
9 ottobre 2011 16:17 foxmulder
Dalle mie parti, in maniera non molto elegante, si dice: beata quella vèrta. Non chiedetemi cosa significa. Comunque speriamo sia di buon auspicio per il prossimo anno. In ogni caso Paolini è Katusha e non Acqua & Sapone.

Bentornato!!!!
9 ottobre 2011 16:25 valentissimo
E' bellissimo rivedere un simile campione alla vittoria ma, non credo si possa ritenere soddisfatto di così poco, credo che debba cercare di prendere il massimo da questa ultima settimana di gare ma, deve soprattutto, pensare a costruire un 2012 all'altezza delle sue qualità, con un inverno di grande lavoro e determinazione, per divertirsi avrà una vita .................dopo che smetterà di correre!!!!!

dico la mia
9 ottobre 2011 17:26 AERRE56
il \"XXXXXXXX\", ovvero la fortuna di questo lungimirante imprenditore italiano (beghelli) non viene mai meno. un anonimo per l\'emilia, uno dei pochi nomi veri per il beghelli.
sono contento per pozzato, forse l\'unico talento vero della ormai vecchia generazione del ciclismo italiano.
vai filippo, in tanti tifiamo per te, per il nostro ciclismo. in tanti tifiamo per beghelli, l\'italia ha bisogno di imprenditori come lei.
io

dico la mia
9 ottobre 2011 17:27 AERRE56
la fortuna di questo lungimirante imprenditore italiano (beghelli) non viene mai meno. un anonimo per l'emilia, uno dei pochi nomi veri per il beghelli.
sono contento per pozzato, forse l'unico talento vero della ormai vecchia generazione del ciclismo italiano.
vai filippo, in tanti tifiamo per te, per il nostro ciclismo. in tanti tifiamo per beghelli, l'italia ha bisogno di imprenditori come lei.
io

MEGLIO TARDI KE MAI...
9 ottobre 2011 18:10 ale63
ERA ORA!!!! ALE

PER AERRE
9 ottobre 2011 19:28 LampoJet
Caro Aerre, il giro dell'Emilia è una corsa molto dura, tra le più dure in circolazione. La salita delle Orfanelle da fare 4 volte alla fine è massacrante; per cui chi vince una simile corsa non può essere chiamato "ANONIMO". Se è per questo è molto più anonimo fare uno scatto sulla salita di Zappolino (un cavalcavia) ed arrivare in solitaria. Comunque onore a Pozzato, ma onore anche a Betancour!

Emilia e beghelli
9 ottobre 2011 21:01 filos71
Con tutto il rispetto per betancur che si é meritato la vittoria, ma prima bisogna analizzare la situazione: il colombiano l\'hanno lasciato andare, forse convinti che si sarebbe piantato dopo le orfanelle, merito dei nostri che ciucciano la ruota e poi fanno lo scattino telefonato all\' ultimo km(vedi nibali)oppure aspettano la volata...quello che voglio dire che per vincere

bisogna rischiare, betancur l\'ha fatto e gli é andata bene, ma solo perché dietro l\'hanno sottovalutato...complimenti a pozzato, che questa vittoria sia l\'inizio di un 2012 migliore


Ma menomale che arrivano i giovane per il ciclismo italiano
9 ottobre 2011 21:06 Vincent
Pozzato una vittoria 2011
Nibali 0
Rebelin 40 anni vince
Basso una vittoria
Guneco 3
Visconti 3
Benatti 3 capitano della nazionale di Bettini
Si questi rapresenta il ciclismo italiano non e che stano tanto bene
i Giovane Guardini 11
Modolo 11
Viviani 8
Bataglin stagiste vince
Questo e il ciclismo italiano
Ma il problema in Italia non sono i ciclisti e la federazione Di rocco e Petrucci che sono contro il ciclismo in Italia devono rinovare i decono mentare a casa tutti questi inconpetenti .
Dal 2008 che non vince una clasica un Italiano peccato per Mercato oggi .
Ma Pozzato oramai non e l avenir fa parte del passato l eterno promessa che a fatto niente .

NON...
10 ottobre 2011 10:33 Fra74
capisco tutta questa ENFASI per la prima vittoria del 2011?!? Boh..mah...è proprio vero, certa carta stampata e nettamente schierata e pubblicizza solo certi corridori..

Cmq, mi pare che da stagista..alcun ciclista abbia mai vinto...BATTAGLIN ha fatto e realizzato questo record...mi sembra!!!!!!

per fra74
10 ottobre 2011 14:56 wlafuga
due giorni prima della sabatini lo stagista Selig ha vinto il memorial Vandenbroucke :)))))
Comunque mi pare che in Italia ci siano diversi casi, ricordo la vittoria dello stagista GL Valoti in una prova dello scalatore

GRAZIE W LA FUGA
10 ottobre 2011 16:30 Fra74
...vedi, questo forum è interessante perchè TI, anzi, MI permette di apprendere tante cose nuove ed interessanti che non sapevo...ed allora, sinceramente, GRAZIE per queste delucidazioni....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024