IL LOMBARDIA. Data a rischio per colpa dei cinesi

| 07/10/2011 | 08:52
La classica delle foglie morte potrebbe diventare la classiche delle foglie appassite ma non ancora cadute, o delle foglie rosse se la vostra visione del mondo è più poetica. Per colpa di chi? Ma dei cinesi, naturalmente…
La questione è semplice: il Giro di Pechino è appena nato e vuol già cambiare data, spostandosi in avanti di almeno una settimana per evitare la concomitanza con il torneo di tennis della capitale e con la settimana di vacanze che caratterizza la festa nazionale.
Così Pat McQuaid ha spiegato in Cina che: «L'ideale sarebbe disputare il Lombardia una settimana dopo il mondiale e chiudere la stagione del World Tour una settimana più tardi con il Giro di Pechino».
Per il momento nel calendario del 2012 le due corse hanno mantenuto la posizione pur spostandosi di data, con il Lombardia in calendario dieci giorni dopo il Giro del Piemonte, ma basta poco per una rivoluzione destinata a demolire un'altra tradizione del ciclismo che amiamo.
Copyright © TBW
COMMENTI
E perché no?
7 ottobre 2011 10:46 radiocorsa
Vediamo i lati positivi se il Lombardia fosse spostato una settimana dopo il mondiale:
una gara da, contro altare al Mondiale, molti pretendenti sarebbero invogliati al riscatto, l’attenzione a un vero Mondiale quando come quest’anno il percorso proposto dalla corsa iridata non fosse all’altezza dell’evento, la forma dei pretendenti non ancora scaduta, e, quindi, la voglia di correre una corsa vera e cercare l’eventuale riscatto, anche l’attenzione dei media sarebbe più alta per le ragioni sopra descritte, proporrei invece per la data persa “ex data del Lombardia” riproporre in chiave moderna un “Baracchi” non solo per professionisti ma anche per Under ed Elit, magari in più, oltre che solo a coppie, anche a squadre.

MOLTO MEGLIO
7 ottobre 2011 11:40 mitico
Nell'attuale posizione, il Lombardia viene seguito solo dagli appassionati: troppo tardi rispetto ai mondiali, in mezzo 20 giorni di gare di medio spessore che il grande pubblico non segue. Collocato subito dopo la gara dell'iride sarebbe molto più seguita anche da coloro che conoscono solo il Giro, il Tour, la Sanremo e poche altre gare.

Lombardia
7 ottobre 2011 12:35 extremo1
Tutto è possibile,spostare la data,invitare altre squadre, ma nessuno si è chiesto cosa ne pensano i corridori che hanno già un calendario abbastanza duro da rispettare, perchè di queste cose non interessare anche loro, visto che sono i protagonisti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024